Pagina 4 di 4
Re: photoshop
Inviato: 31 ott 2007, 19:22
da Corrado
Beh direi storica a tutti gli effetti, almeno secondo i miei parametri.
Bei sogni

Re: photoshop
Inviato: 01 nov 2007, 23:30
da AlbertoN
Ha perfettamente ragione Giorgio, se la Thesis era "MB" era un altra storia, e anche se la Lancia avesse fatto qualcosa (leggi continuare ad avere prestigio e immagine) per poter vendere auto da 50.000 euro. La CLS col marchio Lancia avrebbe fatto una fine anche peggiore della Thesis.
Re: photoshop
Inviato: 01 nov 2007, 23:46
da il Luca
Beppe grimaldi ha scritto:
>
> Quindi, siamo almeno in due.
Ovviamente siete in ben più di due a pensarla così visto quanto vende, e io concordo del tutto sul fatto che siano riusciti a fare una grossa berlina che sembra piccola. Anzi aggiungo che a me sembra una segmento C ingrandita e il risultato non mi piace affatto. Per quanto mi riguarda, una *bella* berlina che esprime al contempo classe, eleganza e l'aggressività che si addice a quel genere di vettura è, guarda un po', la MB E. Se invece la volessi dall'aspetto *molto* aggressivo (senza per questo rinunciare alla classe), penserei di certo ad una Jaguar S-type supercharged black line.
Ciao.
Luca.
Re: photoshop
Inviato: 02 nov 2007, 23:26
da Beppe grimaldi
Non credo sai,
MB quando tira fuori auto esteticamente discutibili, fa flop: Cl R insegna...
Stessa cosa BMW: Serie 1
Stessa cosa Audi: A2
Se la CLS fosse stata una lancia saremmo tutti qui a beatificare la gloriosa casa di chivasso... invece è una Benz... e non a caso...
Re: photoshop
Inviato: 04 nov 2007, 00:17
da AlbertoN
L'"esteticamente discutibile" è un campo minato: per me lo è la maggioranza delle macchine odierne mb odierne comprese. Nel caso della serie 1 concordo senza riserva e ha comunque la sua clientela, le altre serie sono pure più o meno discutibili (io sono senza dubbio "anti-Chris Bangle") e hanno successo... La A2 è un altro discorso, per me è molto più bella delle altre piccole monovolume, ha un fascino minimalista che riporta alle vetture laboratorio degli anni 80 e andando più indietro alle vetture aerodinamiche di Kamm degli anni 30, insomma molto tedesca e molto Audi. Ma tutto questo alla gente non importa niente e la A2 non è stata capita...
Nel caso della CLS il fascino c'è, anche se non l'armonia e la proporzione, ma queste sono qualità che hanno sempre meno valore; il fatto è che come diceva in altri thread HFil la berlina tradizionale non la vuole più nessuno e quindi ciò spiega in parte il fenomeno...
Per quanto riguarda la Thesis già in tanti modi si è cercato di spiegare l'insuccesso e ci sono tante opinioni, ma secondo me il motivo principale è la motivazione a vendere auto di classe elevata e l'inopportunità di alcune scelte aziendali. Insomma non si può lasciare andare il marchio in caduta libera per anni come immagine e prestigio e poi pensare di vendere un auto come la Thesis, di classe e costo superiori di quella che andava a sostituire e con un estetica di rottura rispetto al passato. Molto probabilmente una vettura meno originale ed ambiziosa avrebbe venduto di più.
Ciò non toglie che la Thesis marcata mb forse non sarebbe stata un insuccesso, ma ci sarebbero certamente pochi "pazzi" a comprare una Lancia da 90.000 euro ("e poi chi la rivuole?"), prescindendo dal fatto che saremmo lì ad ammirarla

Re: photoshop
Inviato: 07 nov 2007, 18:18
da Laurent
dai raggazzi brutta non è del tutto questa vettura, sembra un maserati quattroporte-facelift
Laurent