Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Questa per le corse non ce la vedo proprio:
E' enorme dietro pare una Murano: ma vuoi farci il Rally?
Finora ne ho vista in giro una sola..... con gli adesivi del concesionario.
E sono passati due mesi dalla presentazione.....
E' enorme dietro pare una Murano: ma vuoi farci il Rally?
Finora ne ho vista in giro una sola..... con gli adesivi del concesionario.
E sono passati due mesi dalla presentazione.....
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Ma scusa è stata presentata solo il 21 giugno, il tempo di vederla, di pensare se piace, di capire se si hanno i soldi o no (non è mica come comprare un paio di scarpe...)...poi l'andare al concessionario e prenotarla, il tempo di aspettare la consegna (cavolo, chiaro che ci voglia un po' di attesa per la consegna visto che è un nuovo modello, poi siamo ad agosto!! credo che molti giustamente passeranno all'ordine solo a settembre...)...aggiungici che siamo in una situazione economica sicuramente non rosea...(cmq io ne ho già vista una privata in strada)
Piu' di cosi'...credo si potrà fare un bilancio solo a ottobre-novembre penso!
Piu' di cosi'...credo si potrà fare un bilancio solo a ottobre-novembre penso!
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Ciao a tutti, questa settimana a Firenze ne ho già viste almeno 4 a giro, non avevano scritte riconducibili a concessionarie, quindi presumo siano state tutte di privati, il capo officina Lancia dell off.Brandini sempre qui a Firenze, sostiene che le vendite di Delta, almeno per quanto ne sa lui non vanno per niente male.
Una curiosità, hanno pubblicizzato tanto il bicolore, ma quelle che ho visto finora io sono tutte di un solo colore.
Saluti
Simone
Una curiosità, hanno pubblicizzato tanto il bicolore, ma quelle che ho visto finora io sono tutte di un solo colore.
Saluti
Simone
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Anche un addetto di un concessionario da me visitato afferma di averne vendute solo lui in un mese 4 (che non è poco). Ovviamente le consegne non sono immediate e per esprimere giudizi aspetterei fine anno.
Per quanto riguarda la coda (che a me piace moltissimo) non è la Delta che copia Murano ma sono quelli della Nissan che hanno copiato il concept Lancia...Se ne è parlato qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =173&t=160
P.S. Per quanto riguarda il bicolore...Bhè, se l'unica casa a proporlo è Lancia e gli altri non la seguono un motivo ci sarà......
Per quanto riguarda la coda (che a me piace moltissimo) non è la Delta che copia Murano ma sono quelli della Nissan che hanno copiato il concept Lancia...Se ne è parlato qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =173&t=160
P.S. Per quanto riguarda il bicolore...Bhè, se l'unica casa a proporlo è Lancia e gli altri non la seguono un motivo ci sarà......
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Si se è solo Lancia a proporre il bicolore e gli altri no capisco il motivo, anche se di Y bicolore io ne vedo tante.
Concordo, la Delta mi piace e la coda esternamente è la parte piu' bella, e non è vero che è copiata da Nissan, ma bensì il contrario.
Ciao
Simone
Concordo, la Delta mi piace e la coda esternamente è la parte piu' bella, e non è vero che è copiata da Nissan, ma bensì il contrario.
Ciao
Simone
Re: Siamo a 9000...
Si infatti, perfettamente daccordo, era una macchina anomala, con spiccata propensione alla destinazione d'elite (posti posteriori sacrificati, bagagliaio scarso, motorizzazioni potenti) che faceva si che fosse tipicamente una seconda macchina piuttosto che una macchina unica per famiglia.
Costava molto non solo come prezzo di acquisto ma appunto per questo, perche' non poteva sostituire o essere una macchina unica se si esigenze di medio carico e di medio spazio.
E appunto come dicevi tu la prisma non fu' altro che una delta con un bagagliaio, molte case chiamano questo modello con lo stesso nome (es Civic 3p/5p/Aerodeck/coupe/crx ) altre invece come Lancia si sono caratterizzate per fare una vettura con un nome autonomo.
Anche le motorizzazioni erano anomale, oggi possono sembrare poco potenti, in realta' erano le piu' potenti per una non sportiva.
Infatti nel 1980 (ho fatto un po di analisi dai dati di QR) i 1300/1500 delta erano i piu' potenti tra le medie non sportive
Piu' potenti di loro c'erano solo vetture dichiaratamente sportive e non sempre confrontabili
* Renault 5 alpine
* Alfasud TI
* Golf Gti (ma era un 1600)
GiovanniT
Costava molto non solo come prezzo di acquisto ma appunto per questo, perche' non poteva sostituire o essere una macchina unica se si esigenze di medio carico e di medio spazio.
E appunto come dicevi tu la prisma non fu' altro che una delta con un bagagliaio, molte case chiamano questo modello con lo stesso nome (es Civic 3p/5p/Aerodeck/coupe/crx ) altre invece come Lancia si sono caratterizzate per fare una vettura con un nome autonomo.
Anche le motorizzazioni erano anomale, oggi possono sembrare poco potenti, in realta' erano le piu' potenti per una non sportiva.
Infatti nel 1980 (ho fatto un po di analisi dai dati di QR) i 1300/1500 delta erano i piu' potenti tra le medie non sportive
Piu' potenti di loro c'erano solo vetture dichiaratamente sportive e non sempre confrontabili
* Renault 5 alpine
* Alfasud TI
* Golf Gti (ma era un 1600)
GiovanniT
Re: Siamo a 9000...
Vi diro pero' che Io non sono del tutto d'accordo, nel senso che quella era anche l'epoca in cui l'auto di famiglia poteva essere benissimo la 127, la R5, 128, la Ritmo o l'Alfasud, tutte auto che non avevano piu spazio e duttilita disponibile di una Delta o almeno in modo nettamente tangibile, la stessa Golf era spesso venduta anche come sola 2 porte, persino le ben vendute e costose Bmw 316-318-320 e21 esistevano solo in configurazione 2 porte fino al 1983. Diciamo onestamente che tralasciando il discorso Integrale (che è effettivamente un discorso a se', con una sua storia peraltro successiva e che ha toccato una specifica tipologia di clienti e moda oltreche immagine derivata dallo sport), ripeto diciamo onestamente che la Delta1s era si un'auto costosa (basti pensare che di serie in versione base era un netto passo indietro alle Beta e altre concorrenti visto che non aveva nè le 5 marce nè il contagiri oltreche i freni a tamburo posteriori... cosa che non si vedeva su una Lancia da 20 anni...) ma non entro' mai in versione stradale "normale" nei "cuori" degli automobilisti in massa, era un'auto un po d'elite come infondo doveva essere una Lancia ma io credo "un po troppo", cioè secondo me si aspettavano qualche vendita in piu... vendite che poi tardivamente (ben 4 anni dopo, 1983) riusci a recuperare in modo egregio la Prisma sempre in top10 vendite e ben venduta anche all'estero. La Delta (ripeto periodo pre-mito Integrale) io ricordo che interessava relativamente a una minore partedi giovani e non interessava troppo o non quanto la piu classica Prisma a quel pubblico piu adulto che era riferimento da sempre del marchio Lancia. Imho, la Delta1 deve praticamente tutta la sua popolarita e successo alle Integrale e allo Sport, cioè a Cesare Fiorio, per il resto penso se non ci fosse stata questa epopea sarebbe passata nella storia della Lancia con non molti piu ricordi legati di altri modelli meno fortunati...
naturalmente tutto Imho, ma io penso questa Delta3 è qualcosa cha di base trovo molto piu accattivante ad un pubblico piu ampio proveniente anche da altri marchi, piu di quanto non fu la Delta1 quando immessa sul mercato
naturalmente tutto Imho, ma io penso questa Delta3 è qualcosa cha di base trovo molto piu accattivante ad un pubblico piu ampio proveniente anche da altri marchi, piu di quanto non fu la Delta1 quando immessa sul mercato
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Si ma ho visto X6 presentate press'appoco lo stesso periodo... parcheggiate una vicino l'altra o quasi.
In una città di provincia come la mia senza attività economiche se non marginali....
Bianca, grigia, nera, un bestione da 74.000€ a 4 posti col frontale pitto pitto della X5... credetemi non è per fare il gufo, la Delta 3 non è un'auto per famiglia, visto il costo, è un'auto di concorrenza alla Bmw 1 e alla Sportback, auto segmento C di tendenza, dal relativo costo elevato
Riguardo la crisi economica:
Mia madre stessa voleva cambiare auto, ma visto che le offrono la mera rottamazione, la macchina che c'ha va benissimo, si specula sul petrolio come sul Monopoli o Risiko, infalzione vera a due cifre, possibilità di un crack finaziario internazionale abbiamo deciso di tenerla fino alla fine per non ingrassare i concessionari, lo stato e compagnia bella....
In una città di provincia come la mia senza attività economiche se non marginali....
Bianca, grigia, nera, un bestione da 74.000€ a 4 posti col frontale pitto pitto della X5... credetemi non è per fare il gufo, la Delta 3 non è un'auto per famiglia, visto il costo, è un'auto di concorrenza alla Bmw 1 e alla Sportback, auto segmento C di tendenza, dal relativo costo elevato
Riguardo la crisi economica:
Mia madre stessa voleva cambiare auto, ma visto che le offrono la mera rottamazione, la macchina che c'ha va benissimo, si specula sul petrolio come sul Monopoli o Risiko, infalzione vera a due cifre, possibilità di un crack finaziario internazionale abbiamo deciso di tenerla fino alla fine per non ingrassare i concessionari, lo stato e compagnia bella....
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Il valore sportivo della Delta 1979 era pressochè inesistente. E' venuto fuori cammin facendo. Quindi mi pare presto per decretare l'insuccesso della nuova solo perchè non si impolvera al Costa Smeralda.
Per come è strutturato il padiglione ritengo che il bicolore su Delta sia un optional naturale, decisamente più bello del monocromatismo. Ho visto una versione azzurra con sky windows nero che era una favola. Diciamo che costa quindi la scelta è spesso condizionata.
Non vorrei fare i soliti paragoni ma il taglio del tetto delle sue concorrenti, a parte l'invecchiamento precoce accanto all'ultima nata, non si presta affatto al bicolore che resta una peculiarità positiva lancia e non un demerito. Se gli altri non seguono la linea di pensiero come all'epoca della 147 fece BMW con Serie1, non lo vedo un problema. E' ancora troppo presto comunque...
Per come è strutturato il padiglione ritengo che il bicolore su Delta sia un optional naturale, decisamente più bello del monocromatismo. Ho visto una versione azzurra con sky windows nero che era una favola. Diciamo che costa quindi la scelta è spesso condizionata.
Non vorrei fare i soliti paragoni ma il taglio del tetto delle sue concorrenti, a parte l'invecchiamento precoce accanto all'ultima nata, non si presta affatto al bicolore che resta una peculiarità positiva lancia e non un demerito. Se gli altri non seguono la linea di pensiero come all'epoca della 147 fece BMW con Serie1, non lo vedo un problema. E' ancora troppo presto comunque...
Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta
Ciao Gianluca, diciamo che "de gustibus..."; a me semplicemente il bicolore non piace e lo trovo addirittura ridicolo (rompe tropposecondo me la purezza estetica).
per il resto concordo pienamente con le tue affermazioni!
Ciao
per il resto concordo pienamente con le tue affermazioni!
Ciao