Pagina 4 di 5

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 22 set 2005, 15:47
da Francesco Patti
Caspita, Dante; una precisazione da autentici puristi.

Non lo avevo mai notato. Sono contento di aver conosciuto una peculiarità così particolare delle «VX». La ignoravo del tutto.

Ciao a tutti.

Francesco

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 22 set 2005, 23:29
da Francesco Vellucci
Perche' non lo sapeva, lui l'aveva venduta e basta, pensando che il terzo avesse fatto il passaggio, e non ti dico quando l'ha saputo come c'e' rimasto !!!!
La storia del terzo proprietario, infatti, non me l'ha raccontata lui, ma l'ho saputa da alcuni amici che ho in Polizia ai quali ho chiesto di indagare, in quanto quando scoprii l'auto trovai il bollo intestato al terzo proprietario e quindi ho iniziato da quello, poi ho scoperto che l'auto era intestata al greco, l'ho cercato ed ho chiuso il cerchio.

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 23 set 2005, 10:29
da emanuele
roba da Perry Mason..

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 23 set 2005, 15:15
da matteo
Roba da non credere... ma forse tutto sommato è proprio il destino così bizzarro che ha salvato questa Beta dalla pressa.

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 23 set 2005, 20:04
da dante
Ciao Francesco,
sto incominciando a preoccuparmi, non è che il nome Christine sarebbe stato più indicato per questa "incredibile" Beta Coupè piuttosto che per l'altro "couperone"..........
Sai com'è, da buon brianzolo atipico sono anche un pochino superstizioso... :-)(
Ciao
Dante

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 23 set 2005, 22:50
da Francesco Vellucci
Non preoccuparti, non credo che questa coupe' porti jella, anche perche' la prima volta che ci sono entrato dentro i suoi sedili, seppur rovinati, mi hanno accolto in modo cosi' dolce e garbato come solo una vera signora sa fare (peraltro almeno nel colore e' una "Pariolina" - Marrone parioli).
Credo piuttosto che sia solo una poverina un po sfortunata e molto sola !
Piu' passa il tempo piu' non vedo l'ora di poterla adottare !
Data la sua raita' penso che la chiamero' Monia, nome che in greco vuol dire "unica" (molti pensano che voglia dire "sola" ma in greco "monos" vuol dire "uno") poi, in fin dei conti, e' anche un pochino greca..........
La gamma, invece, si e' guadagnata il nome di Christine a causa del rumore che ha fatto quando l'ho messa in moto.

PS la mia spiderina si chiama Eta ed ora e' in restauro totale !!!!!!!! poi tocca a Christine.

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 24 set 2005, 05:38
da dante
Benissimo,
spero di poterv vedere quanto prima la tua Spider in sfavillante forma.
Hai poi chiarito i dubbi che avevamo sul Rosso Brighton?
Ho chiesto un pò in giro e mi hanno confermato che è un colore metallizzato nonostante i cataloghi lo riportino come tinta pastello, a te cosa risulta?
Un piccolo O.T. rispetto alla strumentazione:
sulla carta di circolazione della mia Beta Spider il modello risulta identificato come Spyder, lo stesso vezzo che avevano in Maserati, sulla tua è riportata la dicitura Spider o Spyder?
Ciao
Dante

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 24 set 2005, 16:46
da emanuele
ciao (scusa l'intromissione), sul mio libretto risulta spider con la "i". inoltre possedendo anch'io una spider rosso brighton, ti posso confermare che è metallizzato: infatti, sebbene riverniciata in una tinta leggermente virata sul rosso rosato, la mia beta ha il vano motore con la tinta originale, che era un po più ramata (e che è poi quella della 2000 di Francesco).

tra l'altro su internet, mi sembra su un sito tedesco, gira una foto dell'epoca di una 2000 spider con la tinta rosso brighton.. non ci sono dubbi.

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 24 set 2005, 17:34
da dante
Ciao Emanuele, ben vengano le intromissioni.
Sul Rosso Brighton, che è uno dei colori rari, ora non ho più dubbi pur non avendone mai vista una dal vero.
I dubbi mi erano venuti parlando con Fracesco proprio della tua Spider, che è metallizzata ed i listini, come dicevo, riportano la tinta come non metallizata.
Continuo invece a chiedermi perchè sul mio libretto c'è scritto Spyder.
Ciao
Dante

Re: Strumentazione «Beta Coupé»

Inviato: 25 set 2005, 00:54
da Francesco Vellucci
ciao Dante,
non vedo l'ora che eta sia finita per poter partecipare ai vostri raduni !
Per quanto riguarda la scritta sul libretto, sulla mia c'e' addirittura scritto : Lancia 828 BS1 beta spider,
forse e' un vezzo delle tue parti mettere la y, perche' l'ho gia' visto su di un'altra auto, un 124 appunto spyder.
Per il colore Emanuele aveva contattato la max meyer che gli ha mailato la composizione esatta, io peraltro insieme a Mastrangelo sono riuscito a risalire alle vecchie programmazioni dei tintometri per le Lancia (ha il manuale !!!!!!!) ed abbiamo fatto un campione : e' impercettibilmente appena piu' ramato del mio, ma corrisponde sia alle indicazioni di emanuele che a quelle Lancia, ed e' metallizzato !
ora vai a capire perche' sul beta.de e' normale, ma a questo punto penso che si tratti di un errore dei tedeschi !