incidentata....da buttare?
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 11 lug 2014, 15:52
Re: incidentata....da buttare?
Si la mia libra la pagai di voltura sui 500/530 euro. Qui reimmatricolandola francese veniva sui 180euro (se hanno più di 10 anni hanno uno sconto)..lato assicurazione....ho avuto difficoltà farmi accettare l'attestato di rischio italiano dalle compagnie online, che se l'avessero accettato avrei pagato sui 270euro con equivalente di 11/12esima classe. Partendo da zero invece era sui 450 euro. Alla fine sono andato in un'agenzia fisica con 500euro ho la classe riconosciuta ( e questo mi dara vantaggio l'anno prossimo se voglio cambiare in una online con altri notevoli risparmio), è la minima, con assicurazione danni al conduttore, assistenza stradale da 25km in poi da casa se veicolo in panne. In italia per la 12esima classe ne pagavo 800 perché superscontato internamente (altrimenti era sui mille) ed era la sola rca obbligatoria. Praticamente a parità di prezzo...con quanto si paga la sola rca in italia, in Francia ti danno assicurazione totale con tutti gli optional rottura vetro, intemperie, incendio, furto, assistenza stradale, veicolo sostitutivo, assistenza legale, danni fisici al conduttore e nn ricordo che altro XD
Cmq della mondeo 2001 cosa pensi?
Cmq della mondeo 2001 cosa pensi?
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 11 lug 2014, 15:52
Re: incidentata....da buttare?
Tra l'altro qui si reimmatricola ad ogni passaggio proprietà....proprietario nuovo=targa nuova.
Non si paga il bollo annuale..
Non si paga il bollo annuale..
Re: incidentata....da buttare?
E' l'ennesima conferma del nostro bel paese, dove regna la burocrazia, la supertassazione, dove i carburanti costano di piu' ecc. ecc. poveri noi, non cambiera' mai nulla!!!!
Re: incidentata....da buttare?
Purtroppo è triste doverlo ammettere, ma l'italia ormai è diventato un posto ( come disse un pensionato italiano emigrato in Portogallo) dove è bello solo venirci a passare le ferie.
Ci hanno distrutto uno dei paesi più belli al mondo.....!!!?tt?
Ci hanno distrutto uno dei paesi più belli al mondo.....!!!?tt?
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: incidentata....da buttare?
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ci hanno distrutto uno dei paesi più belli al
> mondo.....!!!?tt?
Permettimi di dissentire. Nessuno "ce lo ha distrutto" il nostro Paese, ce lo siamo distrutti da soli.
Se le assicurazioni in Italia sono più care, è perché ci sono le truffe, alzi la mano chi non ha mai pensato nella vita, in occasione di un sinistro pur vero "Tanto paga l'assicurazione". Posso dirtelo per scienza diretta, perché questa materia è parte del mio lavoro: nella mia zona (Lazio) un buon 20-25% delle cause civili relative ad incidenti sono truffe (totali o parziali); in altre zone tale percentuale è minore, in altre maggiore.
Leggete questo illuminante articoletto su LA STAMPA
-------------------------------------------------------
> Ci hanno distrutto uno dei paesi più belli al
> mondo.....!!!?tt?
Permettimi di dissentire. Nessuno "ce lo ha distrutto" il nostro Paese, ce lo siamo distrutti da soli.
Se le assicurazioni in Italia sono più care, è perché ci sono le truffe, alzi la mano chi non ha mai pensato nella vita, in occasione di un sinistro pur vero "Tanto paga l'assicurazione". Posso dirtelo per scienza diretta, perché questa materia è parte del mio lavoro: nella mia zona (Lazio) un buon 20-25% delle cause civili relative ad incidenti sono truffe (totali o parziali); in altre zone tale percentuale è minore, in altre maggiore.
Leggete questo illuminante articoletto su LA STAMPA
Re: incidentata....da buttare?
D'accordo Mastro,pero' il bollo,le accise sui carburanti,i passaggi di propieta'...Io credo che il nostro sia uno dei paesi che tartassa di piu' l'automobilista
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: incidentata....da buttare?
Il nostro è un paese che tartassa gli automobilisti, gli artigiani, i lavoratori autonomi, gli operai, su questo fronte c'è una vera uguaglianza, dove loro prendono e noi diamo in parti uguali e versiamo in una voragine dove la casta dei privilegiati attinge a piene mani spartendosi il tesoro e continuando ad aumentare il debito pubblico!!
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 11 lug 2014, 15:52
Re: incidentata....da buttare?
Leggendo qualche articolo quando mi informavo se riparare e portarmi la punta ...leggevo che l'Italia è unica nel suo genere a supertassare le auto, a partire gia da immatricolazione o passaggi...in quasi tutta Europa passano solo in base a quanto inquina, qui invece anche in base ai cavalli. Per quanto riguarda f
Truffettine sulle assicurazioni, sicuramente stanno anche in Francia..eppure offrono più cose spesso con prezzi che sono tra il 40 e il 70% in meno...come ho gia detto....il minimo assicurativo qui è rca + assicurazione conducente + assistenza per veicolo in panne. In italia per averli ci devi mettere altri 50/100euro a un prezzo che di per sé è gia elevato. Anche partire totalmente da zero vai a risparmiare un 40% ( paghi quanto una classe 4/5/6 italiana più o meno)
Truffettine sulle assicurazioni, sicuramente stanno anche in Francia..eppure offrono più cose spesso con prezzi che sono tra il 40 e il 70% in meno...come ho gia detto....il minimo assicurativo qui è rca + assicurazione conducente + assistenza per veicolo in panne. In italia per averli ci devi mettere altri 50/100euro a un prezzo che di per sé è gia elevato. Anche partire totalmente da zero vai a risparmiare un 40% ( paghi quanto una classe 4/5/6 italiana più o meno)
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 11 lug 2014, 15:52
Re: incidentata....da buttare?
Cmq qui sta una burocrazia intricata, mille documenti per ogni cosa, ma al contrario dell'Italia funziona e velocemente, in generale
Re: incidentata....da buttare?
darkvampire Scritto:
-------------------------------------------------------
> Leggendo qualche articolo quando mi informavo se
> riparare e portarmi la punta ...leggevo che
> l'Italia è unica nel suo genere a supertassare
> le auto, a partire gia da immatricolazione o
> passaggi...in quasi tutta Europa passano solo in
> base a quanto inquina, qui invece anche in base ai
> cavalli. Per quanto riguarda f
> Truffettine sulle assicurazioni, sicuramente
> stanno anche in Francia..eppure offrono più cose
> spesso con prezzi che sono tra il 40 e il 70% in
> meno...come ho gia detto....il minimo assicurativo
> qui è rca + assicurazione conducente +
> assistenza per veicolo in panne. In italia per
> averli ci devi mettere altri 50/100euro a un
> prezzo che di per sé è gia elevato. Anche
> partire totalmente da zero vai a risparmiare un
> 40% ( paghi quanto una classe 4/5/6 italiana più
> o meno)
Ma il sistema risarcitorio è completamente diverso ed i massimali sono diversi. In Spagna per un sinistro mortale il massimo risarcimento è di circa 200.000 euro a persona (ricordate il caso di quelle povere ragazze in Spagna per l'Erasmus morte in pullman?), in Francia siamo attorno ai 100.000 euro, in Italia si supera (a volte di molto) il milione di euro.
Guardate questo articolo RISARCIMENTI IN EUROPA
-------------------------------------------------------
> Leggendo qualche articolo quando mi informavo se
> riparare e portarmi la punta ...leggevo che
> l'Italia è unica nel suo genere a supertassare
> le auto, a partire gia da immatricolazione o
> passaggi...in quasi tutta Europa passano solo in
> base a quanto inquina, qui invece anche in base ai
> cavalli. Per quanto riguarda f
> Truffettine sulle assicurazioni, sicuramente
> stanno anche in Francia..eppure offrono più cose
> spesso con prezzi che sono tra il 40 e il 70% in
> meno...come ho gia detto....il minimo assicurativo
> qui è rca + assicurazione conducente +
> assistenza per veicolo in panne. In italia per
> averli ci devi mettere altri 50/100euro a un
> prezzo che di per sé è gia elevato. Anche
> partire totalmente da zero vai a risparmiare un
> 40% ( paghi quanto una classe 4/5/6 italiana più
> o meno)
Ma il sistema risarcitorio è completamente diverso ed i massimali sono diversi. In Spagna per un sinistro mortale il massimo risarcimento è di circa 200.000 euro a persona (ricordate il caso di quelle povere ragazze in Spagna per l'Erasmus morte in pullman?), in Francia siamo attorno ai 100.000 euro, in Italia si supera (a volte di molto) il milione di euro.
Guardate questo articolo RISARCIMENTI IN EUROPA