Pagina 4 di 6
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 14 lug 2016, 13:52
da acca effe
La pompetta è di per se unavalvola di non ritorno. Al suo interno ha una pallina che per gravità chiude il foro di alimentazione da fermo.Poi, in marcia il flusso della benzina fa galleggiare la pallina, che libera il foro.per questo l'entrata deve essere più in basso e così va posizionata nell'adescamento dei motori marini.
Purtroppo le vaschette si vuotano per evaporazione. Questo non solo nella Fulvia. Mi capita in un motore A 112 Abarth e nella 500, in cui ho montato un doppio corpo Panda 30
Ciao.
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 14 lug 2016, 16:07
da AntonioFSZ
Grazie Luciano!
Intanto aggiorno la telenovela: sono stato oggi un attimo da un noto carburatorista cittadino, che ha fatto due o tre prove. Ci siamo accorti intanto che il distanziale elastico aspira aria...

. Versando un po' di benzina sopra il motore tende infatti a spegnersi... Per cui primo problema individuato... Il carburatorista ha detto che le candele nere dipendono da quello, e ha anche consigliato di prendere un distanziale in pezzo unico al posto di quello in due pezzi che attualmente è montato, per garantire uniformità di regolazione.
Poi (e questa è la cosa che più mi rende perplesso...) ha messo in dubbio la bontà della ricostruzione del suo collega (appena fatta, notare...) perché agendo sulle viti aria non si sentivano troppe differenze di funzionamento.
Adesso, un distanziale nuovo lo trovo... mi piace meno l'idea di fare rivedere un paio di carburatori appena rifatti. Mi sa che cambio il distanziale e torno dal primo carburatorista a chiedere una bella regolazione come si deve... e vediamo cosa viene fuori...
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 17 lug 2016, 14:42
da bialbero
Ciao Antonio, se il distanziale imbarca aria un po' tutta la regolazione se ne va a ramengo.........credo quindi che le viti di miscela in queste condizioni "si sentano meno" per forza.
Cambierei innanzitutto il distanziale: se le viti continuano a essere "sorde", è possibile che questo secondo carburatorista abbia davvero ragione.................che interventi ti hanno fatto sui carburatori? alberini e farfalle in che condizioni sono/erano?
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 17 lug 2016, 19:35
da AntonioFSZ
Ciao! Già ordinato un distanziale nuovo... appena arriva provo a montarlo (a proposito, esiste una particolare coppia di serraggio?) e vedo se agendo sulle viti aria si sente la differenza, come credo... L'intervento sui carburatori dovrebbe essere stato radicale, con nuove farfalle "giuste" e alberini rettificati per eliminare il gioco, almeno a detta del carburatorista....
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 17 lug 2016, 20:57
da acca effe
Quandoti arriverà il distanziale, potresti trovarlo con la parte in metallo, che va ad interferire con il comando dell'acceleratore. A volte capita, sono particolari non certo originali. Se così,bastauna fresatina di pochi millimetri e il problema è risolto.Non ci sono coppie da rispettare nel suo fissaggio..
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 18 lug 2016, 08:54
da bialbero
Aggiungo solo: mi raccomando pulisci bene i piani di accoppiamento. Conoscendoti è un consiglio superfluo, ma meglio un pensiero in più che uno in meno
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 18 lug 2016, 15:49
da giovanni sportZ 1600 1202
Sembra la migliore soluzione: modificare una variabile per volta , altrimenti non sai da cosa viene il miglioramento/peggioramento
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 19 lug 2016, 09:50
da AntonioFSZ
Certo, pulizia fine, delicata e accurata con raschietto...!
Il mio meccanico poi mi ha insegnato che le guarnizioni possono essere "aiutate" nella loro tenuta semplicemente sporcandosi leggermente le mani di silicone e passandole sulle guarnizioni così da "bagnarle" appena...
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 20 lug 2016, 18:23
da AntonioFSZ
Scusate però... un quiz al volo: mentre sono sicuro che ci vada una guarnizione tra testa e distanziale, non ricordo se ce n'è una anche tra distanziale e carburatore... qualcuno gentilmente mi illumina?

Grazie!
Re: Sempre con il problema delle candele che si imbrattano.....
Inviato: 20 lug 2016, 18:32
da AntonioFSZ
Grazie mille Luciano, farò tesoro del tuo consiglio.
Vedo che sul distanziale c'è già uno "scasso" sagomato ad hoc (vedi foto), mi accerterò che sia sufficiente per non interferire con il comando del gas...
