Pagina 4 di 4
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 04 ott 2015, 14:10
da warner
Bene dai.(tu)
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 04 ott 2015, 15:33
da Elettriko
Per chi lo aveva chiesto , la valvola termostatica originale poteva essere sia Pierburg che Behr.
Queste ultime si trovano facilmente su Ebay a circa 50 €
Io l'ho sostituita ad entrambe le mie Lybra , ed entrambe le volte l'ho presa da questo venditore :
http://www.ebay.it/itm/Termostato-Lanci ... 3ca1e9d3bb
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 21 ott 2015, 13:43
da paolo90
Buongiorno, non ho lasciato la discussione inconclusa, è il problema che ancora non viene risolto.
Il meccanico dopo aver fatto un pò di prove dice che il problema è nei tubi di mandata acqua al polmone dell'impianto metano che sottrae pressione al circuito di riscaldamento; sostiene che anche se di sezione inferiore sono collocati in un punto privilegiato della mandata.
Sostiene che il radiatorino dell'abitacolo sia libero in quanto se si riscalda anche poco vuol dire che l'acqua passa. Dice che è un radiatore a passaggio obbligato.
A me dall'esterno non sembra a passaggio obbligato, ma immagino che abbia solo ingresso e uscita senza troppe raffinatezze.
Qualcuno di voi ne ha visto uno smontato? Sapete confermare l'una o l'altra teoria?
Grazie in anticipo... siamo vicini alla soluzione
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 21 ott 2015, 18:06
da giu
ciao guarda ti hanno detto bene il radiatore detto scambiatore di calore a un passaggio forzato una entrata e una uscita vedi allegato ,
poi ti e stato detto qualcosa di sbagliato del tipo che fa anche anche per la fredda, non e vero dietro al radiatore c'è un altro radiatore per il clima,
ti consiglio di non metterci mano al radiatorino se non ha perdite lascialo li come è , io lo dovuto sostituire perché rotto e non e stato una passeggiata cambiarlo.....

mi sa che e giusto quello che ti e stato detto del polmone che ti fa disperdere il calore , ma io rimango dall'idea che per me tu hai un problema sulla
valvola termostica che rimane sempre aperta e di conseguenza con il polmone ti va a disperdere il calore dell'acqua, falla verificare e un problema comune sulle nostre leone che la valvola termostica si guasti.............

Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 22 ott 2015, 22:54
da warner
Concordo con GIU,il radiatore e' a passaggio obbligato,non esiste piu' il "rubinetto" come nelle auto di vecchia generazione c'e' solo una paratia che chiude l'aria calda gestita da un attuatore.Giusto anche quanto detto sul raffreddamento c'e' un radiatorino interno apposito per il clima.
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 23 ott 2015, 10:24
da paolo90
La mia domanda era su come è fatto dentro il radiatorino.
Ho allegato un disegno autoprodotto. Vorrei capire se tra l'ingresso e l'uscita è presente un setto (in rosa) che obblighi l'acqua a fare il giro completo del radiatore (DISEGNO 1)
Oppure i condotti si sono intasati e l'acqua entra ed esce senza attraversarli (DISEGNO 2).
Ho acquistato comunque anche una nuova termostatica da sostituire quando si interviene sul circuito
Re: Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 23 ott 2015, 13:23
da warner
Ah scusa avevo inteso male,se via una paratia come dici tu sinceramente non lo so...