Fanalone Blu scuro

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da gerardoc »

Livree eadesivi di fantasia non mi stupiscono piú.. Hai ragione Luciano sono fuori posto e senza gusto!
Correzione riguardo i braccetti sono naturalmenti quelli inferiori ad essere collegati con la barra, e punzonati 540 , mi è capitato un falso telaio di una scocca 1,6 dove anche i bracci superiori erano marchiati 540, questa marchiatura peró era in fusione.
sebino81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 giu 2015, 18:26

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da sebino81 »

Condivido al 150 %.
Se fosse rossa, potrebbe essere un "Tribute to 72 Munari's success" pero ...
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da acca effe »

Vedi,sebino. Anche se fosse stata rossa,non mi sembra il caso di fare certi "tributi".La Fulvia che aveva vinto nel 72 è una cosa.Le altre sono soltanto imitazioni e ce ne sono troppe in giro,anche con il numero 14. Un tributo serio sarebbe stato quello di conservare l'originale in maniera perlomeno dignitosa.E' in una specie di "museo",in condizioni di quasi abbandono,con certi particolari di meccanica sostituiti per essere destinati ad altre Fulvia. In Italia abbiamo troppo da imparare in materia di amore per la storicità.Quando si pensa ai Musei di Audi,BMW,Mercedes,Peugeot,non rimane che vergognarci.....
sebino81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 giu 2015, 18:26

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da sebino81 »

"Un tributo serio sarebbe stato quello di conservare l'originale in maniera perlomeno dignitosa. E' in una specie di "museo", in condizioni di quasi abbandono,con certi particolari di meccanica sostituiti per essere destinati ad altre Fulvia."

Condivido la tua opinione. Pero è vero che finisce cosi'? Che vergogna...
Mic
Messaggi: 109
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:23

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da Mic »

Ciao Sebino,
sai qual' è la data di immatricolazione della Fulvia in questione?

Michele
sebino81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 giu 2015, 18:26

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da sebino81 »

Ciao Michele,
secondo il foglio complementare, sarebbe stata iscritta per la prima volta il 02 05 70 con targa Roma H55245.
sebino81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 giu 2015, 18:26

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da sebino81 »

Non mi ricordo se era acca effe o lucioemilio a dire che sarebbe interessante avere un po' di numeri.

Riepilogo (ne ho già dati alcuni pero non so' dove sono) quello che ho saputo.

- telaio 1703
- motore 1773 (un po' altinino, no? leggendo, ho visto più spesso una differenza di una trentina di numeri)
testata tipo 818 540 226 4676
basamento 818 540 226 3616
carter sup/albero 818 540 226 4689
- cambio tipo 818 540 226 3262
- ponte post: 818 540 000 722
- telaietto ant: 818 540 000 644
Mic
Messaggi: 109
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:23

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da Mic »

Direi che i numeri di motore, ponte posteriore, telaio e cambio corrispondono.
Io credo che sia montato il cambio 540 seconda serie cioè quello simile al 740 per intenderci non quello con 5 marcia aggiunta.
Per quanto riguarda la data di immatricolazione direi che corrisponde bene al numero di telaio, la mia fanalone è targata RomaE..... ed ha numero di telaio 12.. immatricolata ottobre '69.
Come date di immatricolazione mi sembrano in ritardo di qualche mese rispetto altre fanalone che ho avuto modo di vedere, ma probabilmente il ritardo è dovuto allo stoccaggio nel salone del venditore romano che con ogni probabilità è lo stesso per la mia vettura e per quella blu.
Michele
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Scusate se m'intrometto, la targa in questione corrisponde a dicembre 1971.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalone Blu scuro

Messaggio da leggere da gerardoc »

No... Il cambio è quello con la 5 aggiunta.. Si vede e si vede anche la cuffia coprileva, ci sono poche 1,6 con la cuffia giusta questa cé l' ha.
Rispondi

Torna a “Fulvia”