Pagina 4 di 5

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 24 mag 2014, 21:14
da maxxis 2
Questo di sicuro Warner.,diffatti la prox settimana prendo un appuntamento presso un"officina assetti abbastanza rinomata della zona di Parma come già citavo precedentemente.,credo che abbiano da quanto hò potuto vedere attrezzature all"avanguardia per poter fare qualsiasi diagnosi di malfunzionamenti possibili.,se mi diranno che il problema dipende non dal materiale ma dal montaggio.,il tuo "collega"mi sà tanto che ci si prepari un brutto quarto d"ora........,deve solo pregare che i fori di fissaggio trapezi della slitta motore siano integri e con diametro originale.,perchè se solo si dovesse verificare che ci hà passato dentro la punta da ferro per allargarli.,mi faccio la macchina nuova ha sue spese.., e questa volta ci metto pure dentro il riparo sottomotore che mi ha rovinato sforacchiandolo sempre con il trapano ha batteria e la fetente punta del 13.,:X:X

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 25 mag 2014, 11:32
da warner
Eh te credo...ne avresti tutte le ragioni...Aggiornaci.

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 25 mag 2014, 12:05
da neromica
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutto è possibile Neromica.,ma un dubbio mi sorge
> latente.,prima dell"intervento di sostituzione dei
> trapezi originali x cedimanto e annessa
> rumorosità in marcia.,la vettura filava via bella
> liscia e dritta nonostante ci fossero dei giochi
> nelle testine di questi ultimi.,ha posteriori da
> subito notavo una sostanziale diversità di
> comportamento dopo il ripristino.,deducendo in
> buona fede., il fatto che questi aftermarket
> dovessero fare"assestamento".,la gogna è esplosa
> definitivamente quando hò istallato le coperture
> estive.,con probabile più performante contatto a
> terra rispetto alle invernali
> tassellate.,risultato.,vettura vergognosamente
> inguidabile >:D tornare normale.,::o::o


Non mi convince il fatto che con le gomme estive la situazione sia peggiorata...che gomme sono? come sono state montate? sono state equilibrate?

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 29 mag 2014, 00:01
da maxxis 2
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> maxxis 2 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Tutto è possibile Neromica.,ma un dubbio mi
> sorge
> > latente.,prima dell"intervento di sostituzione
> dei
> > trapezi originali x cedimanto e annessa
> > rumorosità in marcia.,la vettura filava via
> bella
> > liscia e dritta nonostante ci fossero dei
> giochi
> > nelle testine di questi ultimi.,ha posteriori
> da
> > subito notavo una sostanziale diversità di
> > comportamento dopo il ripristino.,deducendo in
> > buona fede., il fatto che questi aftermarket
> > dovessero fare"assestamento".,la gogna è
> esplosa
> > definitivamente quando hò istallato le
> coperture
> > estive.,con probabile più performante contatto
> a
> > terra rispetto alle invernali
> > tassellate.,risultato.,vettura vergognosamente
> > inguidabile >:D farla
> > tornare normale.,::o::o
>
>
> Non mi convince il fatto che con le gomme estive
> la situazione sia peggiorata...che gomme sono?
> come sono state montate? sono state equilibrate?

La situazione è peggiorata con le coperture estive in quanto offrono maggior grip rispetto alle invernali tassellate.,i pneumatici sono degli Hankook green montati e bilanciati sui cerchi originali in lega lancia.,ma con le "spalle un pò "morbide che possono influire sul comportamento generale così mi dicono.,hò appena ritirato la vettura dall"officina assetti.,la quale mi ha assicurato che i trapezi inferiori sono privi di malmontaggi e difetti di produzione.,vi fornisco i dati cui sono state registrate le parametrie,tralasciando al momento le altre misurazioni che se interessano posso inserire.,toe assale anteriore 05.,assale posteriore.,05+.,al momento la vettura ha preso un poco di più di motricità e non tiene più deriva verso dx come prima.,.anche se il responsabile d"officina assetti mi diceva che gli ammortizzatori anteriori sono un pò "scarichi"secondo lui.,la vettura comunque facendo la classica prova fattibilissima anche ha casa non continua nel molleggiare e si ferma al primo ritorno.,penso buon segno questo.,sintomo che le valvole interne al corpo ammortizzatore funzionano ancora discretamente.,ora sorge il dubbio se sostituire solo le molle.,ho tutto il gruppo stelo.,come il dubbio se continuare nel reinvestire nella leona sia cosa buona o nò.,8-)8-)8-).,questo al momento è quanto in mio possesso Warner e gent.mi colleghi di forum.,non mi resta che monitorare il consumo del battistrada e combustibile e trarne successivamente le possibili varianti.,prendendo atto di quelli che potranno essere i vs.graditi suggerimenti8-)8-)/color]

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 29 mag 2014, 14:16
da warner
Bene,concordo con il parere sugli ammortizzatori,se dalle misurazioni dell'altezza vettura non noti discrepanze sostituirei solo gli ammortizzatori,a mio giudizio per come e' tenuta la tua Lybra non avrei il minimo dubbio nel mantenerla in vita,sembra nuova...!:)-D

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 29 mag 2014, 18:49
da maxxis 2
Dalle misurazioni che avevo fatto tempo fà Warner.,se non ricordo male mancavano all"appello circa 3,5 cm sull"asse anteriore e circa 1,5 nel posteriore.,gli ammortizzatori dello stesso retrotreno sono stati già sostituiti di persona dallo scrivente.,mentre nell"avantreno sono ancora gli originali di primo montaggio.,ivi comprese tutte e 4 le molle elicoidali di sostegno....,dici bene., come te la ricordi quando ebbi la fortuna di averti ha bordo un paio di anni fà.,così è rimasta.,e quindi fare una scelta diventa molto difficile.,ma dal suggerimento che mi dai vedrò di pensarci bene..,quindi con le retrocitate misurazioni dell"altezza da terra cosa suggerisci di fare x un"eventuale preventivo.,solo molle ho "tutto completo" nell"avantreno.,e solo elicoidi nel retrotreno?..,può essere che con l"abbassamento del muso la campanatura diventi sballata e possa causare gravi problemi di assetto??.,il referto attuale rilasciato proprio il 28 di questo mese mi dà un1°10 nella sx., e un 1°00 secco nella dx., un anticipato grazie.,:)-D

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 29 mag 2014, 19:03
da mastro
Maxxis, sono andato a rivedere i valori della convergenza della mia Lybra, per fare un paragone con i tuoi.
Premetto che, al primo cambio gomme dopo l'acquisto (nove anni fa), il mio gommista mi aprì la convergenza posteriore: valori min +1,2 mm, max +3,3 mm, lui me la portò a zero. All'epoca subito rilevai una migliore stabilità ed un consumo perfetto delle gomme posteriori (con il primo treno di gomme le posteriori s'erano consumate tutte all'esterno); forse la vettura è meno "nervosa", ma usandola prevalentemente in autostrada a me va benissimo così.

Comunque, io oggi (o meglio sei mesi fa) ho questi valori:
Anteriore:
semi convergenza sin. - 0,4 (minimo consentito -2,1, max 0,0)
semi convergenza dx -0,4 (minimo consentito -2,1, max 0,0)
Posteriore:
semi convergenza sin. +0,3 (valori tipici da +1,2 a +3,3)
semi convergenza dx +0,2 (valori tipici da +1,2 a +3,3)

Se ti hanno detto di sostituire gli ammortizzatori anteriori evidentemente hai la campanatura un po' accentuata, ma forse sarebbe meglio parlare di molle, non vedo cosa possano influire gli ammortizzatori. Il mio valore di campanatura è -00°46' a sinistra e -00°52' a destra, entro le tolleranze.

Se la vettura "tira" da un lato potrebbe essere anche l'incidenza, che deve essere, a destra e sinistra, tra +02°55' e +03°55': sulla mia è, da entrambi i lati, a +02°44', leggermente fuori.

Con i valori sopra riportati e gomme quasi nuove, la mia Lybra, con circa 290.000 km, va dritta come un fuso.

Riguardo la tua senzazione di vettura "frenata": ma è sicuro che il "maniscalco" abbia montato tutto a regola d'arte, serrando i bulloni con la giusta coppia? Non è che magari ne ha "tirato" troppo qualcuno?

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 29 mag 2014, 22:52
da Luigi T
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> maxxis 2 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > prepondo per un incoveniente nei nuovi trapezi
> della delphi
> > montati solo da pochi mesi.
>
> Non mi stupirei.
> Delphi ha una produzione analoga a quella della
> ditta dove lavoro (TRW) , ma negli ultimi anni ha
> dovuto chiudere diversi stabilimenti ,
> principalmente a causa di problemi qualitativi dei
> suoi prodotti.
> La prossima volta ti consiglio di montare TRW o
> Birth.

NOOOO BIRTH NOOOOO

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 30 mag 2014, 12:25
da valerio_vanni
maxxis 2 Scritto:
>può essere che con
> l"abbassamento del muso la campanatura diventi
> sballata e possa causare gravi problemi di
> assetto??

Dovrebbe spostare la campanatura verso il negativo.

Re: Camber e toe alla mia lybra

Inviato: 30 mag 2014, 13:40
da warner
Io farei molle ed ammortizzatori anteriori,3,5 mm di abbassamento voglion dire certamente