Pagina 4 di 5
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 16:24
da Silvio Di Egidio
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> ora dico: se usando un martello l'esagono
> incassato teneva ancora, vuol dire che non e' prp
> andato via come affermate Tu e Warner, non credo
> che a distanza voi siate in grado di valutare un
> tappo olio per quanto possiate essere dei GENI DEL
> MOTORE, se poi aver Ragione vi fa sentire meglio,
> E' COME DITE VOI, AVETE RAGIONE!
...E QUESTO SOPRA CHI L'HA SCRITTO ??
Comunque hai ragione
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 17:19
da Silvio Di Egidio
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io l' Ho scritto!
> Perché tu davi ragione a warner...e come poi é
> stato evidente, avevate torto tutti e due....
IN onor del vero se proprio di torto si vuol parlare..beh, quello è solo il tuo..IN quanto, sia io che l'Amico Warner, abbiamo pur sempre ipotizzato. Puntualzzando che tutto questo si fonda sulla TANTA esperienza....Mi pare che nessuno di entrambi in sede di opera abbia scartato il tentativo di svitare il tappo normalmente e/o sia stato perentorio sull'uso del martello e scalpello.
Ciao
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 17:56
da Silvio Di Egidio
NO NO..la ragione finisci per averla tu..qualora i Professionisti finiscono per l'abbandonarci.
Ciao
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 18:00
da andri25883
noto che i ''misunderstand'' vanno molto di moda ultimamente...
credo che questi dibattiti in stile gara, a lungo andare possano un pò scocciare i creatori dei post, nonche gli altri utenti...
pardon per l'intromissione

Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 18:52
da andri25883
salvio, per me potete pure continuare all'infinito.
ma non trovo rispettoso, nei confronti di quadro che è l'ultimo arrivato, fare cane e gatto. non ci facciamo na bella figura. tutto qui

Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 19:27
da andri25883
il topic l'ha aperto lui...se vi foste messi a litigare all'interno di un mio topic, vi avrei mandato a quel paese :)o
cio non toglie che potete discutere comodamente in privato di cose extra, ma intasare un topic non lo vedo corretto...
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 26 mar 2014, 23:42
da warner
Salvione non e' per voler avere ragione a tutti i costi,ti posso dire che di questi tappi deformati ne vedo a iosa,il fatto poi che io adopero 2 colpi di scalpello e' cio' che risove in pochi minuti il problema,nessuna gara o competizione con nessuno.Se poi in questo caso l'esagono martoriato ha ancora tenuto quel tanto che basta per essere svitato meglio cosi'.Se guardi la foto questo bullone testata di uan thema turbo16 era impossibile svitarlo diversamente,data' l'eta' e le incrostazioni interne l'esagono ha ceduto quasi subito che avrei dovuto fare?Se guardi i segni con due colpi e' venuto via senza danni e perdite di tempo.(tanto devo in ogni caso cambiare l'intera serie bulloni testa).

Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 27 mar 2014, 18:56
da quadro
ragazzi!?
per un cavolo di tappo dell´olio...!?
Quello che da me non ha funzionato e´ stata la chiave. Avessi avuto anch´io una chiave lunga 60 cm non avrei avuto problemi..credo.(:P)
Amen...sono piu´ dispiaciuto per gli interni..credetemi!
ciao e grazie a tutti!!!
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 27 mar 2014, 19:16
da andri25883
ciao quadro. per quanto riguarda la mancata fattura, qualora tu non volessi piu avere a che fare con questo meccanico in futuro, puoi tranquillamente toglierti lo sfizio di denunciarlo. emettere fattura è obbligatorio in questo bel paese...
per la macchia d'olio, costringerei il tizio a fartela rimuovere a spese sue...ma stiamo scherzando?
Re: Cambio olio Musa 1.9
Inviato: 27 mar 2014, 23:57
da warner
Pienamente daccordo,io anche se si tratta di una vettura vecchia e malandata metto sempre il coprisedile prima di spostarla,anche se il propietario se ne frega puo' sempre salirci con un paio di pantaloni puliti.