rimozione lettore cassette::o

Mercatino
Gallery
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

Buona sera a tutti e specialmente a Luciano che ci legge dalle sue montagne innevate.

Ragazzi,

Ho ricevuto e montato un piccolo Yartour, quello corretto questa volta, L' ho installato al posto del lettore cassette che da tanti anni non usavo. Per una questione ergonomica e per evitare distrazioni mentre guido l' ho messo nella plancia nel buco delle cassette. ho fatto una staffa seguendo la forma le lettore e su quella ho applicato il Yartour. postero' le foto se qualcuno volesse seguire questa strada. Dal primo momento ho visto che funziona benissimo con le memorie SD Scandisk e meno con quelle USB.
Gia' che c'ero, ho spostato i tweeters dal centro dei sub woofers in basso, ai fori predisposti vicino alle maniglie apriporte, (ho di fabbrica il Bose) lavoro fatto con le guide trovate nel web.
Da non crederci, diciamocelo, anche se Grundig, il nostro lettore CD ha non meno di 15 anni, e' antico e la riproduzione e' piatta e ovattata.
Come detto nei post precedenti, avevo recuperato il materiale per fare il switch CD /MP3 ma credo che restera' nel dimenticatoio. l' apparecchieto suona davvero bene. estrae dai MP3 a 128 Kbps delle note non sentite prima. e lo spostamento dei tweeters in alto ha cambiato radicalmente il suono in macchina, ora sono zone dove sono messi gli strumenti e tanto piu' bilanciata. addirittura ho dovuto levare acuti per bilanciare l' ascolto. Ora penso di muovermi non piu' a gasolio ma con l' effetto Doppler creato dal woofer al passare.... veramente grande.

Buona sera.

Lalo
lalo0308
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ottimo lavoro , se posti qualche foto ed una descrizione del lavoro fatto magari creiamo una guida.
(oppure , se ti va , puoi crearla direttamente tu ed inviarmela in PDF così la inserisco direttamente sia nel mio archivio che nel sito Club Lybra.)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da GMF »

Eduardo Valderrama V Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera a tutti e specialmente a Luciano che ci
> legge dalle sue montagne innevate.
>
> Ragazzi,
>
> Ho ricevuto e montato un piccolo Yartour, quello
> corretto questa volta, L' ho installato al posto
> del lettore cassette che da tanti anni non usavo.
> Per una questione ergonomica e per evitare
> distrazioni mentre guido l' ho messo nella plancia
> nel buco delle cassette. ho fatto una staffa
> seguendo la forma le lettore e su quella ho
> applicato il Yartour. postero' le foto se qualcuno
> volesse seguire questa strada. Dal primo momento
> ho visto che funziona benissimo con le memorie SD
> Scandisk e meno con quelle USB.
> Gia' che c'ero, ho spostato i tweeters dal centro
> dei sub woofers in basso, ai fori predisposti
> vicino alle maniglie apriporte, (ho di fabbrica il
> Bose) lavoro fatto con le guide trovate nel web.
>
> Da non crederci, diciamocelo, anche se Grundig, il
> nostro lettore CD ha non meno di 15 anni, e'
> antico e la riproduzione e' piatta e ovattata.
> Come detto nei post precedenti, avevo recuperato
> il materiale per fare il switch CD /MP3 ma credo
> che restera' nel dimenticatoio. l' apparecchieto
> suona davvero bene. estrae dai MP3 a 128 Kbps
> delle note non sentite prima. e lo spostamento dei
> tweeters in alto ha cambiato radicalmente il suono
> in macchina, ora sono zone dove sono messi gli
> strumenti e tanto piu' bilanciata. addirittura ho
> dovuto levare acuti per bilanciare l' ascolto. Ora
> penso di muovermi non piu' a gasolio ma con l'
> effetto Doppler creato dal woofer al passare....
> veramente grande.
>
> Buona sera.
>
> Lalo

Ciao.

Sono strainteressato alla cosa.
Attualmente sto usando la cassetta con il cavo audio per ascoltare gli Mp3 in macchina.
Questo però comporta che ho un cavo di ricarica del cellulare che va dal posacenere al supporto telefono, terribile da vedere.
Volevo anche io montare qualcosa di simile per avere ingresso audio e caricatelefono in un unico punto.
Alcune domande:
1) Lo Yartour lo devi alimentare in qualche modo o riesce a prendere l'alimentazione dal connettore AUX ?
2) hai rimosso il lettore a cassette ? Nessun problema con i comandi a volante come indicava qualche utente del forum ?
3) Avevo letto che l'ingresso AUX amplifica meno. Ma mi pare di capire che invece tu sei soddisfatto.

Grazie in anticipo

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da lalo »

Ciao, buona sera.
Il lettore Yartour viene alimentato dal connettore mini iso blu che scambia tramite questo connettore tutti i segnali esattamente come se fosse un caricatore CD. sia dai comandi al volante che dalla tastiera ICS. Il mio lettore MP3 legge 10 "dischi" (sarebbero i folders caricati coi nomi "CD 01, CD 02 etc). ciascun folder riceve fino a 990 canzoni e capirai che: o ti mancano canzoni o ti manca memoria.
io per comodita' e pulizia ho provato con una memoria scandisk da 2 GB che gia' mi da parecchie ore di musica, e il piu' importante: manco si vede in macchina perché non sporge dal lettore. Poi organizzero' archivi e nuove memorie SD per fare una libreria in macchina. PS: non ho trovato ancora una memoria USB che funzioni col lettore. Ho diverse e di diverse marche ma non li legge.
Io ho preferito eliminare il lettore cassette, era inutilizzato sin dall' acquisto della macchina, e guardando un post in you tube raccomandato da voi, ho deciso di seguire quella strada. Non mi andava di vedere cavi a penzoloni e a distrarmi alla guida per prima, cercare l' apparecchio e , secondo, cambiare in corsa una memoria. era pericoloso, quindi con la vista del video, e con i sugerimenti vostri qui nel forum sono partito con questa modifica.
La prima cosa che ho fatto e' la piastra di supporto per il Yartour. ho preso qualche misura al lettore cassette e ho creato un supporto in alluminio da 3 mm di spessore per sorreggere il lettore, il supporto e' molto robusto per il lavoro da fare ma avevo solo quel pezzo di metallo e quindi l' ho usato. poi postero' le foto che ho fatto.
Seguendo le guide trovate nel web, ho spostato i tweeters alla predisposizione delle maniglie in alto. E' una modifica rivoluzionaria, cambia la radio e l' ascolto, da un volume mai sentito alla Lybra. Improvisamente si e' messo a funzionare (dopo 14 anni) il Bose. Ora si che suona bene. e non intendo più sostituirlo col Tripath come prospettato in un altro mio post.
Ora faro' delle note da inviare ad Italo perché veramente penso d' aver fatto un qualcosa che ha dato un valore aggiunto alla mia Lybra.

buona sera.

Lalo (Eduardo Valderrama)
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da phelix980 »

Buon giorno amici del forum,
per non sbagliare l'acquisto si potrebbe sapere il modello del lettore Yatour per ICS NO NAVI , lybra 03/2000, o magari postare il Link del negozio dove acquistarlo?
Grazie
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

te lo mando domani, ho tutto nel garage.

buona notte.

Lalo
lalo0308
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

Ciao Phelix980,

Io ho acquistato il Yatour in ebay da questo fornitore, e' serio, ho gia' preso altre cose da lui.

autoteile-dresden24,
USB Adapter MP3 CD Wechsler Grundig MCD 36/46

ID oggetto: 250834520484

Venditore:
autoteile-dresden24 (19198)
99.8% Feedback positivi
Utente dal 18-ago-10 in Germania.

buona sera.

Lalo.
lalo0308
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da phelix980 »

Grazie :)-D
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

Quando fai la connessione, ricorda di scollegare la batteria della macchina.
L' apparecchietto non accetta files "sporchi", ossia, fai attenzione al registrare le penne USB o meglio le memorie SD (che vanno meglio e non sporgono), controlla di non trascinare foto o immagini del fronte/Retro dei CD che a volte sono miscelati alle canzoni. il lettore le interpreta come errori e va in protezione. il reset dopo la pulizia delle memorie o blocco si fa sempre scollegando per 20 minuti la batteria. suona benissimo. io ho il Bose in macchina e ho spostato i tweeters in alto. ce un post al riguardo. veramente cambia l' ascolto in macchina passando da un suono piatto e ovattato a un suono ricco che da un effetto surround molto migliore. ti cambia l' ascolto.
se hai bisogno di qualche informazione, chiedi pure. poi faro' un memo per Italo con le foto e le prove fatte..
PS. ho piazzato il Yatour dentro la radio al posto del lettore cassette. non si vede neanche. per questo, ho fatto una piastra di supporto con la dima del lettore cassette. due fascette e via.

buonanotte.

Lalo.
Allegati
20140215_210143.pdf
(112.45 KiB) Scaricato 9 volte
20140402_115514.jpg
20140402_115514.jpg (73.85 KiB) Visto 332 volte
20140402_115500.jpg
20140402_115500.jpg (64.63 KiB) Visto 332 volte
lalo0308
pitraf
Messaggi: 99
Iscritto il: 24 mar 2014, 13:54

Re: rimozione lettore cassette::o

Messaggio da leggere da pitraf »

Eduardo Valderrama V Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quando fai la connessione, ricorda di scollegare
> la batteria della macchina.
> L' apparecchietto non accetta files "sporchi",
> ossia, fai attenzione al registrare le penne USB o
> meglio le memorie SD (che vanno meglio e non
> sporgono), controlla di non trascinare foto o
> immagini del fronte/Retro dei CD che a volte sono
> miscelati alle canzoni. il lettore le interpreta
> come errori e va in protezione. il reset dopo la
> pulizia delle memorie o blocco si fa sempre
> scollegando per 20 minuti la batteria. suona
> benissimo. io ho il Bose in macchina e ho spostato
> i tweeters in alto. ce un post al riguardo.
> veramente cambia l' ascolto in macchina passando
> da un suono piatto e ovattato a un suono ricco che
> da un effetto surround molto migliore. ti cambia
> l' ascolto.
> se hai bisogno di qualche informazione, chiedi
> pure. poi faro' un memo per Italo con le foto e le
> prove fatte..
> PS. ho piazzato il Yatour dentro la radio al posto
> del lettore cassette. non si vede neanche. per
> questo, ho fatto una piastra di supporto con la
> dima del lettore cassette. due fascette e via.
>
> buonanotte.
>
> Lalo.

Davvero un ottimo lavoro, complimenti.
Vorrei fare una domanda per capire la fattibilità, sarebbe possibile poter mantenere contemporaneamente la funzionalità del caricatore CD Grundig?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Rispondi

Torna a “Lybra”