Pagina 4 di 4

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:32
da warner
Daccordissimo con DELTA che mi ha capito alla perfezione,in passato tuttavia non ho risparmiato critiche,ad esempio non avrei mai comprato una Phedra per il solo motivo che montava meccanica francese con non pochi problemi,thesis mi piaceva parecchio ma non ho potuto esisermi dal criticare il fatto che non venne sviluppata fin dall'inizio,le noie elettroniche che le han tagliato il mercato nel totale silenzio assenso della casa.Riguardo a Musa ne ho una in famiglia,non vedo perche' dovrei inorridirmi,certamente non e' una Lancia dei bei tempi,come del resto Lybra,ma cmq e' ben curata,gli interni sono belli,di un livello certo superiore a Freemont di questo ho toccato con mano,ha 150.000 km la plancia non scricchiola come su una freemont nuova che ho provato,non ho un cambio in posizione innaturale americana,non paghero' mai un ricambio quanto uno che arriva dagli USA,diciamo che mi posso accontentare,certo ci fosse stato un AD che avesse dato vita al progetto new fulvia ad esempio sarei piu' felice.Se poi ti senti di non replicare dicendo non ne vale la pena caro Luigi,non sei obbligato a fare nessuna discussione.

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:40
da marco72
Giusto per ridere un po sulle italo/americane ... non so' se sia vera o solo un fake per presa in giro.... pero' ......

Immagine

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:44
da DeltaHPE
Favolosa ... :D

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:47
da mastro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
>....certo ci fosse stato un AD che avesse dato vita al
> progetto new fulvia ad esempio sarei piu'
> felice

Warner, per una volta siamo in perfetta sintonia. Se avessero avuto il coraggio di fare un piccolo coupé di classe come la nuova Fulvia di Manzoni, secondo me ne avrebbero vendute davvero tante, poteva essere il rilancio per il marchio.

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:49
da warner
Ah ah ah ah ah ah ah!!!!!!!!!!!!!!!:D Da marchionne mi aspetto questo ed altro!

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:50
da mastro
ME LA COMPROOOO!!!!

P.S. Non ci crederete, ma io ho ancora la Fiat Duna 60 del 1987 che era di mio padre. Circa 220.000 km e parte al primo (ehhmm, forse al secondo) colpo!!

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:53
da DeltaHPE
Non era difficile fare questa Fulvia, ad un passo dal tracollo e senza una vettura sportiva, non può essere solo la mancanza del pianale "pronto" a giustificare la sua dipartita ...

Re: Lancia Voyager?

Inviato: 27 mag 2013, 22:56
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> >....certo ci fosse stato un AD che avesse dato
> vita al
> > progetto new fulvia ad esempio sarei piu'
> > felice
>
> Warner, per una volta siamo in perfetta sintonia.
> Se avessero avuto il coraggio di fare un piccolo
> coupé di classe come la nuova Fulvia di Manzoni,
> secondo me ne avrebbero davvero tante, poteva
> essere il rilancio per il marchio.
Assolutamente si,una grande occasione mancata,avrei certamente digerito qualche collaborazione,condivisione di pianali,ma almeno era uno stile Italiano,e come bene hai detti tu un rilancio.