Pane casalingo

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
sincal
Posts: 8200
Joined: 27 Dec 2011, 16:53

Re: Pane casalingo

Unread post by sincal »

salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ..spolverata di caciocavallo??8-)


..formaggio tipico del ragusano..mooolto buono....per me il massimo è mangiarlo affettato e poggiato su di un letto di profumata mortadella, tagliata sottile, tra due belle fette di pagnotta casareccia impregnata con dell'olio casareccio.....uhmmmmm...me viene l'acquolina solo a scriverloX(
Sincal
Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Pane casalingo

Unread post by salvaroma »

Lillo, conosco benissimo il caciocavallo, tipico formaggio anche pugliese e di cui Fabio e Mingo ne fanno bella mostra a Striscia (anche se lo chiamano gergalmente provolone). La cosa che mi suonava strana era il grattuggiare...non l'ho mai mangiato grattuggiato8-)
Salvaroma

Image
Marce SS
Posts: 4123
Joined: 18 Dec 2008, 20:51

Re: Pane casalingo

Unread post by Marce SS »

Basta farlo stagionare,diventa duro e piccantino e poi lo puoi mangiare a scaglie o grattugiarlo;per noi è la peretta o casizzolu di latte vaccino
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Pane casalingo

Unread post by salvaroma »

..capisco..
Salvaroma

Image
lucianomenia
Posts: 6618
Joined: 07 May 2010, 19:16

Re: Pane casalingo

Unread post by lucianomenia »

Buonissimo il caciocavallo, l'ho assaggiato da un amico che ha una casa in Puglia, adesso la ha venduta, quindi niente piu, purtoppo nei nostri negozi non se ne trova, probabilmente non viene venduto molto.
Una domanda, quanto sta prima di diventare duretto? se non ha problemi a seccarsi presto, lo potrei far acquistare da qualche amico del forum e inviarmelo, quanto può costare un caciocavallo?
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Pane casalingo

Unread post by salvaroma »

Salvaroma

Image
sincal
Posts: 8200
Joined: 27 Dec 2011, 16:53

Re: Pane casalingo

Unread post by sincal »

salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lillo, conosco benissimo il caciocavallo, tipico
> formaggio anche pugliese e di cui Fabio e Mingo ne
> fanno bella mostra a Striscia (anche se lo
> chiamano gergalmente provolone). La cosa che mi
> suonava strana era il grattuggiare...non l'ho mai
> mangiato grattuggiato8-)


..me pareva strano che non lo conoscessi;)....è come dice Marce, basta prendere quello stagionato, minimo sei mesi..le nostre sono forme da 10/15 kg
Sincal
Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Pane casalingo

Unread post by salvaroma »

si, si, ho visto su internet..ma una bella lezione me l'ha fatta anche un mio collega di acireale che ha prestato servizio a comiso ed è un siciliano al 200% :)
Salvaroma

Image
Atena
Posts: 1052
Joined: 10 May 2010, 14:51

Re: Pane casalingo

Unread post by Atena »

Ottimo il pane preparato con la mdp (Italooooooo, non mi bacchettare, è gergo tecnico dei foodbloggers per indicare macchina del pane!), io la uso dal 2008 praticamente una o due volte alla settimana, quasi sempre con la sola funzione impasto (che comprende anche la lievitazione), poi al resto ci pensano le mie mani e il mio forno! Grazie al suo aiuto preparo pane, brioche, grissini, pizza, focaccia e quant'altro. Mi ha fatto compagnia fino alla scorsa settimana, poi....mi ha abbandonata! :? Ma venerdì andrò a ritirare la nuova, regalo dei miei: doppio cestello per fare diversi impasti nel medesimo tempo e forme per cuocere fino a 4 baguette.....vi racconterò! B)
Caterina
lucianomenia
Posts: 6618
Joined: 07 May 2010, 19:16

Re: Pane casalingo

Unread post by lucianomenia »

E non è tutto, la gentile Cate, ora mi fa da maestra, che dire.....ha le spiegazioni e insegnamenti così semplici, che anche uno sprovveduto come me in cucinaria le capisce(:P)
Oggi avevo deciso di fare le brioche, sempre su insegnamento di Cate, devo rimandare a domani, sia mia figlia, che Marco, suo marito, lavorano, e chi tiene i due nipotini? uno è calmo, per adesso, un anno e mezzo, l'altro è una furia scatenata, allora la furia sta con la nonna, e il piccolino con me, ma non posso mettermi a fare qualche cosa con farine e altro, altrimenti, le brioche se le fa lui come vuole, rompendo tuttoX(
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”