Il travolgente successo continua...

stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da stevek60 »

PierL se non sai il tedesco poco male infatti in Italia è ancora peggio...:

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?a ... sort=price

Penso che questo disastro decreterà la fine della Lancia....:X
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da PierL »

Certo nella pagina che hai postato possiamo ammirare in testa l'originale motorizzata Ferrari e poi il parco buoi al quale non hanno neanche avuto il pudore di cambiare il nome. SFRONTATI SENZA VERGOGNA.
Per risparmiarsi un po' di fatica o non pagare i diritti di qualche nome già registrato ipotecano quel po' di speranze nel futuro che gli resta sputtanado la storia del Marchio. MISERRIMI.
E chissà che si svegli pure il padre della lingua italiana.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi ... e se stessero preparando la nuova Thema Ferrari ... ? :)o
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da Speedal »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi ... e se stessero preparando la nuova
> Thema Ferrari ... ? :)o

si, con motore HEMI... rimarchiano anche quello :)o:)o:)o:)o:)o
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da PierL »

...stanno già facendo allenamento pesante con la nuova Maserati-Thema.:X
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Bah non serve più a niente scrivere qui. In molti non l'avete mai provata, ma per principio la odiate.

Dite che Lancia crolla mentre mantiene la quota di mercato - a parte i coreani e Land Rover tutti i costruttori con gamme complete perdono. Guardate Opel e Ford o i marchi francesi. Hanno gamme complete e rinnovate. E crollano.

Tiro una sola conclusione : per voi era meglio chiudere Lancia e destinarla ai musei. Rispetto l'opinione, ma mi sembra enorme per un forum viva lancia
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da Speedal »

Rispetto la tua opinione su prodotti indifendibili e di fatto indifesi da parte di FGA, anzi messi li apposta per poter dire che nessuno in Europa vuole comprare "italiano" (maddeché...) se e solo se sei un venditore Lancia, magari del Mirafiori Outlet Champs Elysees dove sei riuscito ad avvistare una flavia cabrio... Allora hai tutta la mia solidarietà, anche se permane il conflitto di interessi.
Se in Germania non hanno venduto UNA dico UNA thema e le vendite di Flavia sono dovute solo alle immatricolazioni dei concessionari la colpa è mia o di chi è appassionato di Lancia come auto innovative e che si ditinguono per tecnologia e raffinatezza costruttiva, ovvero di chi ha tentato di prendere per il LAto B una clientela affezionata e paziente ma esasperata dalla politica fatta dal gruppo dopo l'acquisizione di Alfa ?!? Considera che quando la Delta vinceva i mondiali rally Lancia vendeva oltre 300mila auto/anno e veniva considerata meglio, molto meglio di quello che è Audi oggi. Audi che adesso vende oltre 1 mln di auto l'anno. Di chi è la colpa?!?
Forse di chi non ha capito o voluto capire che cosa vuole il mercato, portandosi dietro nel proprio baratro di ottusità mentale cento e più anni di storia automobilistica e il destino di migliaia di famiglie che con il marchio Lancia si guadagnavano da vivere.


alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bah non serve più a niente scrivere qui. In molti
> non l'avete mai provata, ma per principio la
> odiate.
>
> Dite che Lancia crolla mentre mantiene la quota di
> mercato - a parte i coreani e Land Rover tutti i
> costruttori con gamme complete perdono. Guardate
> Opel e Ford o i marchi francesi. Hanno gamme
> complete e rinnovate. E crollano.
>
> Tiro una sola conclusione : per voi era meglio
> chiudere Lancia e destinarla ai musei. Rispetto
> l'opinione, ma mi sembra enorme per un forum viva
> lancia
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Che Fiat abbia azzoppato Lancia alla fine degli anni 80 non ci piove. Ma non mi risulta che Marchionne abbia ereditato nel 2004 di una grande Lancia in buona salute e che l'abbia ammazzata aggiungendo modelli americani...

No, non sono un venditore né un impiegato del gruppo. Ma mi esaspera di vedere che ancora qui non é chiaro che o si chiude bottega o si fa quel che si puo' con i prodotti americani. Altre vie non ce ne sono. Nessuno comprerebbe il marchio Lancia al gruppo Fiat.
Un conto é parlare con il cuore, e in quanto torinese e proprietario di 2 Lancia nel passato recente potrei farlo. Un altro é utilizzare la testa e far quel che si puo' con i soldi che si hanno in tasca o in banca.

Infine, non é vero che non si é venduta neanche una Thema in Germania. Che assurdità ! Non ho i dati precisi come in Francia (245 Thema vendute dal lancio) ma la Chrysler 300 era un modello abbastanza di successo e quindi qualche centinaio c'é di sicuro tra le 2500 Lancia tedesche vendute quest'anno. Il vero problema se mai é che si sono vendute solo 2500 Lancia in un mercato come quello tedesco. Il marchio non esiste più. Con o senza la 300/Thema.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da Giorgio »

"Se in Germania non hanno venduto UNA dico UNA thema" ha scritto:
Non esprimo opinioni perchè non mi piace polemizzare, ma io io in germania due le ho viste
Allegati
thema.jpg
thema.jpg (84.13 KiB) Visto 513 volte
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Il travolgente successo continua...

Messaggio da leggere da Speedal »

Non voglio fare il farmacista, non è il mio lavoro. Però se parliamo di Germania , e con questo rispondo anche a Giorgio, a fronte delle 136 aziendali (quindi immatricolate) ad oggi presenti su Autoscout24.de (alcune risalenti a fine 2011) risultano 103 vendite a tutto giugno 2012 Tra l'altro in un mercato in cui la Chrysler 300 C si è sempre mossa benino... Credo che una debacle di queste dimensioni (alla faccia del flop della Thesis...) gli spazi per un'ulteriore ammiraglia Lancia siano definitivamente chiusi. E non dai post del sottoscritto. LE NOZZE CON I FICHI SECCHI NON PAGANO.

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che Fiat abbia azzoppato Lancia alla fine degli
> anni 80 non ci piove. Ma non mi risulta che
> Marchionne abbia ereditato nel 2004 di una grande
> Lancia in buona salute e che l'abbia ammazzata
> aggiungendo modelli americani...
>
> No, non sono un venditore né un impiegato del
> gruppo. Ma mi esaspera di vedere che ancora qui
> non é chiaro che o si chiude bottega o si fa quel
> che si puo' con i prodotti americani. Altre vie
> non ce ne sono. Nessuno comprerebbe il marchio
> Lancia al gruppo Fiat.
> Un conto é parlare con il cuore, e in quanto
> torinese e proprietario di 2 Lancia nel passato
> recente potrei farlo. Un altro é utilizzare la
> testa e far quel che si puo' con i soldi che si
> hanno in tasca o in banca.
>
> Infine, non é vero che non si é venduta neanche
> una Thema in Germania. Che assurdità ! Non ho i
> dati precisi come in Francia (245 Thema vendute
> dal lancio) ma la Chrysler 300 era un modello
> abbastanza di successo e quindi qualche centinaio
> c'é di sicuro tra le 2500 Lancia tedesche vendute
> quest'anno. Il vero problema se mai é che si sono
> vendute solo 2500 Lancia in un mercato come quello
> tedesco. Il marchio non esiste più. Con o senza
> la 300/Thema.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”