problema OBD II
Re: problema OBD II
Alex io aspetterei il fornitore,se sbagli corri il rischio di buttare tutto, fatti dare un numero di telefono e chiamali,quella che hai postato tu è la R4, la mia era la R04, nel dubbio aspetterei un attimo
Re: problema OBD II
Leggi questo è come la tua
http://forum.fiatecuscan.net/viewtopic. ... 8&start=10
http://forum.fiatecuscan.net/viewtopic. ... 8&start=10
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
infatti spero che domani mi risponda...anche perche ho letto quella su fiatecuscan in inglese pero non hanno risolto e loro hanno tolto la r14
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
li ce scritto che la resistenza ci deve essere scritto 121 è da trovare dal pin 6 a 14
121 scritto sulla resistenza smd. Questa resistenza si trova tra la CAN-L e CAN-H è semplice da capire. Pin 6 e 14 del connettore OBD
121 scritto sulla resistenza smd. Questa resistenza si trova tra la CAN-L e CAN-H è semplice da capire. Pin 6 e 14 del connettore OBD
Re: problema OBD II
Tra i piedini 6 e 14 dell'integrato c'è la R15 472 (4700 ohm) al piedino 14 ed è un consenso dell'integrato, può darsi che si sono sbagliati e hanno staccato la R14 che è sempre da 472 (4700 ohm) ed è un alimentazione (+5v) in entrambi i casi staccando l'una o l'altra non ci sono danni al circuito.
Re: problema OBD II
Niente anche per me con la nuova ELM327 a questo link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123
Ho già scritto al venditore il quale mi ha risposto che è la prima volta che hanno problemi e che anzi tanti acquirenti lo elogiano soddisfatti. Il che è vero guardando i feedback. In ogni caso se non risolvo glielo restituisco questo è sicuro. Per quanto riguarda gli adattatori lui mi ha detto fin dall'inizio che per la thesis serve solo l'adattattore 1, mentre gli altri vanno abbinati al KKL.
Confermo quanto scritto ieri che nel ELM327 acquistato sia da me che da capo10 alcuni mesi fa a 14 euro, pur avendo tolto la famosa resistenza non si riesce ad entrare, questo sia con un vecchio notebook che con un notebook appena acquistato.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123
Ho già scritto al venditore il quale mi ha risposto che è la prima volta che hanno problemi e che anzi tanti acquirenti lo elogiano soddisfatti. Il che è vero guardando i feedback. In ogni caso se non risolvo glielo restituisco questo è sicuro. Per quanto riguarda gli adattatori lui mi ha detto fin dall'inizio che per la thesis serve solo l'adattattore 1, mentre gli altri vanno abbinati al KKL.
Confermo quanto scritto ieri che nel ELM327 acquistato sia da me che da capo10 alcuni mesi fa a 14 euro, pur avendo tolto la famosa resistenza non si riesce ad entrare, questo sia con un vecchio notebook che con un notebook appena acquistato.
Re: problema OBD II
Invidio un pò comunque tutti coloro che sono riusciti ad entrare nei parametri della nostra thesis senza problemi8-)8-)
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
siamo in 2 Lucc...se riesci a sistemarlo fammi sapere...cosi anche se riuscissi prima...ho guardato anche il forum della fiatecuscan inglese ma neanche loro hanno ancora trovato la soluzione... il mio fornitore OBDSPECIALIST (lo dico perche è giusto che si sappia) sono gli unici distributori ufficiali fiatecuscan e non risponde...
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: problema OBD II
guardavo il mio Delta e R15 si trova sotto il led rosso ed è da 471 mentre R14 è da 472