centralina aggiuntiva
Re: centralina aggiuntiva
Ragazzi io ho montato la proracing sulla nuova lancia delta 2.0 165cv ed è una bomba!
Va veramente forte,ho notato nche una diminuzione dei consumi.
Non pensavo... qualcunaltro l'ha provata?
La centralina è regolabile con display luminoso ,è facilissimo ho provato fino a mappa 70 ,posso arrivare fino a 99.
Alla mappa 70 la macchina risulta + fluida e molto + potente!
Domani faccio i test e ve li posto.>:D<
Va veramente forte,ho notato nche una diminuzione dei consumi.
Non pensavo... qualcunaltro l'ha provata?
La centralina è regolabile con display luminoso ,è facilissimo ho provato fino a mappa 70 ,posso arrivare fino a 99.
Alla mappa 70 la macchina risulta + fluida e molto + potente!
Domani faccio i test e ve li posto.>:D<
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: centralina aggiuntiva
io come avevo detto ho messo la rapid, sicuramente una delle piu costose (480 E) pero come dicevo l' auto ora segna 250km mentre prima 225 e poi quando apre il turbo a 1700 è una bomba, prima la turbina apriva a 2000..e poi i consumi,senza con 50E 320, con la centralina circa 500.. io la consiglio a tutti vistso i tempi che corrono e il gasolio a 1,7 si ripaga in un mese con i consumi.OVVIAMENTE sono tutte prove fatte su pista A14;)
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: centralina aggiuntiva
Non è tutto oro quel che luccica purtroppo. Si è vero io stesso ho preparato la macchina ma non con centraline aggiuntive ma in modo permanente sostituendo i cip stessi oltre che pompa del diesel, turbina, egr tolta ecc.. bisogna prendere coscienza che facendo cose del genere poi si va in contro a vari problemi che, nel caso delle centraline aggiuntive le quali si dice diminuiscano i consumi, portano a spese ben più grandi.. la manutenzione ordinaria, filtro, olio ecc va fatta più di frequente e non risparmiando sulla qualita, la frizione non regge. L'incremento di potenza elevato su una macchina di tale peso porta il consumo più elevato degli elementi frizionanti arrivando anche allo slittamento. Fu la prima cosa che mi successe dopo l'aumento di potenza. Cambiata gia due volte in pochi km.. insomma bisogna prendere in considerazione queste cose prima di metter mano e giocare col motore.. non è certo una scelta economica a lungo andare porterà sempre più spese..
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: centralina aggiuntiva
Non ricordo bene qui nel forum che qualcuno ha montato lo scarico del cayenne sulla thesis:-) vero? Muoio dalla voglia di vedere
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: centralina aggiuntiva
si Paolo, l'ho montato io lo scarico del Cayman.. comunque per tornare al discorso di prima, ho preferito una centralina aggiuntiva che cambiare il chip, cosi che posso rimmetterla normale quando voglio e in piu ho aperto la pressione al turbo,infatti ora apre a 1700 giri con una pressione di 1.3,( originale apriva a 2000 ad una pressione di 0.8) ho tolto il sarcofago dietro (terminale dal peso di 2o kg abbondanti), ho messo un filto lavabile e cambiato l'intercooler mettendolo maggiorato e certamente se vado a tutto consumo il doppio di prima pero se vado a velocita codice risparmio alla grande, credimi non è la prima auto che metto mano, avevo una escort da quasi 500cv al banco, comunque è logico che l'auto diventa piu delicata, tanto che a me si è aperto il telaio ed ho speso la modica cifra di 2800 x metterla sulla dima e fare saldare..comunque rimango sempre dell 'idea che se una vettura viene elaborata bene il consumo si abbassa,,,
Giorgio quelle di Capo sono stupende anche perche sono doppie pero non mi sembrano del Cayenne, anzi ne sono certo, sono piu arrotondate negli spigoli... comunque la sua 3.2 è splendida
quando la riprendo, visto che ancora è in rianimazione, postero delle foto
Giorgio quelle di Capo sono stupende anche perche sono doppie pero non mi sembrano del Cayenne, anzi ne sono certo, sono piu arrotondate negli spigoli... comunque la sua 3.2 è splendida
quando la riprendo, visto che ancora è in rianimazione, postero delle foto
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: centralina aggiuntiva
Si alex anche io preparo auto per questo dicevo che.se vuoi piu potenza ci vuole di conseguenza piu aria e quindi piu carburante se si vogliono raggiungere certe potenze. ora ho tralasciato un po la thesis perche sto lavorando ad una alfa 75 turbo.. Be i lavori che hai fatto alla thesis sono ammirevoli vorrei vederli si appena la riprendi posta le foto gentilmente grazie cosi vediamo il risultatoB)
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: centralina aggiuntiva
mitica 75 turbo...il sound Alfa..unico...si Paolo appena riesco a riprendere la disgraziata postero foto
Re: centralina aggiuntiva
Confermo quanto è stato detto in merito allo scarico della mia 3.2 "Non sono Porsche" , sono scarichi da me realizzati artigianalmente e consistono in 2 carcasse pre finali recuperati dal demolitore di Alfa 164 v6 tb , curve e tubi recuperati per la diramazione ad ypzilon e codini cromati incastonati , presi da un negozio specializzato in marmitte . Ps. le carcasse silenziatore sono stato costretto a montarle in quanto il sound era favoloso ( Maserati 8 cilindri ) , solo che la risonanza sui 120 km era molto fastidiosa a scapito del confort , in precedenza questo scarico lo avevo sulla Thesis 2000 turbo senza carcasse silenziate ( su you tube c'è il video Lancia Thesis italian sound ) ......
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: centralina aggiuntiva
Ciao Gianni.. Si si il video lo vidi appena entrato nel forum. Mamma mia che suono... Brividi..