Pagina 3 di 4
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 06 nov 2011, 11:38
da Giuseppe
Ogni tanto noto questa particolarità.
Auto ferma in garage dalla sera prima, tiro la frizione, metto in folle, lascio tirata la frizione e metto in moto, spingo dentro la prima, inizio a lasciare la frizione e sento un colpetto che da una piccolissima spinta all'auto in avanti, una spinta minima (l'auto non si muove ancora), continuo a rilasciare la frizione e l'auto inizia a muoversi.
Poi non lo fa più per tutto il giorno, inoltre non accade sempre ma circa il 40% delle volte.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 09 nov 2011, 12:05
da Alessandro.Monni.
mmm sembra che la fizione non si libera al 100% forse e un problema di aria nei cilindretti
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 09 nov 2011, 14:45
da Giuseppe
Se la causa fosse imputabile a quanto scrivi si dovrebbe spurgare da solo oppure si deve intervenire appositamente?
Al momento non si è piu ripetuto.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 17 nov 2011, 15:19
da Giuseppe
Fino ad ora non si piu ripresentato.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 17 nov 2011, 15:23
da Giuseppe
Ho notato che a freddo l'innesto delle marce è piu difficoltoso rispetto a prima.
Trovo difficoltà nell'innestare la prima a freddo e a scalare dalla terza alla seconda sempre a freddo, nulla di grave ma prima era molto meno presente questa cosa.
C'è forse da regolare qualche cosa nella tiranteria?
A caldo va meglio ma sempre peggio rispetto a prima della rottura.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 18 nov 2011, 13:13
da Giorgio ( K SW)
Marginalmente potrebbe influire anche la bassa temperatura esterna.
Ciao
Giorgio
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 18 nov 2011, 13:38
da Giuseppe
E' verò; però a parità di condizioni ambientali si è un pò accentuata come anomalia dopo il ripristino.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 11 dic 2011, 14:32
da Alessandro.Monni.
scusa per la mia assenza, dunque, spurgo cilindretti e sostituzione olio del cambio accertarsi che sia quello prescritto da mamma Lancia, e la mia diagnosi, costa poco e non fa mai male:)
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 11 dic 2011, 16:49
da Giuseppe
Mi sono raccomandato di mettere il Tutela ZC 75 SYNTH lasciando anche la relativa scheda informativa.
Re: X( Mulriproblema 22 K 2.0 T 20V-Avanzamento sgranato-perdita olio CAMBIO.
Inviato: 11 dic 2011, 23:14
da MarcoKSW
Ciao Giuseppe,
l'impuntamento a freddo può essere causato, a parer mio, dall'olio nuovo che avendo una densità, anche marginalmente, diversa da quello vecchio può dare atto a questi fenomeni, tieni conto che gli impuntamenti sono dovuti ai sincronizzatori che "trovano" difficoltà nell'accopiarsi con gli ingranaggi liberi, in effetti il sincronizzatore è quella parte "a frizione" tra l'ingranaggio libero è quello calettato sull'albero d'uscita dove si trova il soncronizzatore appunto, girando a velocità diverse i due ingranaggi, il sincronizzatore funge da frizione e fà mutare il numero di giri dell'ingranaggio libero che altrimenti "gratterebbe" non facendosi innestare.
Non imputerei gli impuntamenti ai cavi che darebbero il problema indipendentemente dalla temperatura.
Saluti
Marco