Pagina 3 di 5
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 12 set 2011, 21:52
da frank89
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 12 set 2011, 21:55
da frank89
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 12 set 2011, 22:49
da Luigi T
bisognerebbe passare prima del primer... e poi verniciare...
ma secondo me, anche utilizzare il parasassi della marea... cercando di essere precisi nel taglio e nel fissaggio
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 12 set 2011, 22:50
da Luigi T
la retina,la vedo larga... i tappi per fori di areazione nemmeno sono il massimo....
è da provare!!
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 12 set 2011, 23:44
da Elettriko
Secondo me la soluzione migliore è quella di trapiantare la presa d'aria ricavata da un passaruota Marea/Bravo/Stilo.
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 13 set 2011, 08:22
da frank89
oggi faccio una foto al passaruota della mia marea,in modo che chi non lo tiene presente vede come è fatto....
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 13 set 2011, 09:09
da Luigi T
vi ripeto, è fattibile. solo che non è tanto bello a vedersi. Però credo che la presa d'aria se installata dal lato interno del parasassi, almeno non si vede il silicone/pasta nera che andiamo a mettere per sigillare il bordo.
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 14 set 2011, 01:44
da zechille
Risultati soddisfacenti !!
Ho appena macinato pochi Km ed il risultato c'è e può migliorare.
Le condizioni climatiche sono sempre quelle estive (siamo ancora sui 35°C), ho fatto una sessantina di km e quello che ho notato è che una maggiore elasticità dovuto alla presa d'aria con consumi leggermente migliorati (a dire il vero erano già ottimi con 18 Km/l a 120 Km/h).
Quello che risulta più evidente, dopo aver irrigidito i tubi dell'intercooler, è il sound del motore: è più ovattato quando acceleri da fermo. La risposta del turbo è più rapida. Non mi aspettavo un risultato così evidente.
Stasera, prima di montare lo scudo inferiore (il paramotore) ho aggiunto un'ulteriore presa d'aria.
Lavorando in un pastificio, avendo a che fare con tunnel di essiccazione della pasta, ho visto una colonna per convogliare l'aria calda, con feritoie tali da creare una depressione all'esterno della colonna stessa.
Ho praticamente trasferito questo semplice principio aeraulico (o se volete aerodinamico) al paramotore. E' la stessa cosa che succede se andate a 140 Km/h e provate ad aprire un finestrino: vi fischieranno le orecchie o comunque avvertirete una depressione nell'abitacolo. Ebbene, la presenza delle feritore, creando una depressione nell'ambiente racchiuso tra il passaruota e l'intercooler, richiama aria calda da quest'ultima favorendo la dissipazione del calore.
Scusate se mi sono dilungato ma, mi piacerebbe condividere le stesse sensazioni con voi, dopo aver fatto le stesse modifiche.
Ciao
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 14 set 2011, 10:32
da Luigi T
sai che ci stavo pensando anche io???
solo che vorrei comprare il nuovo paramotore e fare le feritoie... quello attuale ha già un paio di crepe e fare la modifica per poi buttarlo dopo poco è inutile.
se non sbaglio elettriko ne trovò uno su ebay (non italiano) a 60€....
Re: Si dava poca aria, adesso...
Inviato: 14 set 2011, 12:55
da Elettriko
Non ero io , ma l'amico Kssady71sb : questo l'oggetto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 213wt_1065