Pagina 3 di 3

Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?

Inviato: 23 feb 2012, 22:42
da Gennifer
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se la valvola termostatica rimane bloccata aperta,
> con le temperature esterne di questi giorni puoi
> lasciare l' auto accesa anche una settimana e
> vedrai che i 92 gradi non li raggiungi se non
> accendi un fuoco sotto al motore.
>
> Quando la mia rimase bloccata l' inverno scorso...
> nemmeno dopo 3 ore accesa in cortile la lancetta
> temperatura acqua era arrivata 70 gradi !

Accelerare un pò a vuoto in folle no, eh?

Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?

Inviato: 24 feb 2012, 22:23
da warner
Gennifer Scritto:
-------------------------------------------------------
> DemoneGuardiano Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Se la valvola termostatica rimane bloccata
> aperta,
> > con le temperature esterne di questi giorni
> puoi
> > lasciare l' auto accesa anche una settimana e
> > vedrai che i 92 gradi non li raggiungi se non
> > accendi un fuoco sotto al motore.
> >
> > Quando la mia rimase bloccata l' inverno
> scorso...
> > nemmeno dopo 3 ore accesa in cortile la
> lancetta
> > temperatura acqua era arrivata 70 gradi !
>
> Accelerare un pò a vuoto in folle no, eh?
Scusa Jennifer,ma con la valvola bloccata aperta puoi accellerare a vuoto finche vuoi,ma prima di veder partire le ventole spece in inverno hai voglia ad aspettare,anzi peggiori la situazione accellerando fai scendere la temperatura la pompa acqua fa piu' giri,il motore scalda piu' velocemente al minimo.

Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?

Inviato: 24 feb 2012, 22:29
da warner
Luigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> DemoneGuardiano Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Se la valvola termostatica rimane bloccata
> aperta,
> > con le temperature esterne di questi giorni
> puoi
> > lasciare l' auto accesa anche una settimana e
> > vedrai che i 92 gradi non li raggiungi se non
> > accendi un fuoco sotto al motore.
> >
> > Quando la mia rimase bloccata l' inverno
> scorso...
> > nemmeno dopo 3 ore accesa in cortile la
> lancetta
> > temperatura acqua era arrivata 70 gradi !
>
>
> Ti sbagli di grosso demone!!! la mia anche se
> fuori ci sono -10° dopo circa 15 minuti la
> temperatura motore si piazza a 90°C,
> evidentemente tu hai problemi su questa
> valvola!!!! non costa molta (65€) purtroppo per
> le sue caratteristiche si guasta facilmente e va
> sostituita almeno ogni 5 anni.
> Provare per credere!!!! La massa aggiuntiva non
> serve a nulla…. La casa madre ne ha aggiunte
> anche troppe
Sbagli tu Luigi,se rileggi bene Demone ha appunto parlato di tale situazione riferita a quando aveva la termostatica bloccata aperta,poi non e' vero che la massa aggiuntiva e' inutile ci fu addirittura una circolare lancia,a me x esempio capito' di vedere schizzare sui 120 gradi la temperatura ero in estate con clima inserito,termostatica nuova,pompa acqua e refrigerante nuovi.Errore solo di strumento ovviamente,realizzata una buona massa aggiuntiva mai piu' successo.(tu)

Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?

Inviato: 25 feb 2012, 00:39
da Elettriko
Senza considerare che la Lybra di Luigi è a benzina , ed i tempi di riscaldo sono ben diversi.
Infatti le Jtd hanno lo scambiatore tra scarico e raffreddamento (quello sul tubo dell'Egr) che serve proprio per facilitare il riscaldamento del motore.