Pagina 3 di 5

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 24 ago 2011, 16:42
da aldo
tutte balle lunica cosa e quando il motore e molto caldo non devi spegnire il motore di colpo macchine con cattalizzatore devono girare al minimo 20 secondi poi puoi spegnire questa e la mia esperrienza 2 se non parte stacca i poli della batteria per un minuto poi riattacali cosi fai il riset e vedrai che parte.

ciao Aldo

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 24 ago 2011, 18:11
da Andrea11
E allora perche' fino a un mese fa partiva benissimo anche quando si spegneva per sbaglio? Comunque mi hanno suggerito una procedura da effettuare in caso del ripetersi del fenomeno: mettere in V marcia e percorrere a spinta 4 o 5 metri all'indietro; se fossero le valvole, in questo modo partirebbe. Bah, vedremo...

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 25 ago 2011, 08:06
da aldo
marcia in dietro o marcia avanti il motore gira sempre uguale mai sentito queste vavole.

Aldo

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 25 ago 2011, 10:58
da Giuseppe
Personalmente non ritengo possa dipendere dalle valvole visto che sono autoregistranti, se fossero loro ci sarebberro problemi in più occasioni.

Per me dipende da qualche sensore o da qualche cosa nel sistema di alimentazione.

Hai già eseguito un reset della centralina motore?

Stacchi il polo positivo e lo metti a massa sulla carrozzeria per qualche secondo (cioé, prendi il cavo che và a collegarsi sul positivo della batteria, lo scolleghi dalla stessa e con qualche attrezzo lo metti a massa per esempio sulle teste delle viti degli ammortizzatori che hai li vicino), in questa maniera resetti velocemente e completamente la centralina.

Il corpo farfallato in quali condizioni di pulizia si trova? Questo è un altro nodo importante. Non ricordo se te lo avevo già chiesto, la sonda Lambda è già stata sostituita? Quanti km ha l'auto?

Allora rileggendo i post precedenti leggo che non hai mai sostituito la Lambda, questo componente viene dichiarato con una vita di8 160000 km dopodichè non è che si deve guastare e non funzionare piu ma le sue prestazioni degradano. Di quanto? questo non si sà quindi andrebbe sostituita una volta raggiunta la sua fine vita dichiarata, potrai farci un pò più di strada ma attendere che non funzioni proprio più è sbagliato. Io l'ho sostituita intorno aio 180000 è ho notato dei piccoli miglioramenti in alcune occasioni, nonostante l'elettrauto asseriva che era efficente circa all'80%, valore molto indicativo visto che non è possibile verificarla al 100%.

Sulla Baia ne vendono una originale Bosch, Sonda Lambda il prezzo è ottimo.

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 25 ago 2011, 14:43
da Andrea11
Allora: la si spingerebbe all'indietro per evitare che l'olio venga pompato fino alle valvole; infatti problemi di questo tipo si verificano con olio vecchio e molto viscoso. In questo modo, dovrebbero sbloccarsi e permettere l'avviamento. La centralina l'ho già resettata più di una volta, ma senza effetti. La sonda lambda sarebbe da cambiare, è vero... vedremo. Il corpo farfallato non lo vogliono pulire perché la nostra è una di quelle con il 2.0 della marea, con i collettori di aspirazione in plastica, e sembra che i prodotti usati per pulire la farfalla siano pericolosi e possano provocare crepe nella plastica.

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 26 ago 2011, 16:14
da AlbertoN
Ciao Giuseppe, sarei interessato anch'io, visto che sono a quota 263.000km e l'auto mi sembra che vada ancora bene, ma quella sonda lambda non va bene sulle turbo 20v, vero?

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 26 ago 2011, 22:40
da Giuseppe
Il codice è giusto 46452598 va bene per molte versioni della K, forse tutte comunque sicuramente anche per la turbo 20V che nell'Eper è identificata con validità M6.

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 04 set 2011, 08:41
da LanciaK20.5
Cmq e un Problema molto strano.

Seccondo me e un Problema di Eletronica e non di meccanica o cose arie.

Devi pensare che dopo averla spinta si e aviata,quindi da ferma NO,maaahhhhhh,io penserei a i movimenti di motere quando e ferma e quando viene spinta.

Cmq non abandonate le vostre K,Un esempio cn una SW 220CV si ok chi sarano dei problemi,dato eta e KM ma appena si mette in moto un 5 cylindri Turbo e si sente cantare quel Motore grrrrr brividi :-)

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 04 set 2011, 20:30
da AlbertoN
Ok, grazie per l'informazione, anche se in ritardo, cmq per ora non lo cambio, dato che la macchina va ancora bene...

Re: Questa proprio non me l'aspettavo...

Inviato: 10 set 2011, 18:20
da Andrea11
Ecco l'epilogo:

oggi mi preparo per tornare in Liguria, carico e... non parte! A freddo! Due botte con un bastone sul serbatoio e tutto perfetto...
Viaggio stupendo, nessun problema, a caso spengo per scaricare e... non parte! Questo e' gia' piu' "normale", ma insomma... Comunque, spinta per due metri in quinta all'indietro (che fatica...), parte come se nulla fosse...
Se devo essere sincero, non ci capisco piu' nulla!!!