Pagina 3 di 3

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 10 lug 2011, 23:46
da Antonio (t16v lx)
Ciao Silvano aggiungo anche la mia sull'8.32 ti parlo da chi ha avuto una Thema 6V (349.000 km gran parte a gas) Thema Turbo 16V (200.000km anche qui gas) usata ultimamente da maggio 2010 a maggio 2011 giornalmente adesso in attesa di "lievitare" storica.
Per me guidare l'8.32 (ne ho preso una nel 2009 e fino ad oggi ho fatto si e no 800 km) è come andare in vacanza .......non si usa come mezzo di trasporto ma solo per il piacere di guidarla magari in compagnia visto che ha 5 comodi posti...........ogni dettaglio dagli interni a ogni conponente del motore è appassionante e la cosa che mi sorprende sempre ogni volta che ci faccio un giretto e che non ti stancheresti mai di guidarla .......ma non si può stare sempre in vacanza !!!

Riguardo il GpL è sicuramente un sacrilegio pensare ad un8.32 a gas ma sono sicuro che se esistesse un riduttore di pressione e un polmone cosi grosso per gestire un 8 cilindri essendo un'aspirato andrebbe benissimo.

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 15 lug 2011, 09:45
da Elettriko
Ciao Silvano , piacere di rileggerti !!!
Gli amici Themisti ti hanno già detto tutto ( e concordo con loro , non vedo la 8.32 come auto di tutti i giorni) e volevo puntualizzare qualche dettaglio circa l'adozione di un impianto GPL .
Al raduno di Livorno ho avuto il piacere di avere come ospite Giovanni Quartara (che saluto ) e la sua 8.32 , e dopo aver visto il vano motore mi chiedo (e chiedo agli amici possessori di 8.32 ) se esista un angolino sotto quel cofano per mettere il polmone del Gpl e le varie tubazioni......
Io non credo....
l'8 cilindri Ferrari sembra esser stato letteralmente "piantato" in quel vano , è praticamente impossibile anche infilarci le mani !!!

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 25 lug 2011, 13:15
da Bepi
Concordo con la maggior parte degli amici del forum. Chi si compra una Ferrari non si puo' lamentare poi che consuma troppo! Il possedere una Ferrari e' da sempre uno status symbol. Allo stesso modo chi compra una 8.32, non puo' nemmeno lontanamente immaginare d'installare un'impianto a gas perche' consuma troppo. Significa che non e' l'auto adatta alle sue esigenze. In questo caso dovrebbe comperarsi un diesel ! Inoltre suggerisco al nostro amico Silvano di informarsi su wikipedia cosa sia una 8.32 e quanti esemplari ne siano stai prodotti. Auto cosi ormai non se ne producono piu' ed i pochi esemplari rimasti dovrebbero a mio avviso essere protetti e salvati. Personalmente io ho fatto la mia parte con l'acquisto di 2 esemplari. Saluti

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 26 lug 2011, 22:03
da Antonio (t16v lx)
Ciao Bepi qualche dettaglio delle tue 2 c'è lo dai??

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 17 feb 2012, 20:48
da LYBRONE 84
Salve ragazzi secondo voi la pompa dell'acqua della 8.32 e' uguale al mondial c2v''''???

Re: Suggerimenti lancia 8.32

Inviato: 19 feb 2012, 10:25
da Giovanni Quartara
So che la pompa dell'acqua è specifica di questo modello