Mi piacerebbe essere un Thesista

Mercatino
Gallery
artbel
Messaggi: 9
Iscritto il: 07 apr 2011, 00:00

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da artbel »

Se il consiglio dei più esperti è quello di desistere dalle auto proposte (anche se sotto i 100.000km; km più km meno) a cifre inferiori a €13000,00 devo accantonare l'idea di poter finalmente acquistare una Thesis...vorrà dire che aspetterò qualche anno! Vedendo gli annunci del noto autos----24 mi ero illuso di poter finalmente possedere l'ultima ammiraglia made in Italy della Lancia; anche se la nuova Thema è una bella auto a mio avviso spezza con lo stile Lancia.

Ps: per una completa informazione, soprattutto per chi dovesse leggere questo 3d in cerca di un consiglio rapido e concreto, in generale qual'è il modello e l'anno di produzione più indicato per fare un buon affare e apprezzare una macchina veramente sottovalutata dal grande pubblico?
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao, io non mi trovo d'accordo con queste affermazioni, sono sicuro che tu possa trovare quello che cerchi, con un po' di fortuna. Cerca però altrove, non solo autoscout, dove tutti cercano di realizzare il massimo. Io ho comperato una macchina ormai 2 anni fa 42000 km a ca. 9k€, con una ottima garanzia di 2 anni (per fortuna!), quando le quotazioni Eurotax erano superiori di quasi il 50% e quelle della assicurazione corrispondenti a 4R doppie.
Comunque con una thesis nulla è garantito, tranne che è una bella auto.
Asiand
Messaggi: 46
Iscritto il: 15 gen 2011, 21:34

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da Asiand »

autoscout24.it, secondamano.it, subito.it., ebay.it, automobile.it.
Secondo me ,questi sono i siti migliori
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da mariom »

artbel ha scritto:in generale qual'è il modello e l'anno di produzione più indicato per fare un buon affare e apprezzare una macchina veramente sottovalutata dal grande pubblico?
Innanzitutto concordo con PierL, anch'io ne ho trovato una in buone condizioni, seppur senza garanzia, a cifre ridicole in rapporto al tipo di auto. Ma l'ho "beccata" mentre stava per essere permutata da un rivenditore, che probabilmente l'avrebbe riproposta a prezzo raddoppiato. Quindi devi avere pazienza e/o fortuna.
Se ti limiti a guardare le inserzioni dei commercianti, ha ragione KenZen: a meno di 12 o 13 mila Euro, troverai solo bidoni.
Quanto alla tua domanda di cui sopra, secondo me il modello su cui si fanno gli affari migliori è il 3.2, perché:
1) è il miglior motore che sia mai stato montato su Thesis (valido anche il 3.0, ma starei sul 3.2 se non altro perché omologato Euro 4 - anche se il 3.0 aveva emissioni + basse di CO2, boh!... ::o);
2) nonostante ciò, ha quotazioni più basse dei diesel, che si vendono meglio a chi deve fare tanta strada.
Come anno, non credo ci sia molta differenza - anche come allestimenti e optionals.
Personalmente, tra i vari optionals disponibili, gli unici a cui personalmente darei un certo valore sono i sedili Frau (meglio ancora se comfort) e i cerchi da 17". La TV ormai non funziona più perché era analogica, ma può essere da considerare perché da quanto leggo se la macchina ce l'aveva installata ti semplifica un po' l'eventuale installazione di un lettore DVD o altre diavolerie.
Buona caccia! :)-D

PS: c'è solo un'avvertenza relativa al motore V6: beve come una spugna!!!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da Giorgio »

> PS: c'è solo un'avvertenza relativa al motore V6:
> beve come una spugna!!!


Di più, molto di più>:D<
artbel
Messaggi: 9
Iscritto il: 07 apr 2011, 00:00

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da artbel »

Come posso fidarmi di un privato che magari dista centinaia di chilometri? Come vedresti la soluzione impianto a gas su una 3.2 già suggeritami in uno dei post precedenti?
artbel
Messaggi: 9
Iscritto il: 07 apr 2011, 00:00

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da artbel »

PierL Scritto:
-------------------------------------------------------

> Io ho comperato
> una macchina ormai 2 anni fa 42000 km a ca. 9k€,
> con una ottima garanzia di 2 anni (per fortuna!),
> quando le quotazioni Eurotax erano superiori di
> quasi il 50% e quelle della assicurazione
> corrispondenti a 4R doppie.

Come già vi dicevo prima non sono un esperto del mercato delle auto quindi ignoro il significato di 4R doppie ed ho interpretato 9k€ come €9000,00; help!:(
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da mariom »

artbel ha scritto:Come posso fidarmi di un privato che magari dista centinaia di chilometri?
Come vedresti la soluzione impianto a gas su una 3.2 già suggeritami in uno dei post precedenti?
Beh, io per prima cosa cercherei di capire al telefono con chi hai a che fare.
Se (come la scelta dell'auto farebbe supporre :)) si tratta di persona per bene, dovrebbe capire che non ha senso farti fare un viaggio impegnativo solo per darti una delusione, e quindi spiegarti onestamente in che condizioni è l'auto.
Quanto al gas, anch'io ho letto di thesisti soddisfatti del V6 a GPL, ma non ho alcuna esperienza in materia.

Per quanto hai chiesto a PierL, penso che in effetti intendesse 9mila euro, e che le quotazioni di Quattroruote erano doppie.
Salvo sua conferma, naturalmente!
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da PierL »

Sì, sì.
Considera poi che la trattativa la conduce chi acquista. Si tratta di un'auto dura da vendere.
E poi occhio alla manutenzione, non sono auto per tutti e il risparmio sull'acquisto non ti deve illudere, per il resto rimane un'auto di categoria superiore e con tante cose che si possono rompere... il consumo può passare in secondo piano.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Mi piacerebbe essere un Thesista

Messaggio da leggere da KenZen »

Pier, non per contraddire quanto da te detto ma personalmente non vedo tanto un'affare a 9000 euro in una thesis del 2005 con motore benzina e cambio manuale anche se in perfetto stato. Insomma, in proporzione ed a parità di condizioni credo sia più conveniente una diesel del 2005 con c.a. a 13/14.000 euro.

Se poi il buon artbel, prova piacere a viaggiare con un auto che fa anche meno di 8km/litro con la benzina che ormai costa quasi 1 euro e 60, ed è disposto a spenderci su altri soldi per rimetterla a posto, contenti tutti.

Rispondendo sempre ad artbel e premettendo che non me ne intendo per nulla di auto, tantomeno di thesis ma volendo solo essere obbiettivo e razionale, credo che si possano trarre più soddisfazioni da una vettura datata almeno 2006, Emblema, diesel 185cv. con non più di 80.000km.
Liberissimo naturalmente di trovare "l'affare" (per chi vende :D) a 6.000 euro con un 3.2 benzina da 5km/l che domani non vorranno nemmeno vedere col binocolo per un'eventuale permuta, dopo aver consegnato il portafogli al benzinaio di fiducia vedendolo arricchire e ghignare dopo l'ennesimo pieno da oltre 100 euro a settimana. Il gpl sarebbe una valida alternativa ma i costi li sapiamo e l'automomia.... quella sarebbe assurda.
Rispondi

Torna a “Thesis”