Re: Radiatore riscaldamento.
Inviato: 29 dic 2010, 02:02
Francesco78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io prima di fare certe affermazioni ci penserei un
> attimino...
> Con le auto NON SI SCHERZA, PROVOCARE UN INCIDENTE
> E' UN ATTIMO!
> Se rimani a piedi in una stradina isolata a -5
> gradi di notte e magari non c'è nemmeno copertura
> gsm, AFFARI tuoi, ma se la macchina si ferma su
> una tangenziale tipo quella di Milano mentre fai
> un sorpasso il discorso CAMBIA E DI MOLTO,
> NO?!??!
> I tuoi esperimenti IMHO non hanno alcun valore ed
> è meglio se li fai nel garage di casa, il motore
> fire è risaputo che riesce a percorrere anche
> 300k KM senza dare particolari noie e mi pare che
> cambiare filtro aria/olio olio candele costa
> talmente poco (50 euro) che, sempre IMHO, non ha
> senso correre il pericolo di restare a piedi, non
> trovi??
> Per il discorso turafalle poi, è argomento
> ampiamente discusso su numerosi forum ed è
> opinione comune che è solo un palliativo, non una
> soluzione vera al problema del radiatorino e che
> spesso crea problemi di raffreddamento, andando a
> tappare i condotti del circuito....... Ovvio che
> se voglio a breve disfarmi dell'auto, magari
> perchè fine ciclo di vita, tento questa soluzione
> economica, ma se intendo tenerla ancora per
> qualche anno l'unica soluzione è la sostituzione
> o l'eliminazione del radiatorino stesso, poi
> ognuno è libero di fare come crede.
E quindi, se "ognuno è libero di fare come crede" deve essere altrettanto libero di esprimere la propria opinione e portare le proprie esperienze. Ho alle spalle ben 2.000.000 di km, conosco bene la struttura molecolare dei moderni olii la quale, a regime di giri moderato, si dimostra praticamente indistruttibile, considerando altresì che il livello viene costantemente rabboccato. Non conosco nessuno al mondo che sia rimasto a piedi o abbia provocato un incidente per aver prolungato l'intervallo della sostituzione dell'olio e dei filtri.
Ripeto, il mio vuol essere UN ESPERIMENTO, non un incoraggiamento a copiarmi, questo è un forum dove si discute, non una rivista specializzata. L'aggiunta di SIGILLANTE PER RADIATORI, nel mio caso e dopo aver ridotto la pressione all'interno del serbatoio di espansione, si è rivelata una soluzione ottimale: più di 100.000 km percorsi senza alcun problema. Ripetiamolo pure: chi volesse sostituire per maggior sicurezza anche una volta all'anno il riscaldatore e l'olio e filtri ogni 5.000 km, è liberissimo di farlo, le officine Fiat-Lancia non aspettano altro.
-------------------------------------------------------
> Io prima di fare certe affermazioni ci penserei un
> attimino...
> Con le auto NON SI SCHERZA, PROVOCARE UN INCIDENTE
> E' UN ATTIMO!
> Se rimani a piedi in una stradina isolata a -5
> gradi di notte e magari non c'è nemmeno copertura
> gsm, AFFARI tuoi, ma se la macchina si ferma su
> una tangenziale tipo quella di Milano mentre fai
> un sorpasso il discorso CAMBIA E DI MOLTO,
> NO?!??!
> I tuoi esperimenti IMHO non hanno alcun valore ed
> è meglio se li fai nel garage di casa, il motore
> fire è risaputo che riesce a percorrere anche
> 300k KM senza dare particolari noie e mi pare che
> cambiare filtro aria/olio olio candele costa
> talmente poco (50 euro) che, sempre IMHO, non ha
> senso correre il pericolo di restare a piedi, non
> trovi??
> Per il discorso turafalle poi, è argomento
> ampiamente discusso su numerosi forum ed è
> opinione comune che è solo un palliativo, non una
> soluzione vera al problema del radiatorino e che
> spesso crea problemi di raffreddamento, andando a
> tappare i condotti del circuito....... Ovvio che
> se voglio a breve disfarmi dell'auto, magari
> perchè fine ciclo di vita, tento questa soluzione
> economica, ma se intendo tenerla ancora per
> qualche anno l'unica soluzione è la sostituzione
> o l'eliminazione del radiatorino stesso, poi
> ognuno è libero di fare come crede.
E quindi, se "ognuno è libero di fare come crede" deve essere altrettanto libero di esprimere la propria opinione e portare le proprie esperienze. Ho alle spalle ben 2.000.000 di km, conosco bene la struttura molecolare dei moderni olii la quale, a regime di giri moderato, si dimostra praticamente indistruttibile, considerando altresì che il livello viene costantemente rabboccato. Non conosco nessuno al mondo che sia rimasto a piedi o abbia provocato un incidente per aver prolungato l'intervallo della sostituzione dell'olio e dei filtri.
Ripeto, il mio vuol essere UN ESPERIMENTO, non un incoraggiamento a copiarmi, questo è un forum dove si discute, non una rivista specializzata. L'aggiunta di SIGILLANTE PER RADIATORI, nel mio caso e dopo aver ridotto la pressione all'interno del serbatoio di espansione, si è rivelata una soluzione ottimale: più di 100.000 km percorsi senza alcun problema. Ripetiamolo pure: chi volesse sostituire per maggior sicurezza anche una volta all'anno il riscaldatore e l'olio e filtri ogni 5.000 km, è liberissimo di farlo, le officine Fiat-Lancia non aspettano altro.