Pagina 3 di 5

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:11
da michele88
si,anzi che non gli si è intasato pure...io volevo fare la 500 diesel,anche per usarla in città,ma sentendo in officina che dopo anche 3.000 km o meno dovevo cambiare l'olio e si intasava il filtro..e il tutto a mie spese..lascio stare...

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:13
da michele88
eh,ma il fatto è che non è una cosa legale..e per la garanzia...già spendiamo patrimoni in manutenzione...e la casa basta che vede una cosa del genere che non si accolla piu nessun costo in garanzia..e per noi son altre spese..ed è allora un cavolo e tutt'uno..

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:14
da warner
michele88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> si,anzi che non gli si è intasato pure...io
> volevo fare la 500 diesel,anche per usarla in
> città,ma sentendo in officina che dopo anche
> 3.000 km o meno dovevo cambiare l'olio e si
> intasava il filtro..e il tutto a mie spese..lascio
> stare...
hai fatto bene,se fai pochi km sei fregato,se le case non intervengono i diesel subiranno un crollo di vendite incredibile.

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:16
da warner
concordo,finche' l'auto e' in garanzia non lo toccare,piuttosto quando sei fuori citta' una buona sgasata ogni tanto ti puo' aiutare.

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:17
da lybrablu
senza contare che se hai il dpf devi usare l'olio apposta per dpf, che naturalmente costa di più...

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:18
da calimero
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> concordo,finche' l'auto e' in garanzia non lo
> toccare,piuttosto quando sei fuori citta' una
> buona sgasata ogni tanto ti puo' aiutare.

...e come scritto in un altra discussione, controllate sempre il livello dell'olio che non arrivi sopra al massimo, altrimenti sono guai seri.

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 08 dic 2010, 23:20
da fred summer
oltre a escludere la parte di gestione elettronica bisogna sostituire il filtro DPF con uno più libero, che produca comunque un po' di contropressione.

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 09 dic 2010, 12:11
da Senese
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> hai fatto bene,se fai pochi km sei fregato,se le
> case non intervengono i diesel subiranno un crollo
> di vendite incredibile.

Coonsidera che mio padre con una Freelander 2 non ti dico le noie che ha avuto con il DPF... Ce l'ha fatta a ricomprarsela nuova a giugno, uguale (anche il colore!) ma senza DPF, una delle ultime disponibili. Ora è un uomo "libero". Prima, ogni viaggio era un patema, considera che per paura del recovery cercava di non mettere mai la sesta in autostrada per fagli bruciare il particolato. Che schifo!

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 09 dic 2010, 12:35
da ALCANTARABLU
Italo lo so lo so gia successo con la 156 mjtd anzi ti dico di più si spegneva rigiravi la chiave e ripartiva come se niente fosse accaduto collegata all'examiner non risultava nulla

Re: spegnimento improvviso in marcia

Inviato: 09 dic 2010, 14:01
da prezio75
Ciao, mi ricordo che tempo fa un mio amico aveva avuto lo stesso problema tuo su una lybra.
Se guardi sull'compressore c'è un cavo rosso isolato che va a contatto con la carcassa, lui andava a massa e gli aveva fatto lo stesso scherzo, basta alzarlo un pelino e mettere un pò di solante.
Controlla e facci sapere.
Ciao