interruttori alzalunotto e vetri fsz

Fulvia
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

ecco la foto del mio blocchetto alzalunotto con i due interruttori fine corsa: uno lo si vede a sx (è quello che stacca energia alla fine della corsa in salita), l'altro è al centro (fine corsa in discesa).

ho cercato di seguire le istruzioni di giovanni (spero la foto sia visibile perchè sono proprio un po' imbranato :S ).

il mio motorino alzalunoitto è molto lento (circa 1 minuto per completare la salita o la discesa), ma ho notato una cosa strana: quando il blocchetto è in movimento nella zona intermedia dell'escursione tra salita e discesa, se schiaccio a mano l'interruttore fine corsa opposto al suo movimento (e cioè quello di fine corsa verso il basso, mentre il blocchetto sale, oppure quello di fine corsa verso l'alto, mentre il blocchetto scende), il motorino accellera molto.

l'elettrauto mi dice che secondo lui c'è un contatto, con un ritorno di massa, ma non ha ancora focalizzato il problema...

a questo punto, visto che è chiaro che il mio blocchetto è quello della seconda serie e il mio motorino è quello della prima serie, sono quasi certo che la causa del ritorno di massa sia dovuta all'aver adottato gli interruttori di fine corsa: sulla seconda serie infatti lavoravano con un pulsante alzavetri a 5 fili e con un motorino elettrico a 2 fili (più la massa) mentre la mia prima serie prevedeva un pulsante alzavetro ducellier a 4 fili + un motorino elettrico a 3 fili (più la massa).

se qualcuno ha le idee più chiare, sono graditi suggerimenti :)-D

ciao
Allegati
img_0319(i).jpg
img_0319(i).jpg (132 KiB) Visto 217 volte
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Io credo che - come giustamente scrivi tu - dovresti ripristinare l'originalità, ossia ritrovare un meccanismo e un interruttore se non originale almeno identico nei cablaggi.
Un minuto per salire (o scendere) è lentissimo, il mio ci impiegherà credo meno di dieci secondi...
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

E se per caso cerchi un meccanismo alzavetri completo per la seconda serie ce n'è uno in vendita a poco su ebay inglese.
giorgiobcu
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19

Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz

Messaggio da leggere da giorgiobcu »

non me ne ero accorto; eppure credevo di avere impostato su e.bay tutte le possibili ricerche di materiale sulla fsz...

adesso vado a vedere.

a proposito, ieri scendendo dalla montagna la macchina ha incominciato ad andare a 3; il meccanico mi ha appena detto che c'erano 2 candele bagnate (ma questo immagino sia un tema da discutere eventualmente a parte...)
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

l'avevo visto ....
ma vende solo in uk
gli ho chiesto se poteva vendere e spedire in italy
ha risposto "of course"
ma non accetta le "bid" per ora
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”