ho cercato di seguire le istruzioni di giovanni (spero la foto sia visibile perchè sono proprio un po' imbranato :S ).
il mio motorino alzalunoitto è molto lento (circa 1 minuto per completare la salita o la discesa), ma ho notato una cosa strana: quando il blocchetto è in movimento nella zona intermedia dell'escursione tra salita e discesa, se schiaccio a mano l'interruttore fine corsa opposto al suo movimento (e cioè quello di fine corsa verso il basso, mentre il blocchetto sale, oppure quello di fine corsa verso l'alto, mentre il blocchetto scende), il motorino accellera molto.
l'elettrauto mi dice che secondo lui c'è un contatto, con un ritorno di massa, ma non ha ancora focalizzato il problema...
a questo punto, visto che è chiaro che il mio blocchetto è quello della seconda serie e il mio motorino è quello della prima serie, sono quasi certo che la causa del ritorno di massa sia dovuta all'aver adottato gli interruttori di fine corsa: sulla seconda serie infatti lavoravano con un pulsante alzavetri a 5 fili e con un motorino elettrico a 2 fili (più la massa) mentre la mia prima serie prevedeva un pulsante alzavetro ducellier a 4 fili + un motorino elettrico a 3 fili (più la massa).
se qualcuno ha le idee più chiare, sono graditi suggerimenti

ciao