Modifica EGR

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Antonio Mo
Posts: 1262
Joined: 24 Dec 2008, 14:41

Re: Modifica EGR

Unread post by Antonio Mo »

Ciao a tutti,

volevo ringraziare Vixmi per aver corretto la stupidata che avevo scritto sopra, perchè avevo letto della valvola westgate, ma pensavo alla valvola pop-off e quindi ho un pò mischiato la cose, perchè comunque Phedra non ha una valvola westgate perchè la valvola montata sul turbo serve a muovere la geometria variabile, mentre io scrivendo che i diesel non l'hanno era proprio perchè pensavo alla valvola pop-off che serve a scaricare l'eccessiva aria aspirata che il turbo non riesce a comprimere e respinge indietro, quindi per non danneggiarlo questa viene scaricata nel filtro aria su auto di serie (e scaricata nell'atmosfera per auto da corsa).....

Volevo però dire a Vixmi che molto probabilmente sulla sua Phedra la spia motore si accendeva con Egr chiusa perchè la sua è stata vitamizzata ed ha lavorato anche abbastanza sui parametri del debimetro quindi a quel puntopuò far accendere la spia e mettere in recovery il motore, altrimenti Phedra non riconosce l'accensione della spia con nessuna mappatura possibile (questo da specifiche PSA).....

Volevo anche ringraziare Mauribxl per ciò che ha scritto nei miei confronti e volevo dirgli (cosa che molto probabilmente lui non sà e quando l'ho scoperto ho pensato subito a lui in merito alla vecchia dscussione che avevamo avuto qualche anno fà) , che su Croma visti gli immensi problemi che avevano (tra cui Valvole Egr bloccate con pochissimi Km), hanno creato una piccola piastra con 3 fori che ingannava la Valvola Egr e faceva in modo di farla lavorare pochissimo così da non farla bloccare e mettere il motore in recovery.....

Tengo anche a precisare che in altro 3d avevo scritto che eliminare il Fap non serve a nulla perchè comunque la centralina dell'addittivo non si inganna e quindi lo inietta comunque e siccome che ho visto Phedra a cui è stata fatta questa modifica ma senza grandi risultati, io mi son sempre rifiutato di farle, per il semplice fatto che basta solo saper bene il funzionamento e farlo ben capire ai clienti e di problemi non ne crea (quindi neache spese inutili)....

Saluti Antonio Mo
Vixmi
Posts: 1734
Joined: 22 Dec 2008, 11:32

Re: Modifica EGR

Unread post by Vixmi »

parole Sante... d'altra parte dal Santo non potevi aspettarti nulla di diverso...

(la modifica all'egr (piastra) l'avevo fatta prima delle vitamine....)

confermo la modifica di Fiat, ufficiale... piastra in metallo con tre fori calibrati per la versione 150 e 200cv (ma anche per alfa 159)
risultati notevoli, ma le condizioni dei collettori di aspirazione rimangono disastrose....

Ciao Anto' e tu che puoi goditi ancora un po le ferie... io ho appena fatto il telecheck-in...


V.
.
mauribxl
Posts: 405
Joined: 22 Dec 2008, 15:25

Re: Modifica EGR

Unread post by mauribxl »

Grazie delle info, ma spiegate a questo povero ignorante per bene. Allora, la valvola si bloccava (perché? accumulo di particolato, difetto di progettazione o cosa?) e si sentiva il blocco (sensore di posizione?), mandando il motore in protezione, e allora hanno limitato la portata in modo che la valvola si deve chiudere poco perché il sensore sente poco flusso e quindi non aziona la valvola? Ma in certe condizioni non dovrebbe sentire un flusso più elevato? O non c'è nessuna retroazione sul flusso e limitandolo si evita solo che la valvola si blocchi?
Sapete dirmi se e quali auto hanno un sensore di flusso per sentire se l'EGR va o meno? O c'è solo e sempre un sensore di posizione della valvola?
Grazie e tenetemi informato, anche in MP, queste storie mi interessano sempre!
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
nunzio
Posts: 180
Joined: 22 Dec 2008, 09:38

Re: Modifica wastgate

Unread post by nunzio »

Ciao Antonio, scusa leggo solo adesso.

Certo se si potesse cmq in qualche modo, con una regolazione degli iniettori, riuscire a dimunuire i consumi... sarebbe da farsi.
Faami sapere se riesci a testare sul motore come il mio(2.0jtd 136 CV).
Intanto buona continuazione di vacanze!!!!!!!

Nunzio
Antonio Mo
Posts: 1262
Joined: 24 Dec 2008, 14:41

Re: Modifica EGR

Unread post by Antonio Mo »

Ciao Mauribxl,

per quanto penso io di quella pistrina forata data come modifica da Fiat. riduce il flusso dei gas di scarico e permette alla valvola Egr di sporcarsi meno, quindi riduce notevolmente la possibilità di bloccaggio, non crea problemi di accensine della spia perchè non lo chiude completamente, ma lo riduce solo quindi resta nei parametri consentiti (Fiat non ha scoperto niente di nuovo, perchè quando si chiudeva completamente le valvole Egr e si accendeva la spia, bastava farci un foro da 5 / 6 mm ed eliminavi questa accensione).

Per quanto riguarda le nuove motorizzazioni, già da qualche anno è stato inserito nelle valvole Egr un sensore di posizione e nelle centraline un sensore di carico di corrente che fà si di capire immediatamente se la valvola è bloccata (quindi sente un carico eccessivo di corrente) ed anche in che posizione si trova in quel momento...

Per quanto ne sò io per ora non c'è nessun sensore di flusso per quanto riguarda i gas di scarico riciclati, se non chè il sensore di assoluta pressione nei collettori di aspirazione che purtoppo spesso si sporcano e creano accensioni di spie....

@ Vixmi per ora mi godo il mare fino a giovedì, poi rientro anche io (purtroppo) e lunedì 23 si ricomincia a lavorare e spero senza lavori massacranti come prima di partire.... Buon inizio lavoro....

@ Nunzio appena rientro provo a vedere se è possibile fare la modifica degli iniettori anche sui motori 2.0 jtd 136 cv, ma più che altro se è efficace come sul 2.2 jtd 128 cv....

Saluti Antonio Mo
nunzio
Posts: 180
Joined: 22 Dec 2008, 09:38

Re: Modifica EGR

Unread post by nunzio »

Ciao Antonio... Grazie... e goditi gli ultimi giorni di vacanza!!!!!!!!!!
anche io da oggi in vacanza fino a sabato prossimo.. ma qui vicino.. a San Vito lo Capo!!!! MAREEEEEEEE!!!!!!!
nunzio
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”