Centenario bicolore

Mercatino
Gallery
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Gent.mo Gianni grazie anche a te per le lusinghiere espressioni.
Ho letto anche della tua apprensione per l'eventuale mancanza di ricambi. Non so quanto la cosa possa poi corrispondere alla realtà, ma a me risulta che le case automobilistiche devono garantire la produzione dei ricambi sino a 10 anni dopo l'uscita di produzione. Dopo tale periodo, come conseguenza naturale, gli stessi, usciti di produzione, cominciano a scarseggiare e bisogna correre ai ripari. C'è solo da augurarsi che non si tratti di mera teoria; ma io, ad esempio, sarei pronto a dare battaglia in questo senso, se non venissero rispettate tali condizioni. Mi informerò meglio, poichè potrebbe esserci anche qualche disposizione normativa in tal senso e farei un discorsetto del genere proprio con la Navteq, avendo trovato in auto il cd del 2006! Anzi a tal proposito domanderò in Lancia se c'è stato qualche aggiornamento software successivo a tale anno, avendo appreso che gli aggiornamenti, negli ultimi anni di produzione, sono stati inseriti all'interno dei cd di navigazione.
Ciao e lieto della conoscenza.
Pasquale
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da robert »

ciao gianni,io ho aspettato l'anno scorso un mese per la pompetta del lavatergicristalli e per una volta o due mi son dovuto fermare a lavare il vetro con una bottiglietta d'acqua pensa un po te.mi sa che ci faranno danare per i pezzi di ricambio speriamo di non averne bisogno.ciao
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Gentili amici e colleghi "Thesisti",
da due giorni cerco invano di allegare le foto promesse che ho scattato alla mia bimba che è finalmente tornata a casa X( dopo piccoli lavori eseguiti in garanzia ed il montaggio del lettore mp3 in sostituzione di quello di serie (acquistato grazie alle indicazioni trovate su questo forum ed allo splendido contributo che ciascuno di voi ha fornito), ma nonostante segua pedissequamente le indicazioni circa le dimensioni ed il numero dei file, nel momento in cui invio il messaggio che le accompagna vien fuori un messaggio di errore. :(
In attesa che il problema si risolva, perchè ritengo sia dovuto al server del forum, vi invio il link di una galleria che ho creato tramite un sito di hosting di immagini:
Foto Thesis Centenario Première 2.4 mjt 185 cv
Buona Thesis a tutti!!! :)-D
Pasquale
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da robert »

ho visto le foto,bella complimenti per l'aquisto fatto.ciao robert.
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Grazie sir Robert, sei molto gentile.
Ciao. Pasquale
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Blulancia »

Wally,
mi sono già salvato tutte le foto della tua Maybach..pardon intendevo dire Thesis(:P)
Semplicemente..ne vorrei una anch'io così!

Quanti km ha la macchina?

Notavo un particolare...il profumatore per abitacolo: consentimi la battuta..mah con tutto il profumo incantevole della pelle extraserie che ha, anche il deodorante?:)-D (scherzo)

ciao
nicola
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Pietroth »

Wally.....?tt?
E' bellissima......X(

Auguri di cuore.... e goditela !
Ciao ... Pietro.

PS- Se ci incontriamo... voglio provarla OK ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Ciao Nicola, ciao Pietro!
non mi è costata milioni di dollari come una Maybach, ma lo sforzo economico non è stato del tutto indifferente, considerando il momento di crisi generale ed altre spese correnti... però ne è valsa la pena! Sono felice e innamorato.
La bimba, al momento dell'acquisto, aveva fatto complessivamente 22.548 passettini B) . Ora ne ha aggiunti oltre 2.000 in mia compagnia.
A proposito del deodorante - e l'informazione vale per tutti i Thesisti - in officina Lancia mi hanno vivamente sconsigliato di tenere quel tipo di deodoranti in corrispondenza del nit, perchè i vapori che si sprigionano possono causarne il cattivo funzionamento o il danneggiamento. Questo secondo la loro esperienza.
Per la prova, Pietro, non nascondo di essere moooooolto geloso (l'ho negata a mio cognato, anche perchè è un maniaco esterofilo, con particolare predilezione per il made in Japan) e di avere il cuore debole :D , ma un giro d'isolato non te lo negherò ;)
Vi ringrazio ancora ed auguro un buon fine settimana a tutti i colleghi. Buona Thesis! :)-D
Pasquale
P.S.: allego, come omaggio agli anni di indiscussa fedeltà e per ringraziarla, una foto della Phedra che non ho più...
Allegati
p3030183.jpg
p3030183.jpg (61.05 KiB) Visto 313 volte
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Gianni »

Wally complimenti bella Thesis, per quanto riguarda il deodorante l'unica cosa che uso dopo aver messa in lucido è un disinfettante che emana un buon profumo.

Ciao Gianni
Wally54
Messaggi: 36
Iscritto il: 04 apr 2010, 23:05

Re: Centenario bicolore

Messaggio da leggere da Wally54 »

Gianni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Wally complimenti bella Thesis, per quanto
> riguarda il deodorante l'unica cosa che uso dopo
> aver messa in lucido è un disinfettante che emana
> un buon profumo.
>
> Ciao Gianni


Ciao Gianni,
grazie anche a te per i complimenti. Se la domanda è lecita puoi dirmi cortesemente che genere di disinfettante utilizzi?
Wally, al secolo Pasquale
Rispondi

Torna a “Thesis”