Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Mercatino
Gallery
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Taryisio »

Prossimamente vorrei cambiare la barra stabilizzatrice alla Lybra, per abbassare la slitta motore quali bulloni bisogna togliere e di quanto è necessario abbassare il tutto?
Qualsiasi consiglio sarà ben accetto, magari anche qualche foto.
Grazie!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da warner »

Se non hai il ponte ti sconsiglio vivamente l'intervento,bisogna per abbassare la slitta motore staccare un bel po' di componenti,tubo collettore,riparo anticalore,supporto cambio,bulloni scatola guida.Ci vuole un po' di conoscenza della vettura.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da auro »

Vero...ho assistito da poco a questo lavoro e confermo che non è facile...nemmeno avendo manualità. Ci vuole il ponte
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Pasquale46
Messaggi: 276
Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Pasquale46 »

Ciao a tutti ,
ragazzi rimanendo in ambito per smontare la barra POSTERIORE invece mi è stato detto che bisogna necessariamente smontare il serbatoio carburante e vero ? :(
sono diverse berlina e station wagon?


Warner tu confermi??

siccome ho sostituito da poco tutto l'avantreno e vorrei farlo anche al posteriore...

grazie
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Taryisio »

Spero di non intrecciare troppo le richieste tra anteriore e posteriore!

In effetti sto ancora valutando come procedere per la sostituzione della barra stabilizzatrice (anteriore), se il ponte è indispensabile troverò il modo di farlo con il ponte.
Dopo aver staccato tutte le componenti, collettore, supporto cambio, scatola guida, quanto è necessario abbassare la slitta?
Grazie!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da warner »

Sull'anteriore bastano una 20ina di cm come vedi in foto,non dimenticare che occorre sostenere il motore avendo scollegato il supporto centrale del cambio.Occhio alle cuffie semiassi che abbsando il motore toccano sulla slitta.Per la barra posteriore confermo che e' necessario togliere il serbatoio qualora si voglia installare una nuova barra,pero' visto che il peso e' minore suggerisco di cambiare i soli gommini,operazione semplice dietro lo spazio e' maggiore.Io lo feci alla mia 4 anni fa e sono ancora ok.
Allegati
smontaggio della barra.jpg
smontaggio della barra.jpg (102.59 KiB) Visto 798 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Taryisio »

Chiarissimo come sempre, grazie!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pasquale46
Messaggi: 276
Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Pasquale46 »

:) grazie warner (tu)
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Sostituzione fai da te barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da marlin »

Riferisco ciò che ho visto.......l'anno scorso mi hanno sostituito la barra anteriore senza scendere la slitta, certo hanno smontato le ruote e le biellette, e null'altro......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Rispondi

Torna a “Lybra”