SETTECENTO EURO!!!!! :X
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> A titolo di paragone, considera che il solo
> debimetro, su una Bmw (avevo una 530d) va a circa
> 400 euro. Che per cambiare le gomme ci vogliono
> 1.000 euro. Su un'Audi A4 (motore longitudinale)
> per cambiare la cinghia di distribuzione devono
> smontare tutto il muso della macchina e non ti
> dico la spesa di manodopera... Dipende cosa uno
> cerca. Certo, se compri una Panda, la manutenzione
> costa meno.
sicuramente non acquisterò mai una vettura di quel genere, costi eccessivi per le mie tasche. Ma non credo che una libra possa essere ritenuta un veicolo di alta gamma. Anzi. Quindi dove sono i rapporti categoria-costi?
mille euro per 4 pneumatici? ma cosa compri? i super mega sportivi tipo i 285/25R20?
se i tuoi parametri sono questi, allora non discuto.
Non cerco una Panda, ma qualcosa di cui posso fidarmi e che abbia costi di gestione "umani", non da infarto!
-------------------------------------------------------
> A titolo di paragone, considera che il solo
> debimetro, su una Bmw (avevo una 530d) va a circa
> 400 euro. Che per cambiare le gomme ci vogliono
> 1.000 euro. Su un'Audi A4 (motore longitudinale)
> per cambiare la cinghia di distribuzione devono
> smontare tutto il muso della macchina e non ti
> dico la spesa di manodopera... Dipende cosa uno
> cerca. Certo, se compri una Panda, la manutenzione
> costa meno.
sicuramente non acquisterò mai una vettura di quel genere, costi eccessivi per le mie tasche. Ma non credo che una libra possa essere ritenuta un veicolo di alta gamma. Anzi. Quindi dove sono i rapporti categoria-costi?
mille euro per 4 pneumatici? ma cosa compri? i super mega sportivi tipo i 285/25R20?
se i tuoi parametri sono questi, allora non discuto.
Non cerco una Panda, ma qualcosa di cui posso fidarmi e che abbia costi di gestione "umani", non da infarto!
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Allora lascia perdere tutte le auto che hanno l'iniettore pompa... lì sono proprio dolori.
Alla fine vedrai che le più economiche da mantenere sono proprio le Italiane.
Ti deve dire anche fortuna perchè sulla Panda di mia moglie dopo due mesi si è rotto un sensore di coppia del servosterzo e ci è voluto il piantone al prezzo di € 370,00 (trattati benissimo).... se però avessimo avuto una Opel Corsa (che li rompono di continuo) ne avremmo spesi quasi 1.500.
Alla fine vedrai che le più economiche da mantenere sono proprio le Italiane.
Ti deve dire anche fortuna perchè sulla Panda di mia moglie dopo due mesi si è rotto un sensore di coppia del servosterzo e ci è voluto il piantone al prezzo di € 370,00 (trattati benissimo).... se però avessimo avuto una Opel Corsa (che li rompono di continuo) ne avremmo spesi quasi 1.500.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Infatti, libero di pensarla come vuoi. Dico solo che magari hai fatto un tagliando un po' più massiccio del solito, che l'officina ti ha caricato qualcosa in più in fattura, e che comunque lo stesso intervento su altri marchi ti sarebbe costato allo stesso modo se non di più. Però è un'opinione. Se la tua resta diversa, nessun problema.
Una curiosità sul litro d'olio ogni 1.000 km... ma che motorizzazione hai? A quanti km sei?
Una curiosità sul litro d'olio ogni 1.000 km... ma che motorizzazione hai? A quanti km sei?
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Ciao Andrea70
Pienamente d'accordo con te se la pensi così e la cosa più giusta da fare.
(td)Visto che nomini una SEAT ti faccio un rapido esempio:
Un mio conoscente con una seat, mi sembra Leon o Cordoba non ricordo, è andato da un meccanico mio amico a sostituire/riparare una maniglia, tenendo molto alla macchina gli ha anche detto dagli un occhiata in generale per vedere se è tutto a posto.
Andato a ritirare la macchina si è visto presentare un conto da infarto molto simile al tuo e non era un autorizzato seat.
Quello che ti volevo dire è:
Non conta la macchina ma la persona a cui la porti
Poi se la tua macchina è ed era già prima un debito di 10 anni pesche spendere soldi in tagliandi?
Dovevi pensare già da prima alla sostituzione.
:PCiao ti faccio tanti auguri per la tua prossima auto con la speranza che trovi quello che cerchi e perché no ci potremo sentire ancora per vedere come si evolve la situazione.
Pienamente d'accordo con te se la pensi così e la cosa più giusta da fare.
(td)Visto che nomini una SEAT ti faccio un rapido esempio:
Un mio conoscente con una seat, mi sembra Leon o Cordoba non ricordo, è andato da un meccanico mio amico a sostituire/riparare una maniglia, tenendo molto alla macchina gli ha anche detto dagli un occhiata in generale per vedere se è tutto a posto.
Andato a ritirare la macchina si è visto presentare un conto da infarto molto simile al tuo e non era un autorizzato seat.
Quello che ti volevo dire è:
Non conta la macchina ma la persona a cui la porti
Poi se la tua macchina è ed era già prima un debito di 10 anni pesche spendere soldi in tagliandi?
Dovevi pensare già da prima alla sostituzione.
:PCiao ti faccio tanti auguri per la tua prossima auto con la speranza che trovi quello che cerchi e perché no ci potremo sentire ancora per vedere come si evolve la situazione.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Comunque questo forum 3/4 anni fa era diverso perchè molti avevano la Lybra presa da nuova, custodita e curata come un bambino, i problemi erano molti meno e quasi sempre gli stessi. Oggi quasi tutti nel forum avete comprato una Lybra di minimo 6-7 anni pagata magari 3000 euro o meno e vi aspettate di avere una macchina perfetta, rendetevi conto intanto che i chilometri reali che avete sono dai 200.000 in su e poi che la maggior parte della gente che la aveva prima di voi badava solo a spendere nella macchina il meno possibile per poi disfarsene al momento di spenderci accanto.
lybra 1.9 jtd 02/2001
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti, libero di pensarla come vuoi. Dico solo
> che magari hai fatto un tagliando un po' più
> massiccio del solito, che l'officina ti ha
> caricato qualcosa in più in fattura, e che
> comunque lo stesso intervento su altri marchi ti
> sarebbe costato allo stesso modo se non di più.
> Però è un'opinione. Se la tua resta diversa,
> nessun problema.
Il "tagliando" che avevo chiesto era il classico dei filtri, olio e candele. Se loro mi hanno fatto un controllo totale senza dirmelo, qui qualcosa non quadra..
Se l'officina ha caricato "qualcosa" di più, non ho dubbi..
> Una curiosità sul litro d'olio ogni 1.000 km...
> ma che motorizzazione hai? A quanti km sei?
ho un 1.8 benzina del 2000, e il contakilometri segna 136000 circa. Ma non voglio più sapere quelli veri. Non mi interessa più.
-------------------------------------------------------
> Infatti, libero di pensarla come vuoi. Dico solo
> che magari hai fatto un tagliando un po' più
> massiccio del solito, che l'officina ti ha
> caricato qualcosa in più in fattura, e che
> comunque lo stesso intervento su altri marchi ti
> sarebbe costato allo stesso modo se non di più.
> Però è un'opinione. Se la tua resta diversa,
> nessun problema.
Il "tagliando" che avevo chiesto era il classico dei filtri, olio e candele. Se loro mi hanno fatto un controllo totale senza dirmelo, qui qualcosa non quadra..
Se l'officina ha caricato "qualcosa" di più, non ho dubbi..
> Una curiosità sul litro d'olio ogni 1.000 km...
> ma che motorizzazione hai? A quanti km sei?
ho un 1.8 benzina del 2000, e il contakilometri segna 136000 circa. Ma non voglio più sapere quelli veri. Non mi interessa più.
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
francesco99 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque questo forum 3/4 anni fa era diverso
> perchè molti avevano la Lybra presa da nuova,
> custodita e curata come un bambino, i problemi
> erano molti meno e quasi sempre gli stessi. Oggi
> quasi tutti nel forum avete comprato una Lybra di
> minimo 6-7 anni pagata magari 3000 euro o meno e
> vi aspettate di avere una macchina perfetta,
> rendetevi conto intanto che i chilometri reali che
> avete sono dai 200.000 in su e poi che la maggior
> parte della gente che la aveva prima di voi badava
> solo a spendere nella macchina il meno possibile
> per poi disfarsene al momento di spenderci
> accanto.
Per quel che mi riguarda, non mi sono mai aspettato di guidare una macchina perfetta, sapendo che aveva 116mila km e 9 anni, quando la comprai, anche se era uniproprietario prima di me.
Se il kilometraggio reale è dai 200mila in su, devo passare dal venditore a fargli un foro in fronte..
-------------------------------------------------------
> Comunque questo forum 3/4 anni fa era diverso
> perchè molti avevano la Lybra presa da nuova,
> custodita e curata come un bambino, i problemi
> erano molti meno e quasi sempre gli stessi. Oggi
> quasi tutti nel forum avete comprato una Lybra di
> minimo 6-7 anni pagata magari 3000 euro o meno e
> vi aspettate di avere una macchina perfetta,
> rendetevi conto intanto che i chilometri reali che
> avete sono dai 200.000 in su e poi che la maggior
> parte della gente che la aveva prima di voi badava
> solo a spendere nella macchina il meno possibile
> per poi disfarsene al momento di spenderci
> accanto.
Per quel che mi riguarda, non mi sono mai aspettato di guidare una macchina perfetta, sapendo che aveva 116mila km e 9 anni, quando la comprai, anche se era uniproprietario prima di me.
Se il kilometraggio reale è dai 200mila in su, devo passare dal venditore a fargli un foro in fronte..

Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Andrea70
>.............
>" Poi se la tua macchina è ed era già prima un
> debito di 10 anni perchè spendere soldi in
> tagliandi?
> Dovevi pensare già da prima alla sostituzione."
>
Non è il primo veicolo di seconda mano che compro, ma è il primo caso di spesa continua, e non solo di tagliandi che so benissimo devo mettere in conto, qualsiasi sia la vettura che metto sotto il sedere.
Se ho pensato di far fare un tagliando, era solo per cogliere l'occasione di fare un lavoro unico, dato che si era rotto lo scambiatore di calore. Ma da qui a lasciare mezzo stipendio per sostituire (oltre allo scambiatore) parti di normale usura e per normali controlli che non mi hanno detto che avrebbero fatto, mi sembra un pò troppo eccessivo.
>
Ciao ti faccio tanti auguri per la tua prossima
> auto con la speranza che trovi quello che cerchi e
> perché no ci potremo sentire ancora per vedere
> come si evolve la situazione.
Volentieri, se darete la possibilità a chi non ha più una libra di poter scrivere in questo bel forum che, devo essere onesto, mi ha dato preziosi consigli per risparmiare un pò di soldini e soprattutto risolvere problemi da solo. Senza meccanici nè truffatori di sorta.
Ciao
-------------------------------------------------------
> Ciao Andrea70
>.............
>" Poi se la tua macchina è ed era già prima un
> debito di 10 anni perchè spendere soldi in
> tagliandi?
> Dovevi pensare già da prima alla sostituzione."
>
Non è il primo veicolo di seconda mano che compro, ma è il primo caso di spesa continua, e non solo di tagliandi che so benissimo devo mettere in conto, qualsiasi sia la vettura che metto sotto il sedere.
Se ho pensato di far fare un tagliando, era solo per cogliere l'occasione di fare un lavoro unico, dato che si era rotto lo scambiatore di calore. Ma da qui a lasciare mezzo stipendio per sostituire (oltre allo scambiatore) parti di normale usura e per normali controlli che non mi hanno detto che avrebbero fatto, mi sembra un pò troppo eccessivo.
>

> auto con la speranza che trovi quello che cerchi e
> perché no ci potremo sentire ancora per vedere
> come si evolve la situazione.
Volentieri, se darete la possibilità a chi non ha più una libra di poter scrivere in questo bel forum che, devo essere onesto, mi ha dato preziosi consigli per risparmiare un pò di soldini e soprattutto risolvere problemi da solo. Senza meccanici nè truffatori di sorta.
Ciao
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
Andrea 70, sinceramente la sostituzione di particolari che presentano una normale usura deve essere messa in conto. Diversa è la questione del kg. di olio ogni 1.000 km. Con il 2.4 io non lo rabbocco quasi mai neanche tra un cambio e l'altro. stessa cosa con le 2 auto precedenti, una volvo 850glt sw ed una Opel Vectra 2.0, tutte acquistate rigorosamente usate. Forse avrei pensato alla sostituzione anche prima dell'ultima "mazzata". Comunque, se sostituissi la Lybra, quasi certamente mi orienterei sulla Fiat Croma con motorizzazione da 150 cv
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.
Re: SETTECENTO EURO!!!!! :X
parofe Scritto:
-------------------------------------------------------
> "Andrea 70, sinceramente la sostituzione di
> particolari che presentano una normale usura deve
> essere messa in conto. "
Non discuto assolutamente sulla sostituzione di pezzi di normale usura. Ma non mi puoi dire che hanno un costo così elevato!! Dai..
Cosa costa allora portare una Ferrari (o quant'altro di pari livello) per fargli un tagliando?? ok che chi guida macchine di quel genere non ha problemi economici di sorta, ma non credo che debba fare un mutuo ogni volta, se rapportiamo il valore di segmento delle due macchine.
"Diversa è la questione del
> kg. di olio ogni 1.000 km. Con il 2.4 io non lo
> rabbocco quasi mai neanche tra un cambio e
> l'altro. stessa cosa con le 2 auto precedenti, una
> volvo 850glt sw ed una Opel Vectra 2.0, tutte
> acquistate rigorosamente usate. Forse avrei
> pensato alla sostituzione anche prima dell'ultima
> "mazzata". Comunque, se sostituissi la Lybra,
> quasi certamente mi orienterei sulla Fiat Croma
> con motorizzazione da 150 cv"
Nemmeno io ho mai dovuto rabboccare sulle precedenti macchine che ho avuto. Questa è la prima ingorda che devo dissetare ogni 3x2.
Sostituirla prima della mazzata? ci stavo pensando, ma lo scambiatore mi ha anticipato, e la sostituzione slitterà solo di qualche mese, ad essere larghissimi. Tempo di trovare una migliore sostituta
-------------------------------------------------------
> "Andrea 70, sinceramente la sostituzione di
> particolari che presentano una normale usura deve
> essere messa in conto. "
Non discuto assolutamente sulla sostituzione di pezzi di normale usura. Ma non mi puoi dire che hanno un costo così elevato!! Dai..
Cosa costa allora portare una Ferrari (o quant'altro di pari livello) per fargli un tagliando?? ok che chi guida macchine di quel genere non ha problemi economici di sorta, ma non credo che debba fare un mutuo ogni volta, se rapportiamo il valore di segmento delle due macchine.
"Diversa è la questione del
> kg. di olio ogni 1.000 km. Con il 2.4 io non lo
> rabbocco quasi mai neanche tra un cambio e
> l'altro. stessa cosa con le 2 auto precedenti, una
> volvo 850glt sw ed una Opel Vectra 2.0, tutte
> acquistate rigorosamente usate. Forse avrei
> pensato alla sostituzione anche prima dell'ultima
> "mazzata". Comunque, se sostituissi la Lybra,
> quasi certamente mi orienterei sulla Fiat Croma
> con motorizzazione da 150 cv"
Nemmeno io ho mai dovuto rabboccare sulle precedenti macchine che ho avuto. Questa è la prima ingorda che devo dissetare ogni 3x2.
Sostituirla prima della mazzata? ci stavo pensando, ma lo scambiatore mi ha anticipato, e la sostituzione slitterà solo di qualche mese, ad essere larghissimi. Tempo di trovare una migliore sostituta