Pagina 3 di 4
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 17:38
da S_v6
bravo! onestamente sarebbero stati soldi buttati!
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 17:44
da Gallo Pierluigi
> Gallo, la mia risposta, con tanto di risata
> sarcastica, era atta a cercare di far comprendere
> al simpatico ometto la poca utilità del suo
> intervento. I km adesso però sono scesi a 550
> mila
Si si,l'avevo capito...mi pare infatti di non aver detto niente in merito...perché ti giustifichi scusa?
Comunque anche io la penso come S v6 e Spanò in merito al discorso Thesis.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 17:45
da KenZen
Il problema adesso è convincere la mia testa
S_v6 se non ricordo male, anche a te una volta è venuta in mente un'idea simile.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 17:50
da KenZen
Ma non mi sto giustificando.... era solo per rispondere alla tua dato che giorni fa abbiamo anche avuto entrambi la stessa impressione su quel tale.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 17:51
da S_v6
certo, ma poi l'ho abbandonata per il costo eccessivo dell'operazione!
l'idea era di passare ad una multi jet con 20.000km e che costava 21k euro, la differenza con la mia era di 11k.
è vero che avrei ammortizzato parzialmente la spesa con il risparmio sul carburante/consumo.
sarebbe stato conveniente se la spesa fosse stata nell'ordine di 5k euro!
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 18:01
da KenZen
S_v6 Scritto:
-------------------------------------------------------
> certo, ma poi l'ho abbandonata per il costo
> eccessivo dell'operazione!
> l'idea era di passare ad una multi jet con
> 20.000km e che costava 21k euro, la differenza con
> la mia era di 11k.
> è vero che avrei ammortizzato parzialmente la
> spesa con il risparmio sul carburante/consumo.
> sarebbe stato conveniente se la spesa fosse stata
> nell'ordine di 5k euro!
Credi che capiterà mai un'occasione del genere? Quale venditore, per 5k euro, ritira un usato con i rischi del caso? Secondo me con l'andamento del mercato nessun venditore ritira una thesis più datata per una più recente con poca differenza di prezzo perchè rischia di non rivenderla.
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 09 mar 2010, 18:08
da S_v6
certo!
il mio ragionamento si è basato su questo calcolo.
Re: un mio conoscente dice di avere una thesis benzina con 550.000 km vero8-)
Inviato: 10 mar 2010, 17:42
da bravo
ciao thesisti volevo solo dire il mio parere come si dice gallina vecchia fa buon brodo,spero che l interessato capisca il significato
meglio quella che si conosce anziche quella che si dovrebbe conoscere?
Re: un mio conoscente dice di avere una thesis benzina con 550.000 km vero8-)
Inviato: 11 mar 2010, 19:59
da Andrea11
D'altronde, chi lascia la vecchia via per quella nuova, sa quello che lascia, ma non quello che trova...
Re: Quanto conviene cambiare la thesis con una più nuova?
Inviato: 12 mar 2010, 17:51
da Blulancia
Ragazzi,
ho seguito con interesse questa discussione perchè un pò mi ci specchio
la mia è una Thesis mjet 20v.le del 2005 manuale 6 marce con neanche 18k km, va benissimo, un sogno, consuma meno dell'automatica ma da qualche settimana mi ronza per la testa l'idea di prendermi (a patto di trovarla a cifra accettabile) una Centenario bicolore.
Stessi miei dubbi..sai cosa lasci ma non cosa trovi, poi vale la pena spendere un mucchio di soldi sopra? La mia è perfetta, l'ho collezionata più che usata sin dal primo giorno, ma esteticamente i "18 e il bicolore fanno un'altra figura..e l'idea di farmi la seconda Thesis magari fine serie, nonostante il logo "China" mi stuzzica..
capisco l'idea di Kenzen..
ciao
Nicola