Trattamento al P.T.F.E.

Mercatino
Gallery
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da kolindon »

Per quello ci ho già pensato mettendo qualche volta la V-Power Shell da 100 ottani che dicono svolge anche un'azione detergente....per il minimo che delle volte oscilla (a motore caldo) mi ha detto un meccanico che può essere il motorino del minimo...
gaetano
Messaggi: 45
Iscritto il: 25 dic 2008, 18:03

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da gaetano »

salve, vorrei provare anche io il trattamento sintoflon per il motore della mia K turbo 16v.
mi spiegate un pò come fare?
thanks...:)-D
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Se ti leggi tutto trovi la soluzione........ (è tutto spiegato) ;)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da zio bruno »

io sono assolutamente contrario a qualsiasi trattamento......tutto le scorie in giro per il monoblocco.......(td)
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Infatti meglio tutte li incrostate....... :D
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da stevek60 »

E' ripreso proprio dalla campagna fatta da quattroruote (4r) dopo numerosi incendi di Fiat, il fatto che pochi lo montassero non esclude la leggerezza dei progettisti per la sicurezza dei passeggeri....... (in questo caso non mi sento di dire mal comune mezzo gaudio...)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da zio bruno »

Non mi convinci......ti ricordo che ci sono dei passaggi di pochi mm......se si osrtuiscono con i residui,non è un bene......B)
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Naturalmente prima di metterlo ho fatto varie ricerche e per altro l'ho testato su 3 macchine e nessuna ha dato problemi, salvo poi andare meglio, ricordo che è un prodotto che và aggiunto all'olio motore e non alla benzina (ho letto in riguardo che qualcuno pensa ancora al trucco degli ottani aumentati per dare la sensazione di miglioramento), io non ho mai fatto nessun trattamento "miracoloso" tipo ceramic power (quello sì che è pericoloso), questo Sintoflon è stato il primo e non me ne sono pentito (la casa garantisce il prodotto ed è persino assicurata per eventuali danni).
Però è giusto, anche in presenza del minimo dubbio, soprassedere, non si sà mai..... :)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da Marco_S »

Il mio discorso sul numero di ottano era generico,non mi va di passare per l'incompetente di turno solo perchè non credo alla pubblicità.Il fatto che non abbiate avuto problemi non significa un granchè (e ci mancherebbe,visto che dovrebbe essere un trattamento migliorativo).
Credo semplicemente,e qui lo ripeto,che un apparente miglioramento nel comportamento del motore non si traduca necessariamente in un aumento della durata dello stesso.Il mio timore è altresì che questi prodotti possano produrre,data la necessaria interazione con l'olio motore,dei difetti di lubrificazione in alcune condizioni piuttosto che dei miglioramenti.
Quando un ente super partes farà un bel test con 2 auto identiche dello stesso modello (o meglio 2 auto identiche di più modelli),percorrerà 200.000 km nelle stesse condizioni con ciascuna,eseguirà rilievi strumentali e alla fine smonterà il motore in tutte le sue parti e misurerà l'usura dei componenti,fornendo le cifre e non le chiacchiere,allora,se le auto trattate staranno meglio delle omologhe non trattate,allora mi convincerò.
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Trattamento al P.T.F.E.

Messaggio da leggere da Marco_S »

Posseggo tutti i 4r da 20 anni e più a questa parte,e non ricordo che tale campagna fosse rivolta a fiat,ma a tutti i costruttori in generale.I numerosi incendi erano di auto coinvolte in incidenti,di qualsiasi Casa.Se poi le fiat erano più diffuse delle altre,pace,ma chi ha "riportato" quell'articolo lo ha fatto ,come sempre,all'italiana (ovvero alla esterofila).D'altra parte non vedo perchè le fiat si dovessero incendiare e le altre no,dato che avevano gli stessi sistemi di iniezione e le stesse pompe della benzina...
Poi,altro particolare,ove ci fossero,queste "leggerezze" non sono mai imputabili ai progettisti,ma a chi vaglia il progetto dal punto di vista economico,e taglia le spese.Ma non è questo il caso perchè,ripeto,la Punto è nata con l'interruttore inerziale,e nessuno ha dovuto protestare per averlo.
Rispondi

Torna a “K”