Pagina 3 di 3
Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente
Inviato: 21 ott 2009, 17:16
da SuperFLo
Smonta il poggiabraccio portiera come ti ho indicato.
Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente
Inviato: 21 ott 2009, 17:54
da SuperFLo
Esagerato...
Io credo che l'ecopelle (al di là di eventuali motivazioni animaliste o ecologiche, che poi comunque scompaiono quando accetti/pretendi di avere la selleria in vera pelle) sia un compromesso accettabile.
Al di là delle economie di mamma FIAT, ritengo che su pannellature e braccioli sia meglio avere l'ecopelle - uffa non mi piace questo termine - sia meglio avere la finta pelle perché più soggette a sporcizia, unto, eccetera e quindi meglio "maltrattabili" e pulibili (fate caso agli aloni che si creano sui pannelli porta in corrispondenza delle maniglie...).
La vera pelle a forza di sfregare con prodotti sgrassanti aggressivi potrebbe rovinarsi molto prima. Un pannello in finta pelle lo sfrego e lo tratto (quasi) come voglio.
Il problema della finta pelle è che poi dopo alcuni anni comincia a sbriciolarsi d'improvviso...
...e lì entra in gioco la qualità del materiale.
Speriamo che almeno lì mamma FIAT non abbia risparmiato.
PS: poi alla fin fine a chi sale nella vostra Thesis non dovete mica dire TUTTA la verità... (:P)
Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente
Inviato: 23 gen 2011, 21:38
da maurillo
Saluti a tutti,ho acquistato una thesis 2,4 jtd 175 cv dell'anno 2003,e purtroppo la macchina ha la finta pelle dei pannelli staccata,e ha il navigatore che non funziona,in lancia hanno provato a pulire la lente ma non hanno risolto il problema.Mi hanno proposto di smontare il navigatore e di inviarlo a Roma per revisionarlo.spesa 500 euro.C'è qualcuno che mi dia dei consigli su cosa fare?Vi ringrazio anticipatamente maurillo
Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente
Inviato: 25 gen 2011, 00:20
da maurillo
ciao,anche alla mia thesis è successo lo stesso problema distacco della finta pelle dei pannelli,io sinceramente grazie ai consigli del forum ho smontato il pannello cosa non molto semplice visto i pezzetti di plastica esistenti,io ne ho rotti 3,il lavoro di rincollaggio è velocissimo usa il bostik devii avere un graffatrice.che dire forse ne valeva la pena,comunque per qualsiasi informazione contattami