Affidabilità Kappa
Re: Affidabilità Kappa
20v turbo: 210.000 Km solo con normale manutenzione...
Qualche giorno fa: prima volta a piedi (batteria), risolta con booster e batteria nuova al supermercato (65 euro).
Uno fire 1000: 370.000 con motore originale mai aperto salvo la coppa per un trafilaggio olio, praticamente solo con normale manutenzione...
Auguri ai giapponesi!
Qualche giorno fa: prima volta a piedi (batteria), risolta con booster e batteria nuova al supermercato (65 euro).
Uno fire 1000: 370.000 con motore originale mai aperto salvo la coppa per un trafilaggio olio, praticamente solo con normale manutenzione...
Auguri ai giapponesi!
Re: Affidabilità Kappa
Ciao a tutti,
Mi inserisco anche io nella discussione, in quanto "kappista" dal 2006.
Il mio parere è che questa macchina sia una "Lancia sotto la lente d'ingrandimento": grandi pregi, grandi difetti.
Credo di aver attraversato (qualche volta prevenuto!) buona parte degli inconvenienti che si possono riscontrare qui nel Forum, non da ultimo quello della chiusura centralizzata (da qualche giorno la portiera posteriore sinistra si apre/chiude solo a volte, nonostante una buona iniezione di lubrificante).
I problemi non sono locali, ma riguardano un po' tutta la vettura (meccanica, elettronica), e quindi penso che non siano imputabili a una progettazione sbagliata, ma piuttosto a una qualità di livello insufficiente per il tipo di macchina, che ovviamente vengono ingigantiti dall'utilizzo improprio della vettura (quale può essersi verificato nel caso di vetture con molti proprietari, auto aziendali, etc.).
Certo, forse quello oggi come oggi, risente anche del fatto che la progettazione risale agli inizi anni '90, cioè quasi 20 anni fa; per il resto, trovo che sia comunque ancora una vettura in grado di stupire chi la prova/ci viaggia, come comfort, guida, prestazioni. Spero ovviamente che in un futuro possa avere un qualche interesse collezionistico.
Federico
Mi inserisco anche io nella discussione, in quanto "kappista" dal 2006.
Il mio parere è che questa macchina sia una "Lancia sotto la lente d'ingrandimento": grandi pregi, grandi difetti.
Credo di aver attraversato (qualche volta prevenuto!) buona parte degli inconvenienti che si possono riscontrare qui nel Forum, non da ultimo quello della chiusura centralizzata (da qualche giorno la portiera posteriore sinistra si apre/chiude solo a volte, nonostante una buona iniezione di lubrificante).
I problemi non sono locali, ma riguardano un po' tutta la vettura (meccanica, elettronica), e quindi penso che non siano imputabili a una progettazione sbagliata, ma piuttosto a una qualità di livello insufficiente per il tipo di macchina, che ovviamente vengono ingigantiti dall'utilizzo improprio della vettura (quale può essersi verificato nel caso di vetture con molti proprietari, auto aziendali, etc.).
Certo, forse quello oggi come oggi, risente anche del fatto che la progettazione risale agli inizi anni '90, cioè quasi 20 anni fa; per il resto, trovo che sia comunque ancora una vettura in grado di stupire chi la prova/ci viaggia, come comfort, guida, prestazioni. Spero ovviamente che in un futuro possa avere un qualche interesse collezionistico.
Federico
Re: Affidabilità Kappa
Per nulla togliere ai motori italiani, ma con le jap 370.000 km nessun trafilaggio di olio, nessun problema sistema di raffreddamento, mai sostituita valvola termostatica, pompa dell'acqua ecc. e niente consumo olio 

Re: Affidabilità Kappa
mio padre ha una Peugeot 406 TD con 480.000 km solo ordinaria amministrazione, ma quando guido la K è tutto un altro mondo e poi la mia ha 242.000 km ed ancora grazie a dio non mi ha lasciato a piedi adesso è dall'elettrauto solo per una serie di inconvenienti elettrici
Re: Affidabilità Kappa
Be devo dire che malgrado la manutenzione maniacale della mia Kcoupè l'affidabilità non è da ammiraglia, ogni tanto esce qualcosa di nuovo, praticamente uno stillicidio, mi sono convinto che queste auto hanno una durata limitata nel tempo tipo 10/15 anni per poi degradare irrimediabilmente, ma essendo noi Lancisti votati al masochismo più spinto non molliamo!
Ragazzi le nostre K sono come quelle amanti bellissime cui dedicare mille attenzioni che ti ripagano con momenti meravigliosi ma molto capricciose e infedeli.....
Stevek60
Ragazzi le nostre K sono come quelle amanti bellissime cui dedicare mille attenzioni che ti ripagano con momenti meravigliosi ma molto capricciose e infedeli.....
Stevek60
Re: Affidabilità Kappa
Infatti ha un'ottima affidabilità, la mia aveva qualche cv in più (133 cv) e aveva un motore con una ripresa eccellente e un'ottima affidabilità.
Re: Affidabilità Kappa
Hai ragione, infatti il problema vero sono le auto "moderne" hanno tutte dei problemi. Ho visto auto come bmw, mercedes, saab e tante altre (di amici) che hanno un sacco di problemi specialmente sull'elettronica.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: Affidabilità Kappa
io ho una coupè, che dire me la sento bene, è coccolata e riverita. Provvedo con la manutenzione ordinaria e con quella straordinaria quando capita (ma a volte la faccio aspettare) ultima spesa è stata la testina della sospensione che era rumorosissima... mi sono deciso a cambiarla dopo 3 mesi però... Non mi trovo male, però avrei voluto il motore + pronto per le accelerazioni
Re: Affidabilità Kappa
Per le prestazioni non mi lamento la mia K (2.4 benzina) ha un motore abbastanza brillante è il resto che non è proprio il massimo.
Re: Affidabilità Kappa
E' quello che dico io, sotto i 3.000 g/min. è molto tranquilla, io ho la 20V Turbo, se devi fare un sorpasso veloce a 80 km/h devi andare per forza di terza!!