Pagina 3 di 3
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 24 giu 2009, 17:44
da Obolo
Be', ma il titolo del 3d è "mx5 vs fulvia" e dal tuo primo post hai lasciato intendere, anzi l'hai proprio detto, che stai valutando l'idea di cambiare la fulvia a favore di una mx5; è abbastanza prevedibile che fare una simile domanda su un forum di amici virtuali appassionati di fulvia non sia proprio il modo migliore per raccogliere pareri super partes.
"Oste, è buono il vino?"

Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 24 giu 2009, 18:01
da eduz
tra le alternative si potrebbe vedere la 500 abarth moderna ma costa tanto anche usata e sempre sullo stesso prezzo usata una di quelle lotus tipo elise....
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 24 giu 2009, 21:55
da AntonioFSZ
Se riesci a vedere un'auto moderna con queste caratteristiche:
- tecnologia d'avanguardia
- stile e personalità
- guidabilità perfetta
- abitabilità e comfort
- rapporto qualità/prezzo vantaggioso
... allora trovi l'erede della Fulvia
Io non ne vedo...

ciao
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 25 giu 2009, 08:04
da Obolo
Quanto costerebbe oggi una Fulvia Coupè? 25-35 k€?
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 28 giu 2009, 13:47
da peofsz1600
Vendi la Fulvia, e prenditi la Miata che é Trazione Posteriore, quindi secondo gli attuali parametri di marketing, decisamente piú raffinata dal punto di vista meccanico e molto piú divertente da guidare, inoltre, il motore 1600 da 90 CV ha molta piú coppia del 1,3s della Fulvia, vuoi mettere?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 29 giu 2009, 15:16
da Andrea Nistri
Ma era il lago di Como?:)
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 19 lug 2009, 15:00
da BiancoHF
Si, è un' ottima idea. Io ad esempio ho una Barchetta 1^ serie rossa che mi da diverse soddisfazioni e che la considero come un' auto quasi d' epoca.
Re: mx5 vs fulvia
Inviato: 24 lug 2009, 14:25
da AlbertoN
Dove sta la raffinatezza? Nel fare i controsterzi?
