Pagina 3 di 3

Re: allarme antifurto si o no?

Inviato: 30 giu 2009, 09:23
da S_v6
ogni tanto lo sblocco non è immediato, ed è il motivo per cui ho impostato la chiusura automatica, che non inserisce l'antifurto e quindi non ti blocca il piantone dello sterzo.

mi sono trovato nella situazione di non poter spegnere più la macchina (ci sono riuscito con un movimento di polso e sforzando verso il basso) perchè si era bloccato il meccanismo a cui si aggancia la manopola (quella al posto della chiave), è stato sostituito tutto il blocchetto di accensione ma il problema si è ripresentato. ho allora tolto la manopola e spruzzato con del lubrificante e non ho più avuto problemi. nonostante il blocchetto nuovo il volante fa sempre fatica a sganciarsi! mah...

Re: allarme antifurto si o no?

Inviato: 30 giu 2009, 18:21
da lanzwil
Grazie per la risposta. L'amico di monaco non ha capito bene dove hai impostato la chiusura automatica. Sul NIT? Se ho capito bene non si tratta della chiusura automatica durante il viaggio oltre i 20km. Deve essere un altro impostazione sul NIT...

Re: allarme antifurto si o no?

Inviato: 30 giu 2009, 21:34
da S_v6
ciao,
dal nit, setup, impostazioni portiere ed interno e devi selezionare "chiusura automatica" è la prima opzione, poi c'è la chiusura se superi i 20km/h e le altre!

ciao!

Re: allarme antifurto si o no?

Inviato: 13 mag 2010, 07:05
da luca892
La mia thesis,prima del furto aveva l'antifurto di serie,con i relativi pulsanti per disattivare l'antisollevamento e il volumetrico,e provandola funzionava a meraviglia.....ora invece nn so cosa abbiano fatto i ladri,ma non suona più la sirena!si accendono solo le 4 frecce!...La mia paura è che abbiano eliminato la sirena:qualcuno di voi ha foto o sa dirmi la sirena dell'antifurto della casa Lancia dove si trova?