Consumi thesis

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da GiovanniT »

scusate ma parlate di consumi rilevati dal computer di bordo, o consumi rilevati mediante prodimento tradizionale? (pieno, segno i km, faccio un'altro pieno, segno i km, divido km percorsi con un litri consumati)
GiovanniT
Corrado

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Questi Nic mi sembrano consumi ancora più contenuti dei miei... insidi la mia fama di piede leggero ;-)
Corrado

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Per scrupolo nei mesi scorsi ho fatto anche il controllo tradizionale su diversi pieni e le informazioni del cdb risultano in linea con le mie rilevazioni.
Ciao
Corrado
GiovanniT

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da GiovanniT »

allora come non detto.
chi ha consumi anomali (sopratutto in citta') ha fatto la prova tradizionale?
GiovanniT
ConteOliver

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Tocca a me adesso...

Thesis 2,4 mjet 185 CV con FAP, cambio automatico a 5 marce, acquistata nuova (semestrale a km 0) a metà dicembre 2006.
Proprio questa sera ho superato i 22000 km.

Percorro quasi esclusivamente la A4 tra Palazzolo e Milano, più una decina di chilometri sulla tangenziale Est. Sempre in orari da incubo (chi la frequenta sa a cosa mi riferisco).
Oltre a questo una 60ina di km al giorno su strade extraurbane, sempre piuttosto trafficate, al confine occidentale della provincia di Brescia.

La mia guida si potrebbe definire "brillante", almeno dove il traffico lo consente. In alcuni casi anche "troppo" brillante.
Uso ormai esclusivamente il cambio in modalità automatica (troppo comodo, non c'è che dire).

Veniamo ai consumi:
il trip computer mi segnala una media attorno ai 10, 5 - 10, 6 km/litro sui dati storici. Varia da 10,0 a 11,0
invece, sulle percorrenze giornaliere.
Anch'io, ovviamente, ho fatto la classica prova "scientifica"... pieno (fino all'orlo), guida per 3 o 4 giorni, altro pieno (sempre fino all'orlo), semplice calcolo km percorsi / litri introdotti.
Da parecchi pieni, ormai, questo calcolo si attesta attorno agli 11,2 - 11,8 km/litro, ben più favorevole, quindi, rispetto a quanto dichiarato dal trip.
A titolo di esempio, il pieno di questa mattina è stato di 73,45 litri con una percorrenza di 835 km, pari ad un consumo medio di 11, 368 km/litro (in questo pieno ho fatto anche parecchi km in città)
Stando al trip, in autostrada (a velocità da codice) raggiungo e supero di parecchio anche i 12 km/l, mentre in città non scendo praticamente mai sotto gli 8 km/l, salvo rari casi.

Dopotutto i consumi sono in linea con quanto mi aspettavo, visto la mole imponente e la linea stupenda, ma forse poco aerodinamica.

Ciao
ConteOliver
il Luca

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

BluLancia ha scritto:
>
> non so se si possa dire che la centralina sia
> autoadattativa ma la sensazione è che appena presa consumasse
> ben di più..

Sicuramente non si tratta di una sensazione nè della centralina autoadattiva: qualunque macchina nei primi km consuma di più perchè gli attriti interni del motore e della trasmissione sono maggiori all'inizio e vanno diminuendo coi km. Aggiungi il fatto che d'inverno il motore impiega più tempo a scaldarsi (quindi funziona per un tempo maggiore con consumo elevato), ed ecco spiegato il motivo del consumo più contenuto adesso.

> io vedo nell'uso misto attorno ai 5 -
> 5.4 litri x 100km; domenica scorsa per es. di ritorno dal
> mare ho letto un bel 4.6litri x 100km mentre la media
> (continua) si attesta sui 5.7litrix100

Risultati eccellenti, il 5 cilindri jtd dev'essere proprio un gran motore!

> Siccome non scendo mai sotto le ultime due tacche di
> serbatoio non ho potuto verificare esattamente se il computer
> corrisponde al vero,

Sì che puoi: basta fare il pieno, al successivo rifornimento annotare quanti km hai percorso e dividere per i litri necessari a rifare il pieno. Vale sia se la prova la fai svuotando il serbatoio che se la fai rabboccando 5 litri (ovviamente più lunga sarà la prova, più il risultato sarà preciso).

Ciao.
Luca.
BluLancia

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao Luca,
sì hai ragione, io intendevo dire che non mi sono mai preoccupato di fare un test serio sui consumi della mia, ma ora avendo visto da voi che quel che scrive il computer è attendibile, sono confortato, anche ieri, a/r al mare ho letto un 4,5 e poi 4,7 litri x 100.
Lì ho ritrovato un amico Lancista che possiede due Thesis, una Mjtd 20v 6 marce, blu ed una Centenario, beh mi raccontava come con la 6 marce faccia 18-20km/l mentre con la Centenario al massimo arrivi a 16km/l o 14 se usa la modalità..."automatica"..(spero di aver capito giusto) tanto che invece che vendere la "vecchia" è tentato dal metter in vendita questa nuova, stupenda Centenario e tenersi la "vecchia" visto che ha soli 60k km ed è stata tenuta maniacalmente, oltre ad essersela fatta fare "su misura".

Riguardo poi ai consumi della mia, ho la sensazione non sia solo questione di rodaggio e temperature esterne, per esempio appena presa mi era seccato molto veder molto fumo se capitava di dover dare gas per es. x sorpasso, ora fortunatamente non noto più nulla dallo specchietto...
ciao
Alfonso

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Alfonso »

Salve a tutti, come sicuramente avrete notato dai miei ultimi post la mia berlinona ha dei problemi e quindi sono in ballo con l'officina, per quanto riguarda i miei consumi esagerati nel percorso urbano sembra siano da atliibuire al debimetro, senbra che quesyto non funzionado bene, chieda un afflusso maggiore di benzina di quanto ne serva e di conseguenza i consumi sono maggiorati, questo è quanto mi è stato spiegato il officina.
Ciao Alfonso.
giuseppe

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da giuseppe »

Di ritorno dalle mie vacanze (e visto che di versioni turbo benzina, ci sono poche informazioni) vi comunico i dati da me rilevati in questi anni di Thesis.
Consumo in Citta tra 7 km/L (mai stato al di sotto) in estate e traffico al limite della sopportazione e 9 km/L(inverno e traffico di normale intensità)
Consumo su strade statali 13 km/l
Consumo in Autostrada tra 13 km/L à velocità di codice e 8 km/l viaggiando in Germania a medie oltre 160 km/h
Interessante e però notare che alla massima velocità di tachimetro raggiungibile (ca.260 kmh ,la mia versione ha la centralina rimappata con ca. 230 CV) il Trip Computer segna un consumo di 4.2 km/l
Consumo peraltro mai raggiunto in nessuna condizione d'uso.
La media su 60'000 km è di 11,6 km/l (Ben documentati perché è un auto aziendale)
Ciao
Giuseppe
Alfonso

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Alfonso »

mha sarà ma scusa il mio scetticismo ma mi sembrano dei consumi un po' troppo poco veritieri.
Ciao Alfonso.
Rispondi

Torna a “Thesis”