Re: Un anno e mezzo con Musa
Inviato: 07 mar 2007, 11:29
Capisco il tuo ragionamento Bakos, e in un certo senso lo approvo.
Ma lo capisco in quanto ho avuto diverse esperienze negative con le auto, delle marche più diverse.
La più tragica, anzi tragicomica, proprio con una delle poche auto comprate nuove e delle più care, una Audi A4 Avanti 2.5 Tdi del 2002.
La cosa che più mi ha sdegnato è stata l'arroganza e l'indisponenza dei centri assistenza Audi. Ne avrò girato 5 o 6 almeno, fra le province di Prato, Pistoia e Firenze. Niente da fare, se porti un Audi in un'officina sei un pazzo lunatico, le Audi sono ESENTi da qualsiasi problema. La pagai un'esagerazione, era superaccessoriata e mi piaceva tantissimo la linea. Seria ma bella.
Me ne sono liberato (a fatica) dopo 70.000 km.
Anche con una Golf IV serie che possiedo tutt'ora posso dirti che l'auto è ottima in sè, ma al minimo problema l'assistenza è sempre rognosa, sia per il fatto di non capire (o voler NON capire) il problema o il fastidio, lasciandoti col tuo "gioiellino" ancora imperfetto. La mia Musa 1.3mj Platino con fendinebbia, bracciolo, clima automatico, cerchi da 16 ed esp l'ho pagata con denaro contante 18.470,00 Euro, in data 09/10/2004, usufruendo di uno sconto ottimo, che forse oggi, complice anche il successo di vendite non fanno più.
Quindi io la mia Musa la rapporto ai 18 mila euro spesi, che per un auto nuova sono una cifra medio/bassa. E per quella cifra valuto la macchina, con i pregi e i difetti che presenta.
L'Audi l'ho pagata circa il doppio, e se ti elencassi le probelmatiche avute non finirei più.
Sulla Golf ho da sempre alcuni "problemini" lievi se vogliamo, che sono un sibilo d'aria dalla guarnizione della porta ant.lato guida, un cigolìo dalla ventola di raffreddamento in accelerazione che sparisce se accendo il clima, un rumore cigolìo "gommoso" proveninete dai toppini della barra stabilizzatrice anteriore, che se si cambiano tutti e due si spendono circa 220 euro e durano circa 2 mesi, poi dopo un pò riattaccano....Tuttavia dall'assorbimento delle sospensioni si avverte un maggior isolamento, la cura delle finiture interne è superba (va detto) e l'auto non ha mai dato rogne di alcun tipo. Inoltre secondo me pur essendo un 1.6 16v 105cv l'auto tira molto bene, consumando regolarmente.
E'assettata GTI, con cerchi e gomme relativi. La tenuta di strada è ottima, ma bizzarra, nel senso che il posteriore è imprevedibile, risente molto dei rilasci di gas.
Con questo non voglio dire che giustifico i difetti di un auto perchè l'ho pagata 18.000,00 euro, ma sono rassegnato al fatto che in linea generale le case automobilistiche stanno vivacchiando su un prodotto ormai obsoleto e inquinante, con la stessa tecnologia di 100 anni fa, che non garantisce più quella mobilità rapida e veloce di un tempo, che ha costi di manutenzione e di esercizio ormai fuori dalla portata di molti.
Ma lo capisco in quanto ho avuto diverse esperienze negative con le auto, delle marche più diverse.
La più tragica, anzi tragicomica, proprio con una delle poche auto comprate nuove e delle più care, una Audi A4 Avanti 2.5 Tdi del 2002.
La cosa che più mi ha sdegnato è stata l'arroganza e l'indisponenza dei centri assistenza Audi. Ne avrò girato 5 o 6 almeno, fra le province di Prato, Pistoia e Firenze. Niente da fare, se porti un Audi in un'officina sei un pazzo lunatico, le Audi sono ESENTi da qualsiasi problema. La pagai un'esagerazione, era superaccessoriata e mi piaceva tantissimo la linea. Seria ma bella.
Me ne sono liberato (a fatica) dopo 70.000 km.
Anche con una Golf IV serie che possiedo tutt'ora posso dirti che l'auto è ottima in sè, ma al minimo problema l'assistenza è sempre rognosa, sia per il fatto di non capire (o voler NON capire) il problema o il fastidio, lasciandoti col tuo "gioiellino" ancora imperfetto. La mia Musa 1.3mj Platino con fendinebbia, bracciolo, clima automatico, cerchi da 16 ed esp l'ho pagata con denaro contante 18.470,00 Euro, in data 09/10/2004, usufruendo di uno sconto ottimo, che forse oggi, complice anche il successo di vendite non fanno più.
Quindi io la mia Musa la rapporto ai 18 mila euro spesi, che per un auto nuova sono una cifra medio/bassa. E per quella cifra valuto la macchina, con i pregi e i difetti che presenta.
L'Audi l'ho pagata circa il doppio, e se ti elencassi le probelmatiche avute non finirei più.
Sulla Golf ho da sempre alcuni "problemini" lievi se vogliamo, che sono un sibilo d'aria dalla guarnizione della porta ant.lato guida, un cigolìo dalla ventola di raffreddamento in accelerazione che sparisce se accendo il clima, un rumore cigolìo "gommoso" proveninete dai toppini della barra stabilizzatrice anteriore, che se si cambiano tutti e due si spendono circa 220 euro e durano circa 2 mesi, poi dopo un pò riattaccano....Tuttavia dall'assorbimento delle sospensioni si avverte un maggior isolamento, la cura delle finiture interne è superba (va detto) e l'auto non ha mai dato rogne di alcun tipo. Inoltre secondo me pur essendo un 1.6 16v 105cv l'auto tira molto bene, consumando regolarmente.
E'assettata GTI, con cerchi e gomme relativi. La tenuta di strada è ottima, ma bizzarra, nel senso che il posteriore è imprevedibile, risente molto dei rilasci di gas.
Con questo non voglio dire che giustifico i difetti di un auto perchè l'ho pagata 18.000,00 euro, ma sono rassegnato al fatto che in linea generale le case automobilistiche stanno vivacchiando su un prodotto ormai obsoleto e inquinante, con la stessa tecnologia di 100 anni fa, che non garantisce più quella mobilità rapida e veloce di un tempo, che ha costi di manutenzione e di esercizio ormai fuori dalla portata di molti.