Pagina 3 di 3
Re: A proposito di pressione...
Inviato: 25 gen 2007, 15:03
da Marcus
Grazie Flavio...si ho controllato ed è due millimetri sotto il segno del massimo...devo portarla a controllare...
Re: A proposito di pressione...
Inviato: 25 gen 2007, 17:46
da flavio
no marco , il livello viene considerato mediamente tra il minimo e il massimo, sotto 2 mm, non v uol dire niente, importante che sia tra le due tacche, eche non diminuisca dal livello chetu hai visto
consumi
Inviato: 26 gen 2007, 20:31
da IGORPROTTI
1.9 35000km molta citta'... 14 km l circa, il trip segna 18 km/l
il consumo non e' mai migliorato, cosi' era , cosi' e rimasto, cosi' restera'
Re: consumi
Inviato: 27 gen 2007, 10:00
da flavio
voglio tranqulizzarti, dici che fai molto percorso urbano, ricordo che dipende moltissimo dal tipo di percorso es..se usi molto le marce basse,se stai molto con il motore in moto a macchina ferma, il trip non segna ma il motore continua a mangiare, a me sembra che il tuo consumo urbano sia regolare, qualche tempo fa su una rivista specializzata sono state fatte delle prove di consumo massimo di diverse marche con motore diesel ,cose che raramente si dice, ed è venuto fuori che facevano una percorrenza di 6,7 km,l sempre a tavoletta non pensare ai miracoli ciao, comunque sentiamo quache altra opinione
Re: consumi
Inviato: 27 gen 2007, 18:42
da Witko
Penso che il tuo consumo, se fai prevalentemente città, sia regolare (ahimè) per il 1.9 mjet.
Io sono a 23000 km circa e percorro tipicamente 70% extraurbana e 30% città tutti i gg per lavoro. I consumi sono, ovviamente, migliori (15 km/l non badando troppo alle "spese" e al "piede").
Però quando mi capita di fare tutta città per lunghi periodi, i consumi sono come i tuoi.
Nel tempo, il motore ha iniziato a consumare leggermente meno. Te ne puoi accorgere, però, solo in extraurbano e in autostrada, dove si tiene davvero il limite con poco gas. Lì vedi un miglioramento nel tempo. In città, concordo con te: consumava così all'inizio, consuma così ora e temo che col tempo sarà sempre uguale.
Se non peggio via via che l'età ed i km avanzano.
Poi molto dipende dal percorso che ti tocca fare e dal piede ...
Ciao,
W
Re: consumi
Inviato: 27 gen 2007, 19:42
da flavio
c'è un piccolo trucco per vedere l'efficenza della propria guida (e non mettevi a ridere) che è inportante ,guardate i cerchi delle ruote ant, se producete molta polvere nera in breve tempo dovete correggere la vostra guida limitando l'uso dei freni ,se si è costretti a frenare troppo vuol dire che si è accelerato troppo ,cercare di rallentare prima degli ostacoli che si presentano abbandonando prima l'acceleratore se imparate troverete la differenza di minor consumo di pastiglie ,dischi,gasolio oppure benzina, se invece vi piace lo stacco all'ultimo sangue, tutto questo non serve a niente ---vale anche quando si accelera con violenza-- ciao a tutti