Pagina 3 di 3

Re: Tonfi al volante

Inviato: 25 ott 2005, 20:04
da gab
L'assistenza piu' vicina sostiene Che:

non esiste alcuna nota ufficiale Lancia in merito al piantone dello sterzo.. per Musa...
esisteva una nota sul piantone ma riguardava la ypsilon

Aggiunge...:
i tonfi sulle ypsilon erano causati da diversi fattori....
In alcuni casi dal motorino elettrico (si accende la spia) .....
nel peggiore dei casi dalla scatola dello sterzo!.... (non si accende la spia e il problema e' piu' vistoso a freddo e con parecchia umidita'.....) In questo caso va sostituita secondo lui l'intera scatola!

Mi e' sembrato abbastanza padrone del fatto suo....

sono preoccupato!!

Re: Tonfi al volante

Inviato: 26 ott 2005, 20:26
da Roberto
Il problema alle pasticche dei freni è un altro problema (che ho e che ho fatto presente a Nazzareno). Forse Menchi non ha capito la tua domanda.

Re: Tonfi al volante

Inviato: 26 ott 2005, 20:41
da gallufo
E quindi il problema può presentarsi solo in particolari condizioni, ad es. in curva con fondo sconnesso (vedi la mia risposta più sopra)?

Re: Tonfi al volante

Inviato: 30 ott 2005, 23:54
da Andrea L
l'ha capit la domanda, perchè abbiamo parlato dettagliatamente del problema....
Il problema vero, secondo me, è che non tutti hanno la stessa professionalità e ciò lo dimostra sentendo diversi clienti che lamentano negligenze e disinteresse....non è bello, credimi !
Sono solo realista, niente più...

Re: Tonfi al volante

Inviato: 14 nov 2005, 22:37
da damiano
Ciao a tutti

Ho fatto controllare la mia musa già dà qualche mese con esito ..... ce deve fà...
Bene!!! (bene per niente)
Più vado avanti più il difetto è evidente. Cosa devo fare?

Ciao
Damiano