delta hf turbo martini 1.6 cc

Gallery
Daniele

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da Daniele »

Il bello del prezzo, oltre al fatto che mi fa venire delle male parole, e che e' cosi' alto perche' sotto c'e' scritto che la puo' anche permutare con una evo....
A quel prezzo non ci resta che aspettare qualche giapponese che la prende e la porta via....
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si ma scusa poi e' una normalissima delta hf 1s con due scritte martini....

il fratello di un mio amico, che lavorava in un notissimo giornale sportivo la compro'ai tempi, ci fece 100.000 km in 4 anni, la mise in vendita e non e' che la gente si ammazzo' per comprarla, insomma e' una normalissima delta hf turbo 1s, con la "curiosita' " dell'allestimento martini (tutto da verificare, visto che il venditore dice che gli adesivi sono stati rimessi)
GiovanniT
giovanni

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da giovanni »

in effetti gli adesivi me li ricordavo più sottili....
BignamsHF

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>A quel prezzo non ci resta che aspettare qualche giapponese che la prende e la porta via....

Giapponese????
I Giapponesi si cercano le martini, ma le martini ex-ufficiali, oppure totip ex jolly club, queste cose non interessano nemmeno a loro..
Fosse per lo meno in eccelsi stati di conservazione..

Saluti

BignamsHF
giovanni

avevi ragione..lo spoilerino sul tergi...

Messaggio da leggere da giovanni »

effettivamente lo spoierino sul tergi lato guida:

non è presente sulla Delta HF provata da quattroruote nel gennaio 84;

non è presente sul depliant my 1983-84;

è presente su quella grigia dell'84 che ho visto a Torino

è presente sulla mia;

è presente sul depliant my 1985.

Ciao
Giovanni
GiovanniT

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da GiovanniT »

BignamsHF ha scritto:
>
> >>A quel prezzo non ci resta che aspettare qualche giapponese
> che la prende e la porta via....
>
> Giapponese????

;-)))

si in effetti i giapponesi hanno altre mire di cv e di storia corse
e inoltre un oggetto cosi' avrebbe un certo interesse se...
1- avesse la targa origianale (ma soprassediamo perche' se viene dall'estero...e' ovvio che sia ritargata)
2- gli interni fossero ottimi (una delle particolarita' sono gli interni diversi, se ci sono i buchi.....)
3- le strisce adesive fossero le sue (rifanno tutto, se il venditore le ha rimesse come ha detto, addio fichi)
4- fosse un'attimo tenuta meglio (non gomme a terra che denotano incuria, faro e paraurti incidentato)
5- e non aggiornata (volante e altro)

a questo punto, secondo me, la valutazione puo' essere 500-1000 euro piu' della versione standard, (ma forse e' anche troppo) e poi dipende dai gusti, io una martini non la prenderi mai, non mi piace.

come dicevo nel 1986 la turbo anteriore martini ce l'aveva un conoscente, la vendeva, la vidi pure ma non me la ricordo proprio [quindi immaginativi quanto mi poteva interessare], e nel 1987 presi la mia HF integrale che ho tuttora

io con 9500 euro prendo un'altra delta integrale, magari 16v nera, o aggiungo qualcosa e prendo una evo o york o lagos o blu con in condizionatore
;-))

GiovanniT
BignamsHF

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da BignamsHF »


>>io con 9500 euro prendo un'altra delta integrale, magari 16v nera, o aggiungo qualcosa e prendo una evo >>o york o lagos o blu con in condizionatore

Ottima scelta...!!!

Saluti

BignamsHF
paolo(bs)

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

**** giovanni!!!!! trovata........ scritta HF colori martini(un pò scoloriti ma fa molto '' epoca'' )[regalata..un grazie...ad adriano!!!] ma che tu sappia giovanni... ce n'era una anche con scritta HFturbo sempre colori martini??? o HF è l'unica con colorazione martini???
ciao...paolo
alexhf
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 apr 2009, 16:33

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da alexhf »

Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse le vostre impressioni ed opinioni inerenti la Delta 1.6 HF Martini.
In quanto possessore di una di queste vetture mi fa piacere che vi siano ancora degli estimatori.
Si tratta di un modello raro, costruito in serie limitata ed a quanto mi risulta in Italia hanno venduto 200 esemplari.
La versione italiana si differenzia da quelle estere per l'interno ( più bello il nostro, in alcantara nero coi colori Martini )
e per gli adesivi ( i nostri sono meno appariscenti ).
Il problema di risalire a dati certi è che si tratta di una serie limitata non di una vera e propria versione ufficiale, ed a quel tempo la Lancia stessa l'aveva commissionata ad una ditta esterna ( di cui non sono mai riuscito a sapere il nome ), successivamente fallita, cosa che ha causato l'impossibilità di risalire ai numeri di telaio di ciascuna vettura appartenente a questa serie.
Ritengo, per logica, che abbiano scelto un stock di auto consecutive ( intendo dire con numeri di telaio consecutivi ), pertanto se ci fossero altri possessori di questo modello si potrebbe tentare di confrontare i numeri di telaio per sapere se lo sono o meno.
Se a qualcuno interessassero le foto della vettura non ho problemi a pubblicarle.

Tanti saluti a tutti.

Alessandro
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: delta hf turbo martini 1.6 cc

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro Alex, non posso che confermarti il mio forte desiderio di vedere qualche foto, e ti indirizzo a farlo nella apposita Gallery dove potranno avere maggiore visibilità !
Grazie in anticipo .
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”