Ciao Andrea
non ho mai riscontrato problemi di scambio tra le sim, io uso questa configurazione da
aprile 2005 e ritengo impossibile che non mi sia mai capitato di spegnere l' auto in zona
scoperta ... penso piuttosto che siano scuse sparate da tecnici ben poco preparati ma
che si credono dei padreterni, anche il fatto di tenere la master nel cell. é una stupidata
così sei costretto ogni volta a spegnere il cell. o a mandare un messaggio per cambiare
la priorità... e all'ora dov'è la comodità??
Per quanto mi risulta ogni telefono cell. emette un segnale per agganciarsi alla rete e poi
é il sistema dell' operatore che indirizza le chiamate verso la master o la slave a seconda
di quella che trova attiva ( master in caso di entrambi accesi e slave se master spento
Mi risulta che parecchi problemi riscontrati a suo tempo con questo servizio ( twin) erano
dovuti a segreterie e servizi opzionali abilitati sulle Sim.
ciao
gipi
Io non ho avuto più voglia di provare ad utilizzare il sistema TWIN su Phedra dopo un'esperienza di due anni fa che stava per costarmi molto ma molto cara. La "conversione" tra portatile e telefono della Phedra non avvenne, una volta sceso dalla macchina, pur avendo tutto configurato come da istruzioni e "manuale" TIM, e in piena copertura (ero praticamente sotto un ripetitore) Per una intera giornata una ditta importante del mio settore mi cercò in continuazione ma il telefonino risultava muto, e stavo per perdere un'opportunita' di collaborazione che per certi versi mi ha cambiato poi la vita. Per caso mi trovarono a tarda sera, quando risalii sulla vettura. Da quanto potei capire, il fenomeno era dovuto ad un problema - pare noto ma non propagandato - della negoziazione che avviene tra il telefono incorporato nella Phedra e la rete di telefonia cellulare quando si toglie la chiave e si chiude l'auto. Praticamente può accadere che Phedra "spenga tutto" prima che i protocolli di trasferimento si siano completati. Me l'hanno servita così e la spiegazione mi è parsa credibile e ragionevole. Certo che da due anni a questa parte si sono succedute altre versioni di SW sulla Phedra, ma francamente non me la sento di tentare nuove avventure. Uso attualmente un auricolare BT favoloso con autonomia di giorni e giorni e solo nei viaggi lunghi o quando mi serve l'ausilio di bconnect utilizzo il telefono di Phedra in ricezione.
Ringrazio per le risposte, prendo atto di quanto scrive gipi, ma mi riconosco nell'esperienza di Argo....in fondo per me è un problema, anche se vecchio, tutto sommato marginale, infatti come i "vecchi" del forum sanno uso la Phedra solo nei fine settimana, tanto che la scheda bis l'ho presa con il numero di cellulare di mia moglie, che usa la Phedra nei giorni della settimana, e a lei tutto sommato non interessa più di tanto la questione.
Andrea Firenze