aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Fulvia
Alberto

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da Alberto »

senso dell'umorismo zero, vedo.
in compenso, se davvero hai una Tigra, hai un gran senso estetico, complimenti.
non agghindarla, è bellissima così.
per il resto non posso aiutarti, io la Tigra non ce l'ho.
e in quanto alle sintonizzazioni radio tv, se non ci riesci non abbatterti, sono certo che la scuola radio elettra sarà felice di darti una borsa di studio.
ciao e sorridi, ogni tanto
Alberto
Maicol

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da Maicol »

caro alberto se ci puoi dare una mano sei benvenuto...
saluti
Alberto

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da Alberto »

Volentieri Maicol, grazie; se non si è capito io sono per l'originalità assoluta, trovo che la Fulvia sia un opera d'arte e come tale va rispettata completamente.
Poi ciascuno fa come vuole ed è padrone di trasformare la propria macchina secondo i suoi gusti, però nella mia opinione provare a trasformare con soluzioni più moderne una macchina di quarant'anni fa è un po' come snaturarla.
Sinceramente non so perché la Fiat abbia smesso di concedere il nulla-osta per le gomme ribassate, però facendo così ha di certo rispettato le origini della Fulvia.
Oggi i nulla-osta per le gomme vengono chiesti perlopiù da chi si diverte a giocare al fast and furious con le macchine moderne, non con le auto d'epoca.
Questo era il senso della mia battuta che credevo fosse capita come innocente e scherzosa, ma evidentemente non era così.
Un saluto a tutti gli amici del forum
AlbertoN

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Concordo perfettamente, secondo me sono accettabili solo le modifiche "d'epoca" con qualcosa che c'era già allora, chi ha una Fulvia dovrebbe apprezzare la corretta conservazione, le modifiche improbabili lasciamole a quelli che vorrebbero far diventare una 500 una deltona o giù di lì.
Anche la misura delle gomme ha la sua importanza, e nelle storiche più larghe non è detto che siano più belle: volete mettere la bellezza di una prima serie con i 145-14?
Ciao, A.
Maicol

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da Maicol »

Ma anche io sono per la totale originalita infatti mica voglio fare cose strane alla mia macchina soltanto metterla in configurazione sportiva con cerchi dell'epoca e misure gomme dell'epoca anzi ci tengo molto a non fare della fulvia un pastrocchio e se non potro avere nullaosta ed essere regolare rimetto tutto come prima e pace .. la prima serei con i 145 è molto bella anche l'HF 1300 con i cerchi larghi di ferro color panna è splendida pero'... insomma è veramente un bel giocattolino e quindi giochiamo, ovviamente cercando di non snaturarne la sua classicità e bellezza... non mi sembrava di aver messo su delle gomme e cerchi strani anche leggendo nel forum è la misura piu classica dopo quelle originali..
Per gli interni per esempio sto lavorando cosi:
Immagine
sto cercando i pannelli porta neri e poi vorrei modificare la plancia e togliere un po di plastica
diciamo la parte centrale sopra al cambio...
la mia idea era quella di fare un configurazione come di questa 1.3 da "rally" negli anni 70..
e come ho chiesto gia nel forum ogni consiglio è ben accetto..
a presto saluti
Maic
AlbertoN

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Molto belli i sedili Fusina, le gomme 185/70 hanno il pregio di mantenere il rotolamento originale (con le 175/70 i rapporti diventano ancora più corti) e sarebbero le più adatte per i cerchi con il canale da 6' come i cromodora, sempre che non "tocchino"...
Però io una trasformazione corsaiola la vedrei meglio su una 1600...
Ciao, A.
JohnnyHF

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da JohnnyHF »

Dove hai preso quei Fusina? hanno una forma strana, e sembrano più alti.
I sedili Fusina che ho sempre visto io sulle Fulvia sono questi:

Immagine
Maicol

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da Maicol »

http://cgi.ebay.it/SEDILI-INTERNI-PELLE ... .m14.l1318


dovrebbero essere uguali a questi
l'ho presi su ebay da un artigiano che aveva dei vecchi telai e li ha rifoderati nuovi.

in effetti comunque li ho montati troppo alti e sto rifacendo le staffe per abbassarli.
JohnnyHF

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da JohnnyHF »

appunto, mi sembrano diversi dagli originali che tra l'altro non avevano quella scritta Fusina sullo schienale, se vedi sul sito della selleria d'eser vedi le repliche giuste.
(non per essere noioso, eh?)
deidda 72

Re: aiuto!!! su omologazione 185/70R14

Messaggio da leggere da deidda 72 »

ciao maicol ho visto il prezzo e non so quello che tu li hai pagati però volevo informarti che avevo telefonato qualche tempo fa alla ditta deser e il proprietario(persona molto gentile) mi aveva proposto i fusina originali come quelli che ha postato johannyHF a soli 180 euro l'uno.In più si possono pure personalizzare utilizzando il colore degli interni di ciascuna delle ns vetture.Direi non male
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”