Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Gallery
HFil

Re: Siamo a 9000...

Messaggio da leggere da HFil »

Infatti il parametro con Delta1 non è possibile farlo visto il periodo lunghissimo di produzione, io dicevo che Delta3 vendera annualmente piu di delta1 che in effetti non faceva granchè, sui 30-35.000 all'anno in tutta UE, con un picco nel 1980 di 57.000.. numeri che nonostante Lancia oggi abbia un mercato molto molto molto piu ridotto, secondo me puo battere...


comunicato Lancia sulla situazione Delta:

- Il porte aperte del 21 e 22 Giugno è stato un successo: 120.000 clienti hanno affollato i concessionari Lancia. Sono stati effettuati più di 9.000 test drive. Visto l’interesse registrato, è stato replicato con un porte aperte il week end successivo.
- Durante il mese di Luglio la vettura è stata lanciata anche in Francia e Spagna ed entro Ottobre verrà lanciata negli altri paesi europei
- Ad oggi registriamo 9.000 ordini di Lancia Delta
- Entro il mese di Luglio, verrà aperta la raccolta ordini del motore 1.6 Multijet 120 CV con cambio selectronic ed entro la prima settimana di Agosto verranno aperti gli ordini anche sul motore 1.9 190 CV
GiovanniT

Re: Siamo a 9000...

Messaggio da leggere da GiovanniT »

HFil ha scritto:
>
> Infatti il parametro con Delta1 non è possibile farlo visto
> il periodo lunghissimo di produzione, io dicevo che Delta3
> vendera annualmente piu di delta1 che in effetti non faceva
> granchè, sui 30-35.000 all'anno in tutta UE, con un picco nel
> 1980 di 57.000.. numeri che nonostante Lancia oggi abbia un
> mercato molto molto molto piu ridotto, secondo me puo
> battere...

Si certo, se ci confronta delta 3 con delta 1 1979-1984, allora le cose possono essere diverse.
Stiamo tutti ovviamente facendo ipotesi, stile "cosa fara' la nazionale" o "se sara' una estate calda o torrida"

Vedremo i dati di vendita che saranno disponibili a breve

Oltre al confronto in termini assoluti con la precedente, sarebbe interessante fare altri confronti, es la quota di mercato che aveva delta 1 nei confronti delle concorrenti dirette, versus analogo confronto con delta 3 (tipiche deviazioni da economista-responsabile vendite!!!)

una curiosita', dove trovi/puoi girarmi i dati di vendita delta (escluso le integrali di cui ho quasi tutto) ?
grazie,
ciao,
GiovanniT
HFil

Re: Siamo a 9000...

Messaggio da leggere da HFil »

I dati sono riportati su un vecchio numero del 1998 di Automobilismo in cui gia si faceva il triste resoconto della caduta della Lancia ed erano quindi riportati i dati produzione dei modelli anni 80-90 e per Delta i dati sono questi:

1979 6677
1980 57128
1981 49611
1982 44939
1983 33934
1984 31902
1985 23626
1986 32534
1987 42701
1988 44229
1989 40898
1990 30349
1991 23178
1992 17003
1993 28828 (questo dato contiene anche i dati prime Delta2)
1994 42028 (Delta2)
1995 29239 (Delta2)
1996 15554 (Delta2)

per fare un parametro con le segC del tempo bisogna andare a vedere le pagine mercato dei vecchi 4ruote, comunque Delta non fu praticamente mai nella Top20 italiana (dove invece erano stabilissime tra i primi le piu costose e coeve Prisma e poi la Dedra), in generale i dati Delta1 erano inferiori anche a
Thema:
1984 2798
1985 30419
1986 44506
1987 57273
1988 44550
1989 57404
1990 42413
1991 27877
1992 25536
1993 17229
1994 13481 (questo dato contiene anche i dati prime Kappa)
1995 34717 (Kappa)
1996 21348 (Kappa)
EC2277

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da EC2277 »

Comunque, zitta zitta, la nuova Delta ha già debuttato nei rally: http://www.youtube.com/watch?v=cZBjj1oko1U. :-D










Ora mi picchiano lo so.

Immagine
Pierluigi T.

Ne parlano anche a Taiwan !

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Stamattina a Kaohsiung, Taiwan, in una edicola ho sbirciato le copertine di alcune riviste in cinese e su una spiccava la nostra Delta3 !! Ne parlano anche qui insomma : purtroppo non so dirvi se ne immaginano anche la importazione o è solo un articolo sulla sua linea o altro.

In ogni caso come segnalato nella sezione Avvistamenti qui almeno una Lancia c'è già : una Thema S2 16v oro met. .......
HFil

Re: Ne parlano anche a Taiwan !

Messaggio da leggere da HFil »

Grande Pier! Bella notizia dopo l'avvistamento di una Thema,
pensare che parlano di questa nuova Lancia da quelle parti solo per un motivo: che l'hanno chiamata Delta, un nome che ha un richiamo mondiale e che era l'unico giusto per far tornare a parlare di Lancia, con altri sarebbe rimasta ignorata come tutte le Lancia da 15 anni
Pierluigi T.

Re: Ne parlano anche a Taiwan !

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Vero HFil.

QUi è ancora vivissimo il ricordo delle Lancia WRC, in particolare Stratos, S4, e Deltone.
In molti negozi di giocattoli o videogame vedi scatole con le livree Martini ,......
Roberto

Re: Ne parlano anche a Taiwan !

Messaggio da leggere da Roberto »

Dovete tener conto che ha debuttato in un momento con l'economia alle prese con la crisi finanziaria e il petrolio nel record di 147$ al barile!!!
Nonostante tutto ha preso ordini,attenzione e curiosità.Ma il bello deve ancora venire ad Agosto si raccolgono gli ordini del 1.9 da 190cv!!! e poi ci sarà il 1.8T-Jet da oltre 200cv!!! poi qualcuno dice che non è sportiva!!!guardate le prestazioni della subaru impreza non la STI e poi vediamo qual'è la sportiva!!!
Poi anche i carriarmati mettendoci le mani volano!!!ma quella è un'altra storia!!!

consolatevi con questa:
http://www.motoblog.it/post/11082/ducat ... ini-racing
Pierluigi T.

Re: Ne parlano anche a Taiwan !

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Giusto Roberto,
le premesse per un buon successo (sempre considerando che nessuna Lancia ha mai fatto i numeri delle Golf o dei Maggiolini ,,,, ) ci sono : c'è il nome che evoca un passato glorioso ma non troppo lontano come potrebbe essere stato con un richiamo alle Beta (che anch'io supportavo) o ancora piu' alle troppo lontane per i giovani Fulvia. ; c'è una linea personale , non anonima, che nel bene e nel male fa discutere. C'è una buona abitabilità anche per le famiglie ma anche tanti buoni CV in arrivo (che la delta S1 al debutto non poteva avere ) . Quindi speriamo bene.
Per fare veramente tanti numeri servirebbero anche delle versioni Business che allettino i gestori dei parchi auto aziendali e delle società di autonoleggio. Ricordo che ai tempi le Thema erano diffusissime anche nelle aziende come benefit per quadri, dirigenti e agenti commerciali....

ciao ciao
AlbertoN

Re: Siamo a 9000...

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Grazie per i numeri, però va detto che le Delta 1 avevano soprattutto all'esordio un posizionamento di mercato piuttosto anomalo, con un prezzo assai superiore alle altre seg. C e poi dal 1983 ci fu la concorrenza interna della Prisma per chi voleva un auto più "media", quindi i dati andrebbero sommati con questa. La Thema invece definì nuovi parametri per prezzo e prestazioni nella sua categoria.
Ciao, A.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”