818.302

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: 818.302

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Nicola ha scritto:

> In effetti c'è una piccolissima perdita. E' una operazione
> complicata o posso farla io?

E' un lavoro da officina.
Smontare la scatola dello sterzo dal telaio ausiliario e' una piacevole esperienza di contorsionismo, ma si puo' fare.
Pero' poi occorre staccare la leva dello sterzo che si trova sotto la scatola (occorre un estrattore tosto) e quindi sontata tutta la scatola alesare la sede del corteco mettendone uno a doppio anello.
Quindi rimontare il tutto.

> Nelle sterzate complete a desta scrocchia parecchio.

Peccato.

> Il registo che si trova nel vano motore in fondo al cavo?

esatto e' quel gallettone attacato ad un cavo d'acciao che si trova in prossimita' dello spinterogeno

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”