Okkio che il Leadex travasato nei flaconi con dosatore a pressione della concorrenza (come facevo io), in poco tempo distrugge la plastica e vi trovate il prezioso liquido tutto sparso nel baule!
Stesso discorso per le normali siringhe di plastica, dopo un paio di utilizzi la gommina si inchioda, e ancora peggio fa la benzina se la si usa per ripulirle.
Ci vorrebbe una siringa nuova ogni due tre utilizzi, ed in pratica è quello che faccio io adesso!
Per Nicola Blulancia:
1) Mi chiedevo che effetti può avere il teflon del Leadex in un catalizzatore?
2) Il Savekat in una storica invece credo di aver capito che protegge comunque le valvole, ma come la mettiamo in quanto a protezione di membrane in gomma (pompa a.c.) e tubi in gomma in genere?
3) Sulla mia Y euro 3, del 2002 (2 sonde Lambda), ho svuotato esattamente l'air box del suo filtro (guadagnando così del volume), ed all'esterno, dal lato opposto al debimetro, ho eliminato quella inutile "cornucopia" che funge da risuonatore, ed ho applicato un bel filtro biconico di quelli da "tuning".
Ho ottenuto così più coppia, più giri, più progressione (sembra un turbo!), ed il rumore non ne ha risentito per nulla in quanto la strada che compie l'aria è sempre la stessa.
Ovviamente sul filo dei 7000 il motore tutto si fa sentire...
4) Quanto alla Fulvia 1,3 Ti assicuro che la mia non è mai stata aperta, ed ha cammes, pistoni e carburatori di serie, così come il cambio è standard.
Solo all'esterno del gruppo di scoppio ho messo i tromboncini (ho provato sia i lunghi che i corti) e lo scarico Gr. 3 di CarloHF, oltre ad una accensione Plasma Spark.
Il fatto che giri così bene è ciò che mi consiglia per ora di non rompere l'incantesimo e di non toccare nulla...
Se vuoi sentire le altre marce, magari sul bagnato....
http://www.youtube.com/watch?v=Fk7dFTd_dFU
Ciao a tutti.
Duke
come versate l'additivo?
Re: foto di Lorenzo
Ehi Duke,
mi son gustato il video.... son meravigliato
ke bel sound...che tromboncini hai messo..lunghi o corti? Chiedo io una cosa a te: premetto che sono un convinto sostenitore degli scarichi di CarloHF "replica Reparto Corse" per tutte le Fulvia e dovendo ora decidere che abbinamento mettere su una Fulvia Sport 1,3 S del '72 (trovata e presa thanks by HFil) con motore rifatto, bilanciato, volano alleggerito, valvole 1600 che già così gira come un dannato... mi chiedevo se metterci collettori Gr3 + centrale e terminale gr4 silenziato o se provare anche l'azzardo del collett scarico Gr4. Tu sulla tua cos'hai scelto?? Perchè a sentirla nel video inganna chiunque sembra una preparata!!!! 
Ora, venendo alle tue domande:
1) Il teflon che brucia non ci arriva nemmeno nel kat perchè diviene gas senza lasciare tracce solide/o decomporre ed è inerte. Il Manganese invece serve a catalizzatore di combustione per cui allunga la vita del kat stesso.
2) grazie delle tue esperienze su altri contenitori...in effetti probabilmente quella plastica sarà "PE" non regge...bisogna usare il "PET" e meglio di tutto è il "PETG" ma costa 3 volte tanto. A distruggere quei flaconi è comunque il "pacchetto" finale se ad esempio ci metti un Octane Booster concentrato oltre a rovinare il prodotto, te lo deforma/rompe egualmente. Dovresti diluire fortemente il prodotto finale...considera che nel flacone però mettiamo prodotto puro, poi diluito all'1-2x1000 con la benza non succede assolutamente nulla. La siringa si inchioda perchè hai la riprova del fatto che il Manganese crea una pellicola/patina, lì che è puro ti blocca la siringa ma diluito nelle giuste dosi è un toccasana. Oltretutto la benza così additivata decanta/decompone meno e in un tempo molto superiore...pensa all'intasamento di filtri e carburatori con i fermi macchina prolungati.
3) Riguardo la Y sulla mia che è gemella..mi piacerebbe davvero "copiare" il tuo lavoro....hai fatto veramente la cosa migliore..lasciare l'airbox...e aggiungere prima un filtro conico...
4) tornando alla tua Fulvia, è la dimostrazione che quando le cose vengono fatte bene, ragionandoci su da mani sapienti poi i risultati ripagano di tutto!!! Fammi sapere di ke abbinamento di scarichi hai... interessa a molti sta storia...
..aggiorniamoci..
ciao
Nicola
mi son gustato il video.... son meravigliato


Ora, venendo alle tue domande:
1) Il teflon che brucia non ci arriva nemmeno nel kat perchè diviene gas senza lasciare tracce solide/o decomporre ed è inerte. Il Manganese invece serve a catalizzatore di combustione per cui allunga la vita del kat stesso.
2) grazie delle tue esperienze su altri contenitori...in effetti probabilmente quella plastica sarà "PE" non regge...bisogna usare il "PET" e meglio di tutto è il "PETG" ma costa 3 volte tanto. A distruggere quei flaconi è comunque il "pacchetto" finale se ad esempio ci metti un Octane Booster concentrato oltre a rovinare il prodotto, te lo deforma/rompe egualmente. Dovresti diluire fortemente il prodotto finale...considera che nel flacone però mettiamo prodotto puro, poi diluito all'1-2x1000 con la benza non succede assolutamente nulla. La siringa si inchioda perchè hai la riprova del fatto che il Manganese crea una pellicola/patina, lì che è puro ti blocca la siringa ma diluito nelle giuste dosi è un toccasana. Oltretutto la benza così additivata decanta/decompone meno e in un tempo molto superiore...pensa all'intasamento di filtri e carburatori con i fermi macchina prolungati.
3) Riguardo la Y sulla mia che è gemella..mi piacerebbe davvero "copiare" il tuo lavoro....hai fatto veramente la cosa migliore..lasciare l'airbox...e aggiungere prima un filtro conico...
4) tornando alla tua Fulvia, è la dimostrazione che quando le cose vengono fatte bene, ragionandoci su da mani sapienti poi i risultati ripagano di tutto!!! Fammi sapere di ke abbinamento di scarichi hai... interessa a molti sta storia...
..aggiorniamoci..
ciao
Nicola