iscrizione ASI
Re: iscrizione ASI
Anche solo con l'attestato devi fare la revisione annualmente.
Ciao
Ermanno
Ciao
Ermanno
Re: iscrizione ASI
Ah, pensavo non fosse così...
mi sono informato male...
Ringrazio tutti
mi sono informato male...
Ringrazio tutti
Re: iscrizione ASI
Antonio ha scritto:
> Paradossalmente proprio questo mancato riconoscimento ha il
> vantaggio - come dice Peo - di prolungare la scadenza della
> revisione a due anni. Io spero che i controllori siano
> elastici e sufficientemente "disinformati" per accettare la
> fiche, anche se la mia è stata richiesta e rilasciata anni fa
> quando le modalità di ottenimento erano sicuramente più
> semplici.
Tu sai che l'attuale fiche cessa di validità il 31.12.2007?
Ciao
PeoFSZ1600
> Paradossalmente proprio questo mancato riconoscimento ha il
> vantaggio - come dice Peo - di prolungare la scadenza della
> revisione a due anni. Io spero che i controllori siano
> elastici e sufficientemente "disinformati" per accettare la
> fiche, anche se la mia è stata richiesta e rilasciata anni fa
> quando le modalità di ottenimento erano sicuramente più
> semplici.
Tu sai che l'attuale fiche cessa di validità il 31.12.2007?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: iscrizione ASI( quesito anche per Pierluigi)
....torniamo all'annosa questione.Omologazione=esame, come se dovessi mettere un gancio traino insomma, solo che non viene scritto sul libretto ( forse per un refuso della legge o forse proprio perche' non era chiaro chi dovesse farlo se ASI o MCTC )ma pero' e' qualcosa di approfondito e quindi "scritto negli appositi registri". Pero' sul libretto permane automobile per trasporto persone, non "veicolo atipico" e su quello io mi baso.
Certificazione. L'asi o chi per essa dice che quel veicolo rientra tra quelli di interesse storico, in generale. Anche qui men che meno vi e' alcuna scritta sul libretto.
Reimmatricolazione. Qui il discorso e' diverso e chiedo l'aiuto di Pierluigi e della sua sontuosa Gamma reimmatricolata secondo le specifiche originali. Cosa c'e' scritto sul libretto? si fa riferimento a qualsivoglia voce diversa o in aggiunta a "veicolo"???
La confusione in questi casi e' sempre tanta speriamo che si riesca ad uniformare la legislatura a livello europeo ....ma mi sa che ci arriveremo quando la Lybra sara' omologabile.
Antonello
Se si' qui la revisione annuale e' d'obbligo.
Certificazione. L'asi o chi per essa dice che quel veicolo rientra tra quelli di interesse storico, in generale. Anche qui men che meno vi e' alcuna scritta sul libretto.
Reimmatricolazione. Qui il discorso e' diverso e chiedo l'aiuto di Pierluigi e della sua sontuosa Gamma reimmatricolata secondo le specifiche originali. Cosa c'e' scritto sul libretto? si fa riferimento a qualsivoglia voce diversa o in aggiunta a "veicolo"???
La confusione in questi casi e' sempre tanta speriamo che si riesca ad uniformare la legislatura a livello europeo ....ma mi sa che ci arriveremo quando la Lybra sara' omologabile.
Antonello
Se si' qui la revisione annuale e' d'obbligo.
Re: iscrizione ASI
La fiche scade a fine 2007? No che non lo sapevo! Ma una comunicazione dalla CSAi potevano anche mandarla, cosa aspettano, che lo scopriamo in sede di verifica a qualche gara? Boh...
Grazie Peo
ciao
Grazie Peo
ciao
Re: iscrizione ASI
Sì, ad inizio di quest'anno hanno stabilito le nuove regole sul rilascio della Fiche, che si può fare via internet, ma si richiede l'originalità meccanica dell'auto... Viene poi richiesta una visuita di un commissario CSAI, quindi se costui è pignolo, bisogna rimetterre paraurti e filtro aria...
Chi ha la vecchia Fiche di regolarità può rinnovarla a "tariffa agevolata" di soli 50 Euro entro il 31.12.2007.
Fai un giro sul sito della CSAI
Ciao
PeoFSZ1600
Chi ha la vecchia Fiche di regolarità può rinnovarla a "tariffa agevolata" di soli 50 Euro entro il 31.12.2007.
Fai un giro sul sito della CSAI
Ciao
PeoFSZ1600
Re: iscrizione ASI
Se èuo interessare qua c'è il link con la comunicazione ACI CSAI riguardo la scadenza delle vecchie fiche:
http://regautostoriche.aci.it/mod_vet_prod.asp
mi pare di capire che la tariffa agevolata per chi ha gia la vecchia sia di 25 euro (non 50 o 60 euro come da nuova ma controllare il proprio numero di fiche per capire se e quando è possibile fare il rinnovo),
ma anche, leggendo un'altra comunicazione che riguardo l'uscita di un commissario si fa questa differenza tra auto da corsa e auto di produzione (come le ns storiche direi):
"Il rilascio delle fiche avverrà con le modalità più avanti indicate; in particolare si evidenzia che, mentre per le vetture di produzione l'iter si concluderà con l'invio da parte di ACI-CSAI della fiche, per le vetture da corsa sarà necessario far eseguire una visita di controllo della vettura e di convalida della fiche da un esperto indicato dall'ACI-CSAI, che eseguirà un accurato controllo sia della vettura, per quanto concerne la sua corrispondenza alle configurazioni previste dai Regolamenti Tecnici dei gruppi del periodo, sia della documentazione presentata relativa alla storia sportiva della vettura.
http://regautostoriche.aci.it/mod_vet_prod.asp
mi pare di capire che la tariffa agevolata per chi ha gia la vecchia sia di 25 euro (non 50 o 60 euro come da nuova ma controllare il proprio numero di fiche per capire se e quando è possibile fare il rinnovo),
ma anche, leggendo un'altra comunicazione che riguardo l'uscita di un commissario si fa questa differenza tra auto da corsa e auto di produzione (come le ns storiche direi):
"Il rilascio delle fiche avverrà con le modalità più avanti indicate; in particolare si evidenzia che, mentre per le vetture di produzione l'iter si concluderà con l'invio da parte di ACI-CSAI della fiche, per le vetture da corsa sarà necessario far eseguire una visita di controllo della vettura e di convalida della fiche da un esperto indicato dall'ACI-CSAI, che eseguirà un accurato controllo sia della vettura, per quanto concerne la sua corrispondenza alle configurazioni previste dai Regolamenti Tecnici dei gruppi del periodo, sia della documentazione presentata relativa alla storia sportiva della vettura.
Re: iscrizione ASI
Grazie per le informazioni. Leggo anche che l'intento di rinnovare le fiches è anche quello di "creare un registro": speriamo bene che possa servire anche come certificazione per superare i ben noti problemi di circolazione...
ciao
ciao