Foto trevi vx (dove)

Mercatino
Gallery
DarioVX

Re: Foto trevi vx (dove)

Messaggio da leggere da DarioVX »

No, hanno gusti particolari, come quelli che a suo tempo compravano le Renault Ami 6 o 8 (ricordate???).
Oppure come chi prende le Avantime, le Subaru non Impreza...
matteo

Re: Foto trevi vx (dove)

Messaggio da leggere da matteo »

Certo che no, tutti i gusti sono degni di essere rispettati, però guardando il prototipo Kajak di Bertone e la Kappa coupè poi realizzata... tutto sommato Emanuale non ha tutti i torti a dire che si è trattato di un'occasione persa. Forse il prototipo di Bertone si distaccava un pò troppo dallo stile Lancia di quegli anni ma la Kappa coupè messa in produzione era fin troppo simile a la berlina, insomma avrebbero potuto trovare un compromesso, sono certo che la linea (e le vendite) ne avrebbe giovato molto.
Rena

Ami 6 e 8 non erano Citroen?

Messaggio da leggere da Rena »

Che io ricordi la Ami 6 fu l'ultima opera del varesino Flaminio Bertoni, che progettò per la Citroen automobili di grande valore stilistico, tecnico e commerciale, a partire dalla Traction Avant, passando per l'immortale 2CV e la mitica DS.

C'è ancora una Ami 6 break dalle mie parti, in condizioni più che buone: certo è strana (oltre che rara), ma forse anche per questo merita considerazione al pari di tante auto forse non "belle" (ma sappiamo che il concetto di bellezza è strettamente soggettivo) ma decisamente "particolari".

Se non sbaglio la versione berlina aveva tra le sue particolarità il lunotto inclinato verso l'interno, utile per migliorare la visibilità posteriore specie con la pioggia.
DarioVX

Re: Ami 6 e 8 non erano Citroen?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Si, tutto corretto.
Ricordo che anni fa vidi un bimbo osservare una Ami color nocciola. Dopo qualche secondo scoppio' a piangere!
Pierluigi T.

forse non tutti sanno che ..

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

.. anche con la Gamma berlina fu tentata una operazione analoga a quella della Beta Trevi con risultai secondo me discutibili che infatti si fermarono alla realizzazione di questo prototip (anno '81) . Ciao

Immagine
Rena

e per fortuna è rimasto un prototipo!

Messaggio da leggere da Rena »

La fila di persone voltate verso altre vetture è eloquente!

Davvero una linea assai discutibile (a me sembra quasi una "operazione Duna"...). Essendo targata, magari è ancora nel garage di qualche collezionista o dimenticata nei meandri di qualche magazzino.

In che occasione è stata scattata questa foto?
Pierluigi T.

Re: e per fortuna è rimasto un prototipo!

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro Renato,
arguta la osservazione sulle persone "di spalla" ..
LA foto la scattammo nel Musoe Lancia durante le celebrazioni del 25esimo Gamma a Torino nel 2001.
La Gamma TreVi è di proprietà del Museo Lancia ed è targata perchè per molti mesi girò per Torino condotta da personale Lancia per i dovuti collaudi.
Ha infatti circa 50.000km .

Se vuoi vedere altre foto vai al : http://fantasticfeliciano.com/gamma/rev ... o2001.html
Mich

Re: e per fortuna è rimasto un prototipo!

Messaggio da leggere da Mich »

Ragazzi staro diventando matto a me non dispiace......avrei preferito la Scala e l'Olgiata ma non la paragonerei cmq alla duna!
Vedendo poi le immagini di questo fantomatico "Museo Lancia" continuo a chiedermi quanto costerebbe aprirlo al pubblico...oltretutto adesso che si sta cercando di rilanciare in senso turistico Torino!!
Speriamo che si riesca almeno a organizzare una visita in occasione dell'incontro a Orbassano...
Marco
matteo

Re: e per fortuna è rimasto un prototipo!

Messaggio da leggere da matteo »

Come si deve fare per visitare il museo Lancia? Certo se andiamo ad Orbassano mi sembra una tappa obbligata...
Pierluigi T.

Re: e per fortuna è rimasto un prototipo!

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

In effetti questa Gamma speciale cosiccome la Beta Trevi non furono operazioni di aggiunta di un terzo volumo a una preesistente vettura compatta a 2 volumi come invece furono la Duna rispetto alla Uno ma anche la Prisma rispetto alla Delta o la Regata rispetto alla Ritmo o la Orion rispetto alla Escort .

Furono piuttosto la rimodellazione a 3 volumi di preesistenti grandi berline nate a 2 volumi.
Rispondi

Torna a “Beta”