consiglio per acquisto beta coupé

Mercatino
Gallery
emilio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da emilio »

Ciao,
se posso permettermi senza nessuna esitazione prenderei il Volumex. Bisogna poi valutare il prezzo rispetto allo stato dell'auto ed al fatto che sia completa di tutto o no.

Per i pezzi meccanici non devi preoccuparti molto. Il bialbero Lampredi è molto ma molto robusto. Il problema più scocciante è il motorino per l'evacuazione della benzina ma Dante conosce qualcuno che lo ripristina.

ATTENZIONE, contrariamente a quello che ha detto Matteo NON si utilizza olio motore per fare il ribocco dell'olio per il compressore ma olio di transmissione - 90w

Vado di fretta quindi per oggi mi fermo qui.

Riprendo l'argomento domani ;-)
Ciao
matteo

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da matteo »

Mi dispiace per il fatto dell'olio motore... non sono pratico del VX :)
Giorgio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da Giorgio »

Grazie delle precisazioni, tra un paio di giorni riuscirò finalmente a vedere di persona la VX......
Ma sapere che non é poi così complicato usarla, mi rincuora molto.
Se riesci a riprendere l'argomento, ti ringrazio in anticipo.
A presto
emilio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da emilio »

Riprendo l'argomento

Come al solito tutto IMHO

Passo sulle cose "comuni" : stato della carrozzeria, storia dell'auto con le fatture, ...
più le cose già dette : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =724&t=721

Andiamo a qualche dettaglio.

Sul fatto che sia completa :
- stemma VX mascherina anteriore
- lo spoiler anteriore presente
- idem posteriore + i due stemmi
- lo stato degli interni che sono specifici e che influisce sul prezzo
- la manivella che permette di richiudere i finestrini in modo manuale

Altri piccolissimi dettagli che permettono di valutare lo stato generale :
- presenza del cerchio di plastica nera sulla serratura del cassettino porta oggetti
- presenza della luce del cofano motore, conil "diffusore" di colore bianco

http://www.lumia.net/lancia/Divers/s_PICT2896.jpg - immagine piccola
http://www.lumia.net/lancia/Divers/PICT2896.JPG - immagine grande

la luce è il alto a sinistra nella foto

qui una foto senza :

http://www.lumia.net/lancia/Divers/s_PICT3287.jpg - immagine piccola
http://www.lumia.net/lancia/Divers/PICT3287.JPG - immagine grande

Questi due punti non sono specifici alla version VX e sono cosette che si trovano facilmente

Il serbatoio del lavavetri - si dice cosi' ? lavatergi ?? - molto spesso è in cattivo stato.
Una rifabbricazione è stata lanciata : http://www.betaboyz.fsnet.co.uk/Catalogue.htm

Verificare il funzionamento del tergi e dei vetri elettrici
Guardare se la spia della ricarica è accesa debolmente quando i fari sono accessi e mettendo le frecce - ma è quasi standard da fabbrica ;-)
Il test divertente : verificare il funzionamento della misura del livello dell'olio motore al cruscotto
Verificare il livello dell'olio del cambio - astina nel cofano motore

Qualche optional - che puo' influire un poco sul prezzo :
- presenza degli antinebbia d'origine con lo spolier ad-hoc
- sedili recaro
- volante 3 razze come quello della delta - se ho capito bene da quello che Dante mi ha detto - in Italia non era servito come optional - solo per le versioni esportate

Verificare lo stato dello scappamento in particolar modo la prima parte dopo il collettore, in quanto sembra un po' più difficile da trovare

Rispetto all'utilizzo giornaliero, soprattutto in città, sono molto circonspetto ... ma Dante molto meno ;-)

Se vuoi altri dettagli chiedi pure

Hai la possibilità di prendere foto digitali della volumex ?

Ciao,
Emilio

PS : se avessi il tempo verrei ben volentieri a vederla con te. Da Nizza il Piemonte non è molto lontano ;-)
emilio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da emilio »

Mi sono dimenticato : per vedere se è stata ben conservata guarda anche lo stato della pitture nera delle cornici dei finestrini e parabrezza - anche se possono essere stati rifatti
Giorgio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da Giorgio »

Grazie Emilio,
sei molto gentile e disponibile........nonché competente!!

Cercherò di scattare qualche immagine digitale, così te la faccio vedere.

L'uso che vorrei farne non sarebbe proprio quotidiano ma se mi venisse voglia di fare un giro di 250 km mi piacerebbe poterlo fare senza lo "spauracchio" di restare per strada; così come vorrei prendere parte ai raduni......

Ancora grazie e a presto
emilio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da emilio »

Giorgio ha scritto:
> Cercherò di scattare qualche immagine digitale, così te la
> faccio vedere.

Si con piacere. Quando vai a vederla pensa a rilevare i dati della targhetta e quelli stampati sul lamierato - versione + n° telaio

>
> L'uso che vorrei farne non sarebbe proprio quotidiano ma se

Mi sono espresso male, bisogna leggere : quotidiano con molta città

> mi venisse voglia di fare un giro di 250 km mi piacerebbe
> poterlo fare senza lo "spauracchio" di restare per strada;
> così come vorrei prendere parte ai raduni......

Beh con le auto un po' anziane una sorpresa è sempre possibile ...
Bisogna avere una buona assistenza e qualche amico che ti da un aiuto durante i raduni ;-)
Giorgio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao a tutti,
ho visto finalmente la VX!! L'auto é ferma da due anni, é champagne metalizzato, ha un colpo sul retro(paraurti) ed uno sul davanti(paraurti sceso). Ha un pò di ruggine su un montante della porta(bloccata temporaneamente col Ferox)e su un fianco posteriore; i due gruppi ottici posteriori necessitano di una controllata poiché non danno segni di vita; é da gommare, sostituire la batteria e controllata generale: E' priva di collaudo ed é necessario montare le cinture di sicurezza posteriori; é ritargata ed é appartenuta a due proprietari. Provandola ho sentito lo sterzo un pò duro e mi sembra che tiri a destra.Non ha i vetri elettrici. La vaschetta lavavetro é rotta.

Credo che necessiti di interventi per non meno di 1500 euro.
L'attuale proprietario ne vuole 2800
Mi date un consiglio?.......Gli interni sono a posto
emilio

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da emilio »

IMHO lascia perdere a quel prezzo. Il venditore se la puo' tenere - e se la terrà a lungo ;-)
In funzione della descrizione che hai fatto farà un ottima macchina per recuperare pezzi :-)

Per i vetri elettrici sono sorpreso in quanto pensavo che su tutte le VX era di serie. Forse solo per l'export ?
MarcoLancia

Re: consiglio per acquisto beta coupé

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

x l'esportazione li montavano dappertutto... anke sulle spider
Rispondi

Torna a “Beta”