Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
Inviato: 05 feb 2004, 19:05
roberto ha scritto:
>
> L'idea è nata con l'intenzione di partecipare ai rallye
> revival dove la preparazione della vettura non segue la
> normativa csai e i vari regolamenti.(che cambiano troppo
> spesso)
>
> Ho avuto l'occasione di frequentare un alcune manifestazioni
> negli ultimi anni e, l'ambiente un po "ruspante" dei primi
> anni si è sicuramente evoluto.
>
> In una recente manifestazione ho visto modelli ex corsa
> veramente belli (non le solite e ahime rare stratos o 037) mi
> ha colpito una bella 1800 coupè .
>
> Tornando alle fulvia un paio di belle 1600 hf gr.4 ed un paio
> di 1300(queste veramente troppo fantasiose sia come livrea
> molto poco probabili con adesivi lancia italia e bandiera
> italiana in varia dimensione sia come partcolari estetici
> codolini, luci targa hf ecc.....
>
> quindi anch'io preferisco la macchina senza i due paraurti ma
> vorrei evitare degli scopiazzamenti da hf mancata.
>
> Un particolare che mi ha colpito e togliere i paraurti,e, nel
> posteriore riutilizzare come luci targa le originali quindi
> un primo tratto distintivo più aggressiva senza copiare anzi
> utilizzando gli stessi particolari
> Il frontale senza paraurti con l'aggiunta di due magalux di
> profondità.
>
> Meccanica solo buon bilanciamento del propulsore senza
> modificare nulla, trasmissione di serie e per migliorare il
> tiro della 4 e 5 marcia una coppia conica più corta
>
> assetto da valutare l'intervento
>
> ultimo un buon paracoppa
>
> ciao e dammi altri suggerimenti
Vuoi montare le luci targa come la Fulvia di questo link (http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/miafulvia.htm)?
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
>
> L'idea è nata con l'intenzione di partecipare ai rallye
> revival dove la preparazione della vettura non segue la
> normativa csai e i vari regolamenti.(che cambiano troppo
> spesso)
>
> Ho avuto l'occasione di frequentare un alcune manifestazioni
> negli ultimi anni e, l'ambiente un po "ruspante" dei primi
> anni si è sicuramente evoluto.
>
> In una recente manifestazione ho visto modelli ex corsa
> veramente belli (non le solite e ahime rare stratos o 037) mi
> ha colpito una bella 1800 coupè .
>
> Tornando alle fulvia un paio di belle 1600 hf gr.4 ed un paio
> di 1300(queste veramente troppo fantasiose sia come livrea
> molto poco probabili con adesivi lancia italia e bandiera
> italiana in varia dimensione sia come partcolari estetici
> codolini, luci targa hf ecc.....
>
> quindi anch'io preferisco la macchina senza i due paraurti ma
> vorrei evitare degli scopiazzamenti da hf mancata.
>
> Un particolare che mi ha colpito e togliere i paraurti,e, nel
> posteriore riutilizzare come luci targa le originali quindi
> un primo tratto distintivo più aggressiva senza copiare anzi
> utilizzando gli stessi particolari
> Il frontale senza paraurti con l'aggiunta di due magalux di
> profondità.
>
> Meccanica solo buon bilanciamento del propulsore senza
> modificare nulla, trasmissione di serie e per migliorare il
> tiro della 4 e 5 marcia una coppia conica più corta
>
> assetto da valutare l'intervento
>
> ultimo un buon paracoppa
>
> ciao e dammi altri suggerimenti
Vuoi montare le luci targa come la Fulvia di questo link (http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/miafulvia.htm)?
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home