ciao ragazzi.
visto che dovro cambiare il 3 attuatore vent-floor come nella foto della mia lybra ,qualcuno sa dirmi come è fatto per caso.
se è di metallo di plastica e che forma abbia.Ma si dovrebbe cambiare o si puo sbloccare?lo trovo in lancia?
Clima lato passeggero impazzito
Re: Clima lato passeggero impazzito
Come puoi vedere nei post di questa discussione qualcuno ha suggerito di sbloccarlo eseguendo un piccolo foro con il trapano, senza danneggiare i circuiti, e spruzzare dello svitol a manetta nel foro praticato.
Se l'attuatore è proprio andato o cmq irrecuperabile, bisognerebbe smontare tutto (circa 7 ore di lavoro) che con la sostituzione del dispositivo danneggiato costa circa 500-600 euro.
Personalmente non mi sento capace di fare un operazione "fai da te" di questa portata non conoscendone l'effettivo coefficiente di difficoltà e soprattutto gli strumenti (chiavi, cacciavite ecc) necessari per farlo.
imparsa
Se l'attuatore è proprio andato o cmq irrecuperabile, bisognerebbe smontare tutto (circa 7 ore di lavoro) che con la sostituzione del dispositivo danneggiato costa circa 500-600 euro.
Personalmente non mi sento capace di fare un operazione "fai da te" di questa portata non conoscendone l'effettivo coefficiente di difficoltà e soprattutto gli strumenti (chiavi, cacciavite ecc) necessari per farlo.
imparsa
saluti e buona lybra a tutti.
imparsa
imparsa
Re: Clima lato passeggero impazzito
ma qualcuno sa dirmi come è fatto questo attuatore?
Re: Clima lato passeggero impazzito
Dove si trovano i sensori del clima della Lybra?
Re: Clima lato passeggero impazzito
simone68 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sul lato destro (passeggero) si trovano 3
> attuatori, ma due (quelli di cui parla
> Allegro1100) sono molto vicini tra loro. Sul lato
> sinistro (guidatore) c'è un solo attuatore.
> La figura seguente mostra le posizioni dei 5
> attuatori presenti nel sistema clima della lybra;
> le loro caratteristiche sono le seguenti :
>
> 1 - attuatore ricircolo, che comanda la portella
> di presa d'aria dall’esterno (aria dinamica) o
> dall’interno dell’abitacolo (ricircolo) e si
> trova sopra il blocco ventilatore, dal lato del
> passeggero
>
> 2 - attuatore defroster, che comanda la portella
> di invio aria al parabrezza
>
> 3 - attuatore vent-floor, che comanda le portelle
> per la distribuzione dell’aria alle bocchette
> centrali o inferiori
>
> 4 - attuatori di miscelazione, che, regolando la
> quantità d’aria indirizzata ad un apposito
> radiatore/riscaldatore, permettono di controllare
> la temperatura dell’aria inviata
> all’abitacolo. Poiché il clima è bi-zona, vi
> sono due attuatori, uno per il lato destro e uno
> per il lato sinistro.
>
>
>
> Nella foto seguente puoi ricavare indicazioni
> sulla posizione dei due attuatori in questione
> (considera che la posizione non è delle più
> facili perchè la foto riesca bene).
>
>
>
> Come dice Allegro, ti hanno messo un'attuatore
> nuovo, te l'hanno controllato dal punto di vista
> elettrico e a dispetto di questo il problema
> persiste ......
> Mah !
>
> Per il discorso dei sensori : c'è un sensore
> esterno (sotto lo specchietto retrovisore esterno
> del passeggero) e uno interno, sulla centralina
> clima. Se il problema fosse il sensore, a mio
> modesto parere non funzionerebbe nemmeno la
> miscelazione lato guidatore ....
> Se proprio vogliamo dare la colpa alla centralina
> clima, io che sono un fissato del controllo dei
> connettori, guarderei prima se è tutto a posto
> lì dietro ....
>
>
>
> Facci sapere come finisce la storia.....
>
> Simone
ciao simone, riprendo questa vecchio post, per farti una domanda.io penso che mi si sia rotto l'attuatore n 4 a destra, infatti esce solo aria caldissima.
domanda: è complicato cambiarlo? bisogna smontare solo il cassettino portaoggetti?
ciao
-------------------------------------------------------
> Sul lato destro (passeggero) si trovano 3
> attuatori, ma due (quelli di cui parla
> Allegro1100) sono molto vicini tra loro. Sul lato
> sinistro (guidatore) c'è un solo attuatore.
> La figura seguente mostra le posizioni dei 5
> attuatori presenti nel sistema clima della lybra;
> le loro caratteristiche sono le seguenti :
>
> 1 - attuatore ricircolo, che comanda la portella
> di presa d'aria dall’esterno (aria dinamica) o
> dall’interno dell’abitacolo (ricircolo) e si
> trova sopra il blocco ventilatore, dal lato del
> passeggero
>
> 2 - attuatore defroster, che comanda la portella
> di invio aria al parabrezza
>
> 3 - attuatore vent-floor, che comanda le portelle
> per la distribuzione dell’aria alle bocchette
> centrali o inferiori
>
> 4 - attuatori di miscelazione, che, regolando la
> quantità d’aria indirizzata ad un apposito
> radiatore/riscaldatore, permettono di controllare
> la temperatura dell’aria inviata
> all’abitacolo. Poiché il clima è bi-zona, vi
> sono due attuatori, uno per il lato destro e uno
> per il lato sinistro.
>
>
>
> Nella foto seguente puoi ricavare indicazioni
> sulla posizione dei due attuatori in questione
> (considera che la posizione non è delle più
> facili perchè la foto riesca bene).
>
>
>
> Come dice Allegro, ti hanno messo un'attuatore
> nuovo, te l'hanno controllato dal punto di vista
> elettrico e a dispetto di questo il problema
> persiste ......
> Mah !
>
> Per il discorso dei sensori : c'è un sensore
> esterno (sotto lo specchietto retrovisore esterno
> del passeggero) e uno interno, sulla centralina
> clima. Se il problema fosse il sensore, a mio
> modesto parere non funzionerebbe nemmeno la
> miscelazione lato guidatore ....
> Se proprio vogliamo dare la colpa alla centralina
> clima, io che sono un fissato del controllo dei
> connettori, guarderei prima se è tutto a posto
> lì dietro ....
>
>
>
> Facci sapere come finisce la storia.....
>
> Simone
ciao simone, riprendo questa vecchio post, per farti una domanda.io penso che mi si sia rotto l'attuatore n 4 a destra, infatti esce solo aria caldissima.
domanda: è complicato cambiarlo? bisogna smontare solo il cassettino portaoggetti?
ciao